|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Epson EMP-TW200: sei MIO !
-
14-06-2004, 17:24 #16
Fin qui, grazie a tutti per gli auguri: sono davvero entusiasta di fare finalmente parte della compagnia dei vpristi
...
Oggi pomeriggio ho fatto qualche foto, che posterò domani (fra poco riparto per Roma).
Ultima modifica di Psychorunner; 16-06-2004 alle 15:14
-
16-06-2004, 15:15 #17
E ci sono pure arrivato a Roma, in ufficio, ma stranamente non riesco ad inserire immagini, neppure minuscola. C'è un'anima pia tanto gentile da spiegarmi come inserire immagini su Libero?
Grazie,
Antonio.Ultima modifica di Psychorunner; 16-06-2004 alle 16:50
-
17-06-2004, 11:13 #18
...
-
17-06-2004, 11:21 #19
hai fatto anche qualche foto delle proiezioni?
-
17-06-2004, 11:21 #20stazzatleta ha scritto:
hai fatto anche qualche foto delle proiezioni?.
-
17-06-2004, 11:32 #21
...bene, sono curioso
-
17-06-2004, 13:05 #22
Ecco qua una foto al netto di qualsiasi intervento di setup, tanto sul TW200 quanto sul 963sa.
-
17-06-2004, 13:15 #23
E sempre con le elettroniche "vergini", ecco uno screenshot da "Terminator III".
Proprio approfittando di questa foto vorrei che mi toglieste un dubbio. Date le dimensioni, qui non si vede ma adesso vi posto uno shot del particolare ingrandito all'origine delle mie perplessità.
In poche parole, prescindendo dalle impostazioni relative a colore, luminosità e contrasto, da cosa pensate possa dipendere l'evidente "scalettatura" evidenziata dal fermo immagine? Dal canto mio, continuo a ritenere di aver commesso qualche errore (magari banale), legato alla impostazione del segnale tanto sul vpr quanto sul 963...
Voi che ne pensate?
-
17-06-2004, 13:20 #24
Questa è la foto "incriminata"... scattata a pochi centimetri dallo schermo (ovviamente).
Fate presto a postare le possibili soluzioni perché domani sera riparto per la Sicilia e questo fine settimana voglio divorare i DVD appena acquistati senza dubbi perniciosi...
-
17-06-2004, 13:29 #25
se hai utilizzato una Canon per le foto, ok tutto nell norma, se invece non è una Canon hai una predominante rossa, magari guarda se puoi inervenire sulla regolazione dei colori.
spero tu abbia impostato il VPR sul RGBs o Natural come colore, perchè le altre regolazioni sono terribili
la scalettatura da pochi cm è abbastanza normale, penso possa dipendere dalla risoluzione in pasto al TW200 ed al lavoro del dinterlacer.
-
17-06-2004, 13:40 #26stazzatleta ha scritto:
se hai utilizzato una Canon per le foto, ok tutto nell norma, se invece non è una Canon hai una predominante rossa, magari guarda se puoi inervenire sulla regolazione dei colori.
spero tu abbia impostato il VPR sul RGBs o Natural come colore, perchè le altre regolazioni sono terribili
la scalettatura da pochi cm è abbastanza normale, penso possa dipendere dalla risoluzione in pasto al TW200 ed al lavoro del dinterlacer.
E' proprio il dubbio relativo alla risoluzione che mi rode... Avrei preferito sentirmi dire "E' normale così", e invece probabilmente c'è un problema che, allo stato dei fatti (e a 1000 km di distanza dal vpr) non riesco a risolvere...
Come già chiarito altrove, il "PScanOutput" sul 963sa è impostato su "Unprocessed" (essendo l'altra unica alternativa "480p"). Ma ho come l'impressione che il tutto non stia girando al massimo delle possibilità.
Forza ragazzi, suggerite...
-
17-06-2004, 13:44 #27Psychorunner ha scritto:
Ho utilizzato una Olympus Camedia C740 Ultra Zoom, ma della dominante rossa sono perfettamente cosciente. Infatti, come sottolineato nel precedente messaggio, la mia perplessità permane pur "prescindendo dalle impostazioni relative a colore, luminosità e contrasto", per dedicarmi alle quali c'è tempo.
E' proprio il dubbio relativo alla risoluzione che mi rode... Avrei preferito sentirmi dire "E' normale così", e invece probabilmente c'è un problema che, allo stato dei fatti (e a 1000 km di distanza dal vpr) non riesco a risolvere...
Come già chiarito altrove, il "PScanOutput" sul 963sa è impostato su "Unprocessed" (essendo l'altra unica alternativa "480p"). Ma ho come l'impressione che il tutto non stia girando al massimo delle possibilità.
Forza ragazzi, suggerite...
-
17-06-2004, 14:07 #28stazzatleta ha scritto:
purtroppo non posso esserti utile più di tanto, alimentando la bestiolina con HTPC. facci un pensierino
La richiesta di consulenza si estende quindi a quanti hanno la mia stessa configurazione.
Grazie,
Antonio.
-
19-06-2004, 10:42 #29
Ciao, guarda che il tuo vpr non ha nessun problema, in caso di fermo immagine è normale la seghettatura che tu noti, in quanto il fermo immagine è formato da un singolo field (pari o dispari che sia)e non da due field contemporaneamente come avviene durante la proiezione in progressive.Rilassati e goditi il tuo nuovo acquisto.
salutiMassimo Bruno
-
20-06-2004, 08:51 #30Masterbit ha scritto:
Ciao, guarda che il tuo vpr non ha nessun problema, in caso di fermo immagine è normale la seghettatura che tu noti, in quanto il fermo immagine è formato da un singolo field (pari o dispari che sia)e non da due field contemporaneamente come avviene durante la proiezione in progressive.Rilassati e goditi il tuo nuovo acquisto.
saluti...