|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Videoproiettore: mi conviene?
-
18-10-2010, 18:52 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Videoproiettore: mi conviene?
Ciao a tutti,
da un po sto valutando di comprare un plasma di grosse dimensioni (46-50) per gustarmi qualche bel film ma sto valutando anche la possibilità di non cambiare tv (mantenendo il mio dignitoso plasma 42 Samsung per la normale visione) e accostare un vpr a questo solo per i film da sorgenti bluray e popcorn hour. Le distanze sono di circa 3m, sia per vpr-telo sia per divano-telo. In pratica il vpr verrebbe montato a soffitto sopra il divano, quindi il fattore rumorosità è importante. Cifra disponibile 6-700€. Che dimensioni di schermo riuscirei ad avere con queste distanze? Secondo voi ne vale la pena? Grazie.
-
19-10-2010, 08:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Con quella cifra prendi poco, anche perché usandolo solo per i film e avendo già un discreto tv è praticamente d'obbligo un full hd, e quindi credo che la scelta sia limitata al solo Optoma hd200 DLP (privo di lens shift, quindi da montare allineato con lo schermo). Qui hai un'idea delle dimensioni di immagini ottenibili (da 167x94 a 200x113) con questo proiettore.
-
19-10-2010, 08:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Anch'io all'inizio volevo spendere poco, ma avresti anche poco in termini di qualità.
Con 3 metri di stanza arrivi circa sui 2 metri di base di schermo, un full Hd è d'obbligo.
Tieni conto che devi anche prendere il telo, e partono altri soldini.
-
19-10-2010, 19:07 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Grazie per le risposte. Quindi mi consigliate un fullHd..Alzando un pò la cifra ma rimanendo comunque il piu possibile sotto i 1000€ su che modelli potrei orientarmi? Magari dotati di lens-shift e tecnologia lcd... Sapete io ho costatato personalmente di non soffrire particolarmente di rainbow ma non posso portare tutto il resto della famiglia a verificare la cosa. Mi prenderebbero per matto! Grazie ancora.
-
19-10-2010, 21:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
LCD Full a meno di 1000 euro non penso tu riesca a trovarne, così come i DLP full sotto i 1000 sono privi di lens shift...
Credo che LCD più economico al momento sia il tw 2900 della Epson che puoi trovare appena sopra i 1000 euro.
-
20-10-2010, 10:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Scafati(SA)
- Messaggi
- 117
Ciao a tutti,anche a me sta ripetutamente passando per la mente di togliere la tv lcd e di passare alla videoproiezione.Ma di fatto mi sapete dire,voi che già avete un proiettore,se su prodotti di medio livello si raggiunge la vera qualità HD dei televisori?
Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;
-
20-10-2010, 10:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Togliere la tv in favore del vpr non è consigliabile (ci sono usi e momenti per cui il proiettore è sconsigliabile).
Detto questo cosa intendi con "la vera qualità hd dei televisori"? La visione di un vpr è diversa rispetto ad un televisore.
-
20-10-2010, 11:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Scafati(SA)
- Messaggi
- 117
A me sostanzialmente preoccupa l'aspetto della pienezza dell'immagine,della densità a cui sono abituato avendo un lcd full hd.Per le poche esperienze che ho avuto su videoproiettori,mi hanno dato l'impressione di avere immagini con minor contrasto e colori un po 'sbiaditi'.Purtroppo però non ho mai avuto la possibilità di testare un proiettore di medio-alta qualità.
Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;
-
20-10-2010, 12:55 #9
Ciao Luca ____________
edit del moderatore
Sei fuori fino a chiarimenti.Ultima modifica di nemo30; 21-10-2010 alle 06:22
-
25-10-2010, 13:34 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Ok, verificate tutte le dimensioni e gli spazi. Confermo la distanza di visione e di proiezione, entrambe 3m dal telo. Il problema è la dimensione del telo che, per problemi architettonici, non puo superare 1,8m di base. Come misure e distanze per quanto riguarda l'Optoma FullHd che mi avete consigliato mi sembra ci siamo. Continua a non essere consigliabile un HdReady? Grazie ancora per i consigli.
-
25-10-2010, 13:58 #11
con una immagine di 1.80 il punto migliore di visione si avrebbe a 3.36mt...
tu scendi di 36cm....sei un pò troppo vicino per un hd ready..dovresti usare un telo di circa 1.60 (area di proiezione, quindi cornice esclusa...)
per il resto proiezione e display sono due cose totalmente diverse..non si possono paragonare, l'esperienza di un vpr è unica (non per nulla al cinema si usano ancora i proiettori)...la qualità e comodità di un televisore è unica...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
25-10-2010, 14:03 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Nicholas Berg
capisco perfettamente cosa intendi per comodità..non ho capito invece il discorso qualità..
Grazie ancora.
-
25-10-2010, 16:38 #13
Sono anch'io fresco fresco di esperienza con il mio primo proiettore e la cosa che ho trovato cmq più complicata è stato il posizionamento di tutto l'occorente (intendo CAVI,SCHERMO,STAFFE,LUCE ESTERNA).
Naturalmente l'ho fatto con tutto "l'amore" possibile visto che era una cosa che inseguivo da parecchi anni ma mi sono accorto di tante cose che durante la fase di preparazione nemmeno immaginavo.
Con questo non voglio spaventare chi vuole avvicinarsi a questa nuova tecnologia ma solo consigliare di far attenzione a tutte quelle piccolezze che servono per far godere appieno tutte le sue qualità.
TV=comodità
VIDEOPROIETTORE=amore
"chi lo vede però non lo abbandona più"
un saluto,Davide
-
25-10-2010, 16:48 #14
Originariamente scritto da tbone73
questo non vuol dire assolutamente che sia meglio un televisore di un proiettore (che regala un tipo di immagine diversa)..un proiettore è il cinema, un proiettore si ama...un proiettore regala emozioni incommensurabili..
@turbofelix86
con il tempo si impara a sistemare un impianto in poco tempo e senza commettere gli errori inizialiVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
26-10-2010, 08:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Dico la mia:
Ho il vpr mitsubishi hc3800.
Essendo un full si vede benissimo, i dettagli sono perfetti.
Rispetto ad una TV i neri non sono neri totali, è come i neri di una TV-LCD.
I colori sono belli, e poi la grandezza, non può esserci paragone, già avere uno schermo grande compensa i neri che sono grigi scuri.
Se si vuole risparmiare prendete un VPR HD, ma non lamentatevi se poi la definizione è piu scarsa.
Quando ci si abitua al Full, non si torna indietro
chi lo vede però non lo abbandona più
Esatto, ti quoto
A me sostanzialmente preoccupa l'aspetto della pienezza dell'immagine,della densità a cui sono abituato avendo un lcd full hd.Per le poche esperienze che ho avuto su videoproiettori,mi hanno dato l'impressione di avere immagini con minor contrasto e colori un po 'sbiaditi'.Purtroppo però non ho mai avuto la possibilità di testare un proiettore di medio-alta qualità.
Che tipo di vpr hai visto?
Il mitsu ti posso assicurare e te lo possono dire tutti i possessori, lo si potrà un pò criticare per il contrasto, che poi a mio parere a un buon contrasto.
Ma come colori, al contrario, non è assolutemtne sbiadito, anzi, resti meravigliato, i colori sono pari ad un plasma. Belli vivi.