|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: VPR led o laser... sicuri sia meglio?!?
-
19-11-2010, 12:09 #16
Originariamente scritto da stazzatleta
puoi essere piu' chiaro perche' non ho capito bene?!?
da parte mia non c'e' nessuna polemica , la mia era una semplice riflessione sulla durata "teorica" dei led , o magari sui possibili inconvenienti maggiori rispetto ad una semplice lampada sul lungo termine. (sto parlando di un uso normale del vpr 1 film o 2 alla sett , se lo si usa 3 ore al giorno tutti i giorni allora le cose cambiano)Ultima modifica di ZIKY; 19-11-2010 alle 12:14
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-11-2010, 12:24 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ma che thread sta venendo fuori???
Lo titolerei: meglio il progresso o il regresso? rispondetevi da soli...
Le cose tecniche essenziali riguardano soprattutto i pregi della luce laser perfettamente collimata.
Non sono in grado di spiegare tecnicamente e in modo approfondito la questione, ma lascio parlare i fatti: c'è tra le news in questo sito, c'è la notizia di un DLP Cinema marchiato Kodak, con tecnologia laser, in grado di sputare decine di migliaia di lumens e con contrasto nativo di ben 10 volte superiore agli attuali top performer con lampada allo xeno.
Il tutto con costi operativi (leggi bolletta Enel) nettamente inferiori. secondo voi è poco tutto ciò? Certo, per ora è per pochi...ma un vpr laser può costare meno di uno a lampada perché il percorso ottico può avere dimensioni fisiche molto minori.
Vedo quindi tutti presupposti perché i laser, e non i led, diventino lo standard nella videoproiezione e aggiungo che purtroppo è solo per colpa di questa crisi epocale che tanti programmi di ricerca e sviluppo sono stati abbandonati, con nostro sommo dispiacere...o forse sarebbe più corretto dire, rimandati a tempi migliori...
-
19-11-2010, 12:37 #18
bene allora quando proporranno laser o led al prezzo di una lampadina saremmo tutti molto contenti questo e' poco ma sicuro!!
il problema e' che adesso i led (dei laser manco se ne parla) sono a prezzi stellari, e anche fra qualche anno sicuramente saranno ad un prezzo intermedio ma certo non a prezzo stracciato ,sicuro come l'oro.
la mia paura e' che i produttori considerando ormai il livello dei full hd gia' di adesso ,faranno passare moooolto tempo prima che questo accada per 2 motivi
1-con la qualita' di visione di adesso e una led da 10000 o piu' ore, chi mai piu' lo cambia il VPR?!?
2- se li monteranno a prezzi umani , sicuramente giocheranno sul discorso prezzo elevato pezzo di ricambio per continuare a lucrarci sopra anche passata la garanzia
tutto ihmo naturalmente!!Ultima modifica di ZIKY; 19-11-2010 alle 12:44
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-11-2010, 14:11 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Led e lampada sono vicini come rendimento quindi la sostituzione non porta ad un vantaggio in termini di consumi. Bisogna dire che il led da un anno all' altro continua a fare dei miglioramenti consistenti (raddoppio di luminosità), il laser invece è già un passo avanti in questo senso.
Il discorso più interessante riguardo alla qualità della proiezione invece penso sia quello che coinvolge lo spazio colore. La lampada emette uno spettro continuo che poi viene diviso, il led emette su una banda stretta, invece il laser è monocromatico.
-
19-11-2010, 14:28 #20
Originariamente scritto da ZIKY
-
19-11-2010, 15:28 #21
ok ,era per fare un esempio visto che il paragone l'ha tirato fuori un altro utente prima... lo tolgo subito se a qualcuno puo' dare fastidio
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
19-11-2010, 15:41 #22
il paragone ci sta, non la conclusione. tornate in argomento
-
19-11-2010, 16:19 #23
non dimentichiamo che i led hanno una risposta spettrale generalmente migliore e possono essere modulati, in sostanza partono avvantaggiati.
E' evidente che a parità di costi non ci sarebbe storia. Non resta che pazientare e sperare che la ricerca vada avanti. Quando sarà il momento, non ci ricorderemo nemmeno delle lampade....
-
19-11-2010, 16:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao a tutti,
Sarò leggermente offtopic, ma non sapendo nulla sulla proiezione scopro di continuo qualcosa di nuovo..
Ho letto sulle vostre discussioni che le lampade normali, cambiano di intensità di luce nel tempo, e questo rende obbligatoria una correzione ai colori che risultano quindi sfalsati... è quello che chiamano CMS?
Ma la domanda è, ma dopo quante ore di utilizzo c'è la necessità di fare questa operazione?
Perchè mi scuso per l'offtopic, ma vorrei che mi fosse chiarita questa questione.
Grazie per le vostre info!
Alessandro
-
20-11-2010, 11:01 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
c'è la notizia di un DLP Cinema marchiato Kodak, con tecnologia laser, in grado di sputare decine di migliaia di lumens e con contrasto nativo di ben 10 volte superiore agli attuali top performer con lampada allo xeno.
Questa notizia mi piace.
Chissa quanto costa un vpr cosi.
1-con la qualita' di visione di adesso e una led da 10000 o piu' ore, chi mai piu' lo cambia il VPR?!?
Qui sono d'accordo, perchè la tecnologia negli ultimi anni si basa sul consumo e non sulla durata dei prodotti.
-
20-11-2010, 11:05 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Luciano Merighi