Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    VPR led o laser... sicuri sia meglio?!?


    Pongo questo quesito... anche io seguivo con molta attesa il discorso VPR led o laser, attratto dalla super durata della "lampada" e minimamente dal discorso costante delle prestazioni...

    poi mi sono detto : obbiettivamente le lampade durano abbastanza tranne sfighe particolari e hanno un costo grosso 300-400 euro rispetto forse al loro reale valore, ma se si vanno a dividere sulle ore di visione ci si accorge che il costo-film non e' molto alto cmq... certo quando bisogna sborsarli tutti in un botto si storce molto il naso,sopratutto tempo fa quando era ora di cambiare lampada e i vpr di una volta erano tecnologicamente passati.

    Ora visto che i VPR di una certa somma diciamo dai 1500-2000 in su offrono cmq delle immagini bellisiime che non ti spingono ad un upgrade forzato come tempo fa, siamo sicuri che il led o laser valga la pena?!?

    dico tutto cio perche' aime' come tutti sappiamo le cose tecnologiche sono soggette cmq a rottura o guasti molto spesso nel tempo, loro sbandierano 10000 ore di funzionamento ecc. ecc.. ma chi mi dice che dopo i bei 1-2 anni di garanzia improvvisamente come succede spesso qualcosa smette di funzionare e invece di dover sostituire un lampada da 300 euro non mi tocca poi spendere 1500 euro per riparere il gruppo led?!?!?

    insomma tutto e' bello quando funziona bene ma non sono sicuro che il discorso lampada alternativa alla lunga sia + conveniente....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    basta guardare i grafici che rappresentano il decadimento delle lampade tradizionali e dei LED/Laser per avere una risposta.

    oltre alla durata la prerogativa fondamentale è quella della tenuta delle prestazioni ottimali per tutta la vita dell'emettitore luminoso, che ti evita di dover calibrare il proiettore spesso

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ti posso dire che dei vpr led o a laser, non mi sono informato più di tanto.
    Io sono dell'idea che tutte le nuove tecnologie vanno rodate...
    Prendi esempio dai primi TV piatti, belli da vedere, ma non esenti da difetti.
    Io intanto mi godo un vpr con la lampada attuale, poi quando l'avrò consumato... saranno passati alcuni anni e allora potrò pensare di valutare qualche vpr a led o laser. Che magari avranno già commercializzato e mandato vari modelli nel mercato.

    La tecnologia è un mistero
    Ti faccio un esempio banale:
    Io ad esempio ho un TV trinitron 32" della Sony di 5 anni, che fa a volte il matto sulla scheda di alimentazione ed è già finito in riparazione, mentre un mio amico ha una TV Philips 32"...che ha oltre 10 di anni e non ha mai avuto problemi.

    Io aspetterei... e prenderei un vpr di quelli attuali senza tanto aspettare.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    basta guardare i grafici che rappresentano il decadimento delle lampade tradizionali e dei LED/Laser per avere una risposta.
    ok molto bene per la tenuta di preztazioni nel tempo, ma se dopo due anni e mezzo per sfiga ( e fidati capita tante volte con l'elettronica soprattutto con le cose nuove, a me si sono rotti 2 vpr su 2 dopo la garanzia) e tu magari hai fatto solo 500 ore delle tue 10.000 promesse e sbandierate ti si rompe il gruppetto led e ti chiedono 1600 euro invece di una sostituzione lampada da 350 come la prendi?!?, sicuro a molti piglia un infarto con conseguente svenimento...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    ma non avviene così con tutto? possiamo tranquillamente generalizzare.

    dipende da cosa cerchi e da quqanto sei disposto a spendere per ottenerlo. anche le nostre previsioni di vita sono di oltre 80 anni, ma se ti cade la famosa tegola sul tetto ci rimani anzitempo (sgrat)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    oltre alla durata la prerogativa fondamentale è quella della tenuta delle prestazioni ottimali per tutta la vita dell'emettitore luminoso, che ti evita di dover calibrare il proiettore spesso
    Hai ragione però penso che il fatto di non dover più calibrare faccia molto comodo solo a quelli che non calibrano mai ( o perchè non vogliono, non possono, non gli interessa...). Il proiettore andrebbe comunque tarato almeno una volta dopo l' installazine. A questo punto non sarebbe più economico (per la fascia medio bassa) tenersi le lampade ed aggiungere una sonda (50 euro) di serie col proiettore che ti permetta di fare una autocalibrazione schiacciando un bottone?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Perché sognare una Porche ? magari dopo 1.000 km si fonde il motore e sei fregato, meglio prendersi una Panda e vivere felice
    Che discorsi ...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Quoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    bello il tuo discorso Eorzea, peccato che una cosa e' sognare e un altra e potersela permettere...

    logicamente il discorso era riferito alla maggior parte degli utenti, ossia quelli che al portafoglio ci tengono e che vorrebbero vpr led o laser a prezzi umani, per gli altri non importa niente , ci sono gia' i led o no?? , sborsa 10.000 o 15000 euro che problema c'e'...
    Ultima modifica di ZIKY; 19-11-2010 alle 15:31
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Considerando che a parità le possibili rotture ci sarebbero su entrambe le macchine...

    ... non sai quanto mi piacerebbe un prj che tarato perfettamente una volta non lo si tocca più!!!!!
    Perchè una cosa è dire che la lampada "può" durare 2.00-3.000 e anche 4.000 (a cui qualche produttore arrivare) e poi verificare che dopo 400 ore la colorimetria è andata a @#§ç* e la luminosità è un lontano ricordo (dimezzata e anche di più)... e quindi sei COSTRETTO a comprarne una nuova...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    ed aggiungere una sonda (50 euro) di serie col proiettore che ti permetta di fare una autocalibrazione schiacciando un bottone?
    con una Sypder 3 ed un HTPC come sorgente lo puoi già fare

    in realtà non è una cosa semplice, ma ci si potrà arrivare. invero alcuni videoprocessori di ultima generazione "guidano" il processo di calibrazione.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    e poi verificare che dopo 400 ore la colorimetria è andata a @#§ç* e la luminosità è un lontano ricordo (dimezzata e anche di più)... e quindi sei COSTRETTO a comprarne una nuova...

    Allora mi chiedo:
    Quanto sono affidabili i parametri dove dicono che la lampada dura 3000/5000 ore?
    Sono affidabili?..o sono dati generici buttati la...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Dura nel senso che emette ancora un filo di luce.... ma nessuno ti dice che ne emette 1/10 e quindi sei praticamente al buio e che la colorimetria è completamente sballata
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    @Ziky.

    cerca di rivedere la forma del tuo post. non facciamo polemiche perchè saranno stroncate sul nascere

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    con una Sypder 3 ed un HTPC come sorgente lo puoi già fare in realtà non è una cosa semplice, ma ci si potrà arrivare. invero alcuni videoprocessori di ultima generazione "guidano" il processo di calibrazione.
    Ciao la mia osservazione va nel senso che se la calibrazione è fatta in automatico e non richiede la conoscenza di particolari tecnici, e di troppe interazioni col menù la possono fare tutti....

    Poi se queste benedette lampade costassero qualcosa di meno...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •