|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Epson EMP-TW200: sei MIO !
-
11-06-2004, 13:31 #1
Epson EMP-TW200: sei MIO !
Proprio così, cari amici del Forum. Ve lo partecipo ufficialmente soltanto adesso che ho ricevuto la telefonata di mio padre dalla Sicilia: alle ore 13:45 il corriere ha consegnato nelle mani del genitore Nino il pacco contenente il mio primo vpr: il TW200
!
Debitamente istruito, Nino ha verificato che l'imballo non fosse ammaccato o bagnato, né presentasse segni di apertura.
Stasera, come ogni settimana degli ultimi 5 anni, riparto da Roma per tornare a casa. Domattina collegherò il vpr immediatamente in component al 963sa acquistato ieri.
Ovviamente avrò molto bisogno del vostro supporto in relazione al setup e quant'altro possa servire per goderne fino in fondo: ci conto.
E' superfluo sottolineare che non sto nella pelle...
-
11-06-2004, 13:36 #2
Mi raccomando fammi sapere in quanto mi sto convincendo anch'io dell'acquisto di tale prodotto. Mi auguro pero' che tu sia obiettivo e soprattutto sincero.
Ciaorocco_23@libero.it
-
11-06-2004, 13:54 #3
eheheheh, occhio perchè da dipendenza....
un fine settimana impegnato
-
11-06-2004, 17:25 #4
Auguri Psycho.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
12-06-2004, 11:42 #5
Grazie ragazzi
.
Spacchettato tutto (non vi dico la trepidazione), ho immediatamente collegato il vpr in component con il 963sa appena acquistato.
Da una prima sommaria analisi, il manuale utente del TW200 non mi sembra adeguato alla macchina.
Per togliermi dal primo naturale marasma mentale, qualcuno di voi che come me ha il TW200 collegato in component col 963sa sarebbe così gentile da suggerirmi le impostazioni VIDEO delle due elettroniche per la visualizzazione ottimale dell'immagine? (Mi riferisco alle impostazioni relative alla risoluzione).
Grazie,
Antonio.Ultima modifica di Psychorunner; 12-06-2004 alle 20:03
-
13-06-2004, 09:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Imposta il 963sa col true-life, vita vera, al minimo +1 massimo +2
regola il ritardo del croma (sul mio +1, verifica immediatamente mentre lo regoli che le linee verticali non sbordino), gamma e tutto il resto a zero, nitidezza +2 o +3, uscita unprocessed (576p, che viene segnalato come 625p).
Sul tw200: ingresso del nero +3 (vedi Eagle project), colore -2 se usi modalità theatre, 0 per RGB, nitidezza +6.
Buona visione
-
13-06-2004, 09:59 #7
... eppoi diciamo che l'htpc ci fa impazzire con i settaggi !!!
... a parte gli scherzi auguroni per l'acquisto. Continuero' a leggere questo 3d in quanto sono anch'io interessato al TW200 solo che a Roma non riesco a trovarlo in visione quindi mi affidero' completamente alle tue impressioni.
Ciao e buona visionerocco_23@libero.it
-
13-06-2004, 12:36 #8kasinsky ha scritto:
Imposta il 963sa col true-life, vita vera, al minimo +1 massimo +2
regola il ritardo del croma (sul mio +1, verifica immediatamente mentre lo regoli che le linee verticali non sbordino), gamma e tutto il resto a zero, nitidezza +2 o +3, uscita unprocessed (576p, che viene segnalato come 625p).
Sul tw200: ingresso del nero +3 (vedi Eagle project), colore -2 se usi modalità theatre, 0 per RGB, nitidezza +6.
Buona visione.
-
13-06-2004, 14:42 #9
Fin qui, tutto fatto.
Ora la mia perplessità riguarda la qualità dell'immagine: noto fritture miste pazzesche, unitamente a scarsezza di risoluzione, il che mi fa pensare di aver commesso senz'altro qualche errore. Non si spiegherebbe altrimenti, visto che quando l'altra sera a Roma ho collegato il mio 963 in component con lo Z1 di otnabaf il risultato era stato migliore...
Infatti, adoperando l'Eagle project di AF Digitale, il test del pendolo (per citarne uno tra i tanti) evidenzia una scattosità marcatissima...
-
13-06-2004, 17:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Psychorunner ha scritto:
Fin qui, tutto fatto.
Ora la mia perplessità riguarda la qualità dell'immagine: noto fritture miste pazzesche, unitamente a scarsezza di risoluzione, il che mi fa pensare di aver commesso senz'altro qualche errore. Non si spiegherebbe altrimenti, visto che quando l'altra sera a Roma ho collegato il mio 963 in component con lo Z1 di otnabaf il risultato era stato migliore...
Infatti, adoperando l'Eagle project di AF Digitale, il test del pendolo (per citarne uno tra i tanti) evidenzia una scattosità marcatissima...
Per le fritture miste abbassa il livello del bianco di un paio di punti ed il true life del 963sa a 0 o 1.
Sul tw200 imposta theatre o rgb, soggiorno e dinamico sparano da paura e sono da usare solo con luce diretta sullo schermo.
-
13-06-2004, 19:49 #11kasinsky ha scritto:
Per avere un buon fuoco devi metterti a pochi cm dallo schermo e agire sul tasto focus finchè la croce bianca si fa più nitida possibile.
Per le fritture miste abbassa il livello del bianco di un paio di punti ed il true life del 963sa a 0 o 1.
Sul tw200 imposta theatre o rgb, soggiorno e dinamico sparano da paura e sono da usare solo con luce diretta sullo schermo.
Vedremo...
-
13-06-2004, 22:13 #12
Probabilmente è che il proiettore è un ces..
Scherzo Anto!
come mi diverto a vederti impazzire
-
14-06-2004, 00:48 #13otnabaf ha scritto:
Probabilmente è che il proiettore è un ces..
Scherzo Anto!
come mi diverto a vederti impazzire
-
14-06-2004, 08:30 #14Psychorunner ha scritto:
...Proprio stasera mia madre mi ha confezionato la nuova camicia di forza... Ah, controllando bene, vedo che ne avanza una "for HTPC users": ti può servire?
scherzo, al contrario sono riuscito ad ottenere una stabilità del sistema ottima unita ad una buona godibilità dell'immagine, senza scattini, senza scattoni, regolazione del nero con discreti risultati (parlando sempre di un proiettore LCD)
finalmente sono riuscito a vedere ben DUE film nel fine settimana.
1. Looney Toons Back in Action (con la bimba)
2. Prima ti sposo, poi ti rovino (con la moglie)
sono sempre più convinto dell'impostazione CINEMA di questo proiettore, e della bontà dell'acquisto
-
14-06-2004, 11:07 #15
Complimenti Psychorunner
Tieni presente che ci vuole molta pazienza per tarare queste macchine.
Attento a non "incartarti" con i settaggi tra lettore e vpr e attenzione al software che usi: ogni film ha la sua "fotografia" e potrebbe indurre in errore.
Tieni pure presente che la migliore qualità generale di questa generazione di vpr mette maggiormente in risalto le peculiarità di ogni disco.
Io solo oggi, a distanza di un mese, incomincio a vedere qualche film senza fissarmi sulle regolazioni
Ricorda, concentrazione e pazienza, poi....goduria
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii