Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    cavo SVGA Premium GOLD, vale la pena rispetto al premium?


    Ciao a tutti,

    Stavo pensando di aggiungere anche la connessione VGA per il VPR (cosi' riesco a testare anche l'HDTV) e ho cercato sul sito della lindy.

    Per un cavo VGA da 10 metri ci sono due modelli papabili, il SVGA Premium GOLD ed l'SVGA Premium.
    Solo che fra i due c'e' un abisso nel costo, si passa da 114 del gold a 40 del premium; la domanda e': ne vale la pena?

    Mille grazie
    per le risposte
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: cavo SVGA Premium GOLD, vale la pena rispetto al premium?

    Nessuna idea?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Up.
    la risposta mi interesserebbe.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Ciao,

    io ho preso il TW10 e con un cavo VGA - VGA da 15 metri pagato BEN 14€ vedo benissimo, lavoro principalmente a 856*480 (mappatura 1:1) e direi che è ottimo.

    Ora anche io inizialmente pensavo di prendere un cavo da 100€ perché uno dice, ma spendi 1000€ per il vpr e fai il pignolo per il cavo...

    E invece mi devo ricredere, questo, economico, funziona bene bene, passa pure vicino a delle prese di corrente, arriva al vpr a fianco del cavo di alimentazione ed eppure non mi da nessun disturbo.

    Ok che se magari provassi un cavo da 100€ potrei notare la differenza, ma merita passare da 14€ a 100€???

    Non so se ti sono stato di aiuto, ma spero di sì!

    Saluti, Taz.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    per ora esperienza negativa con cavo premium vga della lindy.
    una prolunga da 7,5 metri collegata all'adattatore scart fornito dalla nec (ht1100)a un videogioco (gamecube) si vede na zozzata .
    lo stesso adattatore senza cavo a una playstation si vedeva bene.
    mi rimane da fare le prove ad incrocio ma penso che non otterrò nula di buono.

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    in compenso su questo sito
    http://www.efo.it/outlet.asp?popup=F...at=0&Start=201
    trovi i cavi premium della lindy con un forte sconto (i gold non li hanno)

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    fefochip ha scritto:
    in compenso su questo sito
    http://www.efo.it/outlet.asp?popup=F...at=0&Start=201
    trovi i cavi premium della lindy con un forte sconto (i gold non li hanno)

    ciao

    fefochip
    Grazie. Ma ono cieco io oppure hanno solo prolunghe vga fino a 7,5 metri?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    no effettivamente non hanno vga da 10 metri solo dvi.
    peccato perchè li i prezzi sono molto più bassi rispetto al listino lindy
    ma una connessione dvi non la puoi fare ?

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    fefochip ha scritto:
    no effettivamente non hanno vga da 10 metri solo dvi.
    peccato perchè li i prezzi sono molto più bassi rispetto al listino lindy
    ma una connessione dvi non la puoi fare ?

    ciao

    fefochip
    In teoria sì, ma il dvi è molto piu' limitato in quanto risoluzioni... invece con il vga posso impostare quella che voglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    TazBag ha scritto:

    Ok che se magari provassi un cavo da 100€ potrei notare la differenza, ma merita passare da 14€ a 100€???
    Il problema e' che non so se un cavo del genere va bene anche in 1080 o ris del genere o a refresh alti.

    Non che non mi dispiacerebbe spendere poco
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    questa cosa che il dvi è limitato nelle risoluzioni mi giunge nuova.
    ma che te ne fai di risoluzioni diverse da quella della matrice del vpr?

    il discorso è che un collegamento dvi o arriva perfetto o arriva vistosamente alterato .nel mio caso ad esempio con 1024*768 @85 hz devo stare attento a settare il refresh a valori che il vpr gradisce con power strip (ho due spezzoni di dvi 5+7.5 mt della lindy).
    viceversa con un cavo vga ci staranno inevitabili perdite più o meno accentuate a seconda della bontà del cavo .

    e poi a mio parere collegare un vpr a 1920*1080 non ha senso visto che le matrici dei vpr sono molto inferiori.il massimo ottenibile con un vpr è mappare la sua matrice 1:1 e quindi trasportare il segnale a molto meno di 1920*1080 ossia per un vpr dlp è la matrice hd2 a 1280*720.

    mi potete spiegare che vantaggi otterrei in alta definizione (1920*1080) rispetto che mandare al mio vpr (ht1100)ad esempio 102*768?

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Guarda, durante la ricerca della miglior risoluzione x il mio panny 300, ne ho provate diverse.
    Tutte quelle un po' particolari, come la 952x518 o la ancor migliore 960x519 non risultavano agganciabili ad altri che usavano lo stesso vpr ma in dvi, mentre io le aggancio tutte.

    PS: la 1920x1080 nel tuo caso non c'entra con la risoluzione nativa del tuo vpr, ma con il mio sì. E' esattamente il doppio (sia H che V) della mia nativa 960x540.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    fefochip ha scritto:
    questa cosa che il dvi è limitato nelle risoluzioni mi giunge nuova.
    ma che te ne fai di risoluzioni diverse da quella della matrice del vpr?

    mi potete spiegare che vantaggi otterrei in alta definizione (1920*1080) rispetto che mandare al mio vpr (ht1100)ad esempio 102*768?
    Il discorso e' un po' lungo e per maggiori aprofondimenti e' meglio usare il tasto ricerca

    Comunque il problema non e' il collegamento DVI ma quali risoluzioni supporta in DVI il vpr, in questo caso (PTA300) sono solo alcune di quelle possibili).
    Quindi in DVI (ora uso questo collegamento) la qualita' e' veramente ottima ma ad esempio non posso agganciare risoluzioni tipo la 960x519 o la 1920*1080i.

    Per il discorso 1080, il pta300 pur non avendo una matrice di quella dimensione e' ottimizzato per supportarla ed infatti tra i vari collegamenti con cui si ottiene il miglior risultato c'e' proprio la 1080i (ovviamente avendo materiale adeguato).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    posso pensare se me lo dici tu (proverò) che il dvi non supporta quelle definizioni (ancora non mi figuro a cosa ti possano servire)ma scusami se continuo a dubitare che se mandi a un vpr una sorgente con definizione maggiore della sua matrice hai qualche risultato positivo.
    i vpr se accettano tali segnali DEVONO riscalare l'immagine alla definizione della loro matrice dlp o lcd quindi o questo processo lo fai con l'elettronica del vpr o lo fai con l'htcp al massimo puoi arrivare a risultati uguali.
    calcolando che l'htpc è di gran lunga piu potente nell'eseguire i calcoli rispetto al microcomputer integrato in un vpr mi sorprenderebbe vedere risultati migliori con il deinterlacer del vpr



    bo

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Risoluzioni come la 952x518 o la 960x519 servono perchè se uso la nativa 960x540 il risultato è che non tutta la matrice viene sfruttata. Ne rimane spenta gran parte.
    Non ne ho ancora capito il motivo, ma è così.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •