Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    5

    schermi da retroproiezione


    Ciao a tutti,
    vorrei sapere quali sono i migliori schermi per retroproiettare, se servono schermi particolari e quanto si perde in luminosità rispetto alla proiezione anteriore.
    Se qualcuno ha qualche esperienza e sa darmi qualche dritta lo ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: schermi da retroproiezione

    Stefano_Bac62 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    vorrei sapere quali sono i migliori schermi per retroproiettare, se servono schermi particolari e quanto si perde in luminosità rispetto alla proiezione anteriore.
    Se qualcuno ha qualche esperienza e sa darmi qualche dritta lo ringrazio anticipatamente.
    Ciao e benvenuto su AV Forum .
    Per informazioni sugli schermi per retroproiezione, prova a dare un'occhiata qui e qui .
    Buona ricerca ,
    Antonio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    5
    Ciao,
    ringrazio molto psychorunner anche per la velocità con cui mi ha risposto, i link (uno lo conoscevo già) sono molto interessanti, oggetti di alta qualità (presumo anche di prezzo).
    Vorrei comunque sapere se qualcuno ha esperienze personali, purtroppo, almeno nella zona di Firenze, non conosco negozi in cui valutare di persona la validità di uno schermo retroproiettato, sapere come si trova chi ne ha già uno (o li ha visti) mi può dare una valutazione in più.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    quando ho ritirato il mio schermo alla maxivideo a trento ho visto anche il retro montato su telaio, guadagno 1:1 . A me sembrava che andasse + o - come quello bianco ma francamente non ci ho badato molto. costa appena un pò + del normale.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Io ho un screenline Othello motorizzato e non posso che confermarti che ne sono pienamente soddisfatto.
    Telaio decisamente robusto, motore silenzioso, ottimo telo sia dal punto di vista della struttura (rimane perfettamente steso) sia della visione.
    Tutta la zona non riservata alla proiezione è di tela nera opaca; ogni pezzo è termosaldato.
    Il mio ha un leggero guadagno di 1,2 che da una piccola mano allo Z2 che non brilla per luminosità massima.
    Anche l'uniformità dell'immagine è buona, perchè per uno schermo di base di 2,5 metri ho una distanza di visione di quasi 5 metri.
    Il prezzo non è bassissimo in assoluto, ma proporzionato a dimensione e qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •