Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Il miglior VPR Full-HD: budget 3.000 EUR


    Ciao a tutti...mi sono spulciato un po' di discussioni in questo interessantissimo forum ma vorrei aprire un thread specifico che possa aiutarmi (e magari anche altre persone nella mia situazione) a capire quale vpr possa fare al caso mio.

    Il budget é quello nel titolo, circa € 3.000,00 escluso il telo che prenderò motorizzato tensionato più o meno di 240 cm (tra l'altro la distanza telo-occhi é di circa 300 cm, troppo grosso il telo o va bene? A me piace vedere da vicino, comunque); se poi dovessi spendere qualcosa meno non mi dispererei .

    Dico subito che il mio budget é definitivo, non potrò tra due anni cambiarlo perché sono usciti i vpr a led 3D, ecc., quindi intendo prendere (o perlomeno iniziare a guardarmi seriamente in giro per valutare) qualcosa che mi soddisfi per davvero, altrimenti resto come sono adesso.

    Vorrei guardare soprattutto il mercato del nuovo, ma non scarto a priori un usato, con la garanzia che sia un "usato sicuro"; l'acquisto non sarà immediato perché per me si tratta di una spesa molto importante e non vorrei sbagliare, quindi ho intenzione di informarmi parecchio e di vedere qualcosa dal vivo (compatibilmente con il tempo libero sempre tiranno); ho visto ad esempio un Planar 8130 sul mercatino che potrebbe essere molto interessante sulla carta (leggendo anche le varie recensioni che si trovano in rete) ma non me la sento di fare una spesa del genere in modo "avventato", senza aver visto nient'altro e senza avere quindi una minima competenza ed esperienza.

    Come dicevo, non sono alla ricerca della novità tecnologica a tutti i costi, anzi...l'uscita di queste nuove tecnologie (led, 3D) potrebbe favorire l'abbassamento di prezzo di quelle attualmente disponibili, quindi con il mio budget potrei prendere qualcosa che tempo fa sarebbe costato molto di più...

    Ho a disposizione una saletta dedicata, la distanza tra il vpr ed il telo sarà di 350/400cm al massimo per problemi di dimensione del locale, la distanza di visione sarà al massimo di 300cm; il locale é dipinto di blu scuro e posso fare interventi per ridurre eventuali problematiche di visione; il vpr sarà appeso a soffitto con staffa, non necessito necessariamente di lens shift orizzontale (posso installare il vpr esattamente al centro dello schermo) mentre credo che appendendo la macchina a soffitto sia necessario quello verticale.

    Sono della zona di Milano, quindi sono ben accetti consigli anche in merito a rivenditori da cui poter visionare questo o quel vpr, perché non ne conosco nessuno e chiaramente vorrei fare mio il consiglio che più spesso sento dare qui nel forum: andare a vedere con i propri occhi prima di comprare alla cieca!

    Il primo passo che vorrei fare é appurare se possa soffrire di rainbow in modo da fare una prima scelta: nel caso andrei sicuramente su un dlp (a detta di quasi tutti la tecnologia sulla carta migliore) o su jvc d-ila altrimenti mi orienterei sulla tecnologia lcd.

    Dei JVC (che sul forum hanno in tantissimi, quasi una moda?) ho letto molto bene, soprattutto in merito al livello del nero...meno bene in merito alla definizione generale che riescono a restituire (molto morbida?), rendendo un grande effetto cinema-like (il confine però tra effetto cinema e definizione precaria é spesso molto sottile imho), a me piace un'immagine il più naturale possibile, che restituisca il film come é stato pensato, colori naturali, ottima tridimensionalità dell'immagine; non sono interessato ai vari MotionFlow, anche se mi riservo di vedere il loro effetto dal vivo, in linea di massima comunque la "scattosità" del materiale cinematografico non mi dà alcun fastidio

    Un aspetto che vorrei valutare insieme a voi é anche la taratura e la manutenzione: non sono un super esperto e vorrei godermi il mio acquisto senza diventare letteralmente matto una volta fatto il grande passo nel mondo della videoproiezione.

    Chiaramente il vpr va tarato e lo vorrei fare con tutti i crismi (anche qui, si accettano consigli in merito al "taratore" perché vorrei affidarmi a qualcuno di competente, non essendolo io), vorrei però una macchina che una volta messa a punto mi consenta di godermi i miei film "dimenticandomi" del vpr, senza problemi di alcun tipo (sporcizia della lente, ecc) e senza dover ripetere la taratura n volte (con relativi costi).

    L'uso sarà unicamente con materiale HD (Blu-Ray soprattutto e SkyHD, anche se qui mi riservo di vedere come si vede sul grande schermo perché se non mi dovesse soddisfare terrei il mio plasma per Sky ed userei il vpr unicamente con i Blu-Ray), più o meno vedo 2 o 3 film a settimana quindi anche la durata della lampada é un problema abbastanza relativo; quindi la resa in sd non mi interessa minimamente.

    Spero di aver dato indicazioni sufficienti per potermi dare suggerimenti e pareri in modo da creare una discussione il più interessante ed obiettiva possibile, fermo restando che mi piacerebbe avere qualche indicazione (anche in MP se non andasse bene pubblicare nomi e cognomi pubblicamente) su rivenditori cui affidarsi.

    Ecco, in merito a quest'ultimo punto dico l'ultima cosa: ho un po' paura ad infilarmi in un negozio in questo momento, non certo florido dal punto di vista economico, perché temo che il negoziante medio possa vedere in me il classico "pollo da spennare", non avendo né le conoscenze adeguate né una sufficiente esperienza per fare una scelta consapevole.

    Credo che per una persona competente ed interessata a vendere questa o quella macchina sia molto facile "far vedere meglio" un vpr piuttosto che un altro (taratura, ambiente trattato in modo che rendano meglio certe caratteristiche piuttosto che altre, ecc); tutto questo senza generalizzare perché ci saranno sicuramente 90 negozianti su 100 onesti e professionali, il problema é se si ha la sfortura di capire negli altri 10 negozi...

    Grazie a tutti per l'aiuto, spero nonostante il periodo estivo che diventi un thread molto frequentato
    Ultima modifica di Daniel24; 13-08-2010 alle 10:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Sono nella tua stessa situazione. Ho visto che è difficile trovare un jvc nuovo sotto i 3k euro. Il problema di molti dlp è che non hanno un'ottica medio-corta. Per questo avevo orientato il mio interesse verso il Sony HW-15 (SXRD) che lo trovi tranquillamente sui 2k euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Diciamo che il budget fissato é definitivo ma non categorico, cioé se trovo il proiettore "perfetto" ad € 3.300,00 lo prendo, eventualmente due mesi dopo rispetto ad uno di costo inferiore......però siamo lì, non posso certo spendere € 4.500,00 o € 5.000,00 ecco

    Il discorso sull'ottica tiro lungo/tiro corto é molto interessante, ho dato una spulciata al solito sito Projectioncentral.com per un po' di misure e ho visto che in linea di massima se si riesce ad installare il vpr a 400cm dallo schermo grossi problemi non ce ne dovrebbero essere...ho visto ad esempio l'Optoma HD82 e lavorando con lo zoom si riesce a proiettare da 400cm su uno schermo di 244cm di base, poi chiaramente se la distanza fosse maggiore sarebbe meglio ma non posso buttare giù la parete

    Ho provato anche a vedere il Sony-HW10 (il 15 nel sito non l'ho trovato) ed ha ancora più flessibilità nell'installazione dell'Optoma...

    Alla peggio potrei ridurre leggermente lo schermo, facendo un 200cm di base, anche se mi seccherebbe perché non vorrei poi che mi sembri "piccolo"

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Ciao Daniel, diciamo che il tuo budget inizia ad essere gia abbastanza importante..
    Volendo farti una breve carrellata ovviamente consigliandoti prima la visione:
    Dlp
    Planar 8130 ottima macchina è stato per anni il riferimento nel mondo dei dlp.. e non solo.. ora la planar è stata assorbita dalla runco e cosa hanno fatto?? hanno preso l'8130 e l'8150 e li hanno rimarchiati mi pare si chiamino ls3 ls5.. e li vendono a 2000 euro in piu di prima.. senza modifiche... ti lascio intendere la perfezione di queste macchine
    D-ila
    In questo caso si parla molto dei jvc e qui posso dirti che un hd550 lo trovi tranquillamente sui 3000/3200 euro nuovo e imballato e i dila sono i dila.. io li adoro.. ma non disdegno neanche l'lcd epson tw5500 questa è una macchina che se sei fortunato e ti capita l'esemplare perfetto diciamo che è proprio il best buy.. ottima qualita ad un prezzo davvero concorrenziale siamo circa sui 2300 (tutti i prezzi che ti sto dando ovviamente sono da negozio e non da shop on line.. dove riesci anche a risparmiare qualcosa.. ma con che pro poi???
    Io sono di milano e vado da spinelli in viale zara.. se vuoi ti posso anche accompagnare ma dopo il 24/25 ora sono in ferie..
    Taratore joseph68 ottimo e davvero molto simpatico è di bergamo ma non ha problemi a venire a milano.. l'ho già visto diverse volte..
    Un altro molto competente è actarus Francesco poi in pvt posso darti tutti i vari contatti..
    Un consiglio spassionato.. vacci coi piedi non di piombo di più.. fai tante visioni e fregatene del tempo che ci metti a scegliere..
    Spero di esserti stato utile
    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Avevo letto che l'accoppiata sony hw-15 + cinescaler era molto performante

    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    e qui posso dirti che un hd550 lo trovi tranquillamente sui 3000/3200 euro nuovo e imballato
    Puoi dirmi dove (anche in PM)? Perchè io non l'ho mai trovato sotto ai 3600 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ho letto anch'io !!!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie Thor per la risposta, a settembre farò certamente un giro da Spinelli per vedere qualcosa, possiamo sicuramente metterci d'accordo, molto volentieri...e grazie anche per i nominativi dei "taratori", ho preso nota, se poi in MP puoi mandarmi i contatti te ne sarei grato

    Adesso stavo giusto prendendo una misura di massima della distanza tra schermo e vpr...a 400 cm faccio molta fatica ad arrivarci in realtà, é più realistico stimare questa distanza a 360cm, considerando che non posso fissare lo schermo motorizzato a meno di 60cm dalla parete causa presenza delle elettroniche e della tv e che attaccato al muro alle spalle del punto di visione ho un armadio con ante non scorrevoli, quindi devo considerare anche l'apertura dell'anta...sulla dimensione dello schermo, non vorrei assolutamente scendere sotto i 225cm perché il mio plasma é 122cm di larghezza, vorrei fare un salto più ampio rispetto ad un 200cm di base

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    intendi lente schermo 3.60? o parete parete? perche in quel caso sia con il jvc che con epson non hai problemi..

    http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm

    (questo è il software che usiamo per calcolare il rapporto schermo distanza)

    Il proiettore sarebbe centrato allo schermo o decentrato? te lo chiedo perchè se no devi scordarti il planar 8130 che non ha lens shift orizzontale.. e in quel caso nessun dlp in quella fascia di prezzo andrebbe bene..

    mi sono accorto che sei molto più ferrato su tv.. e per renderti il paragone piu comprensibile come resa una volta tarati..

    Planar=kuro
    Jvc=panasonic vt 20 ù8soffre un po il judder)
    Epson= samsung psc7000

    I riferimenti te li mando quando in questi giorni perchè i loro numeri ce li ho sul cel aziendale.. e ora non ce l'ho..

    @vincent.. non mi esprimo sul sony (mai visto anche se ne ho sentito parlare molto bene)
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    360cm da lente a schermo...il proiettore lo potrei mettere esattamente al centro dello schermo in orizzontale (non ho vincoli in questo senso), mentre essendo appeso a soffito (con staffa) credo mi serva lo shift verticale...

    Il Planar sarebbe un sogno (almeno da quello che ho letto in rete) ma il prezzo é al di sopra della mia possibilità credo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Con il Planar 8130 cadi in piedi e se usato hai anche il migliore rapporto possibile al memento per Q/P.
    Temo pero' che con 3,6m lente/schermo devi prenderlo con ottica a tiro corto altrimenti con quella a tiro lungo fornita in dotazione non riesci a fare base 225 .. o comunque sei al limite con zoom a massimo.

    Se serve ti faccio i calcoli precisi o simulo (a Settembre) con il mio Planar 8150 la tua distanza.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Se serve ti faccio i calcoli precisi o simulo (a Settembre) con il mio Planar 8150 la tua distanza.
    Saresti davvero molto gentile, ma quindi i Planar vengono venduti con ottica a tiro lungo e se uno necessita di ottica a tiro corto deve comprarla a parte? Quanto può costare, per avere un'idea di massima?

    Grazie a tutti per gli interventi

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Bravo Daniel, in quella saletta ci vuole proprio un bel vpr.
    Come ti dicevo in un altra discussione, l'appagamento visivo che ti puo dare un qualunque vpr, non te lo darebbe mai nessun plasma.
    Alla fine qualunque dovessi scegliere, sono sicuro che ne rimarresti piacevolmente sbalordito.
    Come dimensioni di telo, se puoi non scendere sotto i 220, io dalla tua stessa distanza piu o meno, proietto su 240, e ti confesso che un 20 cm in piu non mi sarebbero dispiaciuti...
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Come ti dicevo in un altra discussione, l'appagamento visivo che ti puo dare un qualunque vpr, non te lo darebbe mai nessun plasma.
    Possiedo un HD-Ready (Pana Ax 200) di cui sono molto soddisfatto e da poco un plasma Lg 50'' di cui sono soddisfattissimo
    La tua affermazione "quotata" mi intriga, dato che a volte preferisco vedere filmati full HD sul plasma che non sul VPR, anche se su grande schermo.
    La domanda è perciò banale: un VPR Full HD, con un budget del topic, riesce addirittura a dare maggiori soddisfazioni di un plasma?
    Ciao. Michele

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il post di Dinamite mi conforta molto in merito alla dimensione dello schermo in rapporto alla distanza di visione...del resto io sono amante del "vedere grande", il mio plasma 50" lo vedo a 200cm di distanza e non avverto alcun problema, anzi...

    Il discorso invece del maggior appagamento della visione di un film tra plasma e vpr é molto interessante...io credo che il coinvolgimento che può dare il grande schermo sia altra cosa rispetto a qualsiasi tv, certo che però la qualità delle immagini deve essere simile (a me piacerebbe proprio identica per la verità) perché altrimenti mi metto a 150cm dal mio plasma per sentirmi dentro il film ed in compenso vedo perfettamente...diciamo che forse anche il fatto che il vpr di Michele sia hd-ready potrebbe influire perché se vede il plasma alla corretta distanza di visione qualche differenza ci sarà sicuramente in termini di definizione...

    Diciamo che imho vorrei andare su un vpr "definitivo" proprio per puntare ad qualità di visione molto alta, seppur ad altissimo polliciaggio...io credo del resto che qualche differenza tra vpr di diversa fascia e prezzo dovrà pur esserci (qualità lente, costruttiva, ecc, ecc); ho intenzione comunque di fare qualche prova di visione proprio per appurare con i miei occhi questa teoria in cui credo molto nei miei acquisti (chi più spende meno spende é il mio motto di massima, chiaramente all'interno delle possibilità di ciascuno)

    Nel frattempo vi chiedo quali modelli potrei andare a vedere che appartengano alla mia fascia di prezzo per farmi un'idea sulla loro resa live di materiale HD...ho letto un po' di recensioni e ho trovato interessante ad esempio l'Optoma HD82, altri modelli "papabili"?
    Ultima modifica di Daniel24; 14-08-2010 alle 11:28

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Vi chiedo ... vi siete mai messi a confrontare un film visto al cinema e lo stesso film alla TV ?
    io no, sono due cose differenti e infatti quando accendo il mio proiettore sullo schermo di 2.8 metri di base mi sento al cinema....
    E per fortuna che il plasma è cmq naturale nella riproduzione dei colori ma con certi film l'alta definizione è stupenda ma mette in evidenza anche difetti di regia...( sfondi colorati, finzione in generale ) che col proiettore non sono così evidenti, forse proprio perchè la regia dei film è pensata per i grandi schermi e ai proiettori ?! tutto questo a mio parere logicamente...
    per quanto riguarda il proiettore, ti consiglierei se possibile di guardare le immagini proiettate senza sapere quale proiettore ne è l'artefice.
    E'importante poi che le macchine siano almeno un po' tarate....
    Poi dipende se ti piace l'immagine un po' più morbida e cinematografica seppur dettagliata e pulita mi sento di consigliare JVC o Sony...
    Per immagini più razor, forti e colori più saturi...forse i DLP
    ma di questi ho potuto visionare solo un benq w5000

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •