Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: collegamento audio

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    cavo coassiale


    Io ho il lettore Samsung hd935 collegato all'ampli con un cavo digitale coassiale della lunghezza di 15 metri. Nessun problema sulla qualità del suono.
    Il cavo l'ho fatto da solo con cavo per satellite (75 ohm di impedenza) e connettori RCA dorati.
    Questo perchè ho preferito mettere il lettore vicino al proiettore ed utilizzare un cavo DVI estremamente corto (1.5 metri).

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681

    Re: cavo coassiale

    cesare.b ha scritto:
    Io ho il lettore Samsung hd935 collegato all'ampli con un cavo digitale coassiale della lunghezza di 15 metri. Nessun problema sulla qualità del suono.
    Il cavo l'ho fatto da solo con cavo per satellite (75 ohm di impedenza) e connettori RCA dorati.
    Questo perchè ho preferito mettere il lettore vicino al proiettore ed utilizzare un cavo DVI estremamente corto (1.5 metri).

    Ciao
    è una soluzione valida, alla quale avevo pensato anche io per evitare di fare un cavo VGA di circa 13-15 m, anche perchè avevo il problema di far passare in guaina molto piccola il cavo.

    poi ho fatto qualche prova prima di intubare tutto e mi sono costruito un cavo con l'UTP cat 6, che funziona veramente bene (non avrei sperato in tanto) ed ho speso molto poco (a dire il vero non ricordo neppure quanto).


  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Cesare.b e' esattamente la stessa cosa che vorrei fare io. Quindi mi sei stato molto di conforto. L'unica cosa, essendo gia' in possesso del cavo satellitare, come faccio a sapere che e' a 75 ohm ?
    Per tutti gli altri: mi ha fatto veramente piacere scherzare con voi. Nel caso avessimo esagerato mi scuso in prima persona con l'amministratore del forum sperando ci perdoni lo sconfinamento.
    Per markross: comunque il mio nick e' semplicemente la componente del mio nome e degli anni che avevo quando lo inventai.
    Ciao e grazie a tutti
    rocco_23@libero.it

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    rocco_23 ha scritto:
    ...comunque il mio nick e' semplicemente la componente del mio nome e degli anni che avevo quando lo inventai...
    ...Il tramonto di un mito ...
    Ciao a te e speriamo di averti più spesso in questa banda di Tecnomatti .

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681
    rocco_23 ha scritto:


    L'unica cosa, essendo gia' in possesso del cavo satellitare, come faccio a sapere che e' a 75 ohm ?
    il cavo satellitare è tutto a 75 Ohm, non dovresti avere problemi, cmq dovrebbe anche essere scritto sopra, anche se non è sempre così.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    In effetti non c'e' scritto nulla. Me l'hanno venduto come cavo satellitare quindi spero sia a 75 ohm. Comunque faro' la prova.
    Grazie di nuovo
    Ciao
    rocco_23@libero.it


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •