Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Grazie dei consigli Ale, sicuramente prediligo un'immagine razor ma non a scapito di quanto é stato previsto dal regista, quindi mi interessa avere il film il più fedele possibile rispetto a quello che uscì al cinema all'epoca...poi se entriamo nei gusti personali allora sicuramente il razor é lo stile che preferisco, senza dubbio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ciao Daniel,

    dopo aver letto delle tue preferenze riguardo l'immagine "naturale", proiettore definitivo che non dia grattacapi, e distanza lente schermo di 360 cm, non posso che consigliarti di prendere seriamente (e velocemente ) in considerazione il Planar sul mercatino, a cui però dovresti aggiungere un'ottica a tiro corto per la quale però faresti bene a contattare vari rivenditori perché potresti trovarla ad un prezzo decisamente inferiore a quello di listino di Audiogamma.

    Non conosco il venditore, ma in genere in questo bel forum non circolano fregature e credo tu possa aver tutte le garanzie sull'usato in genere. ( e poi calcola che molti appassionati riservano una cura maniacale ai propri gingilli... )

    Riguardo il Planar, io ho un 8150 e ne sono soddisfattissimo. E' praticamente perfetto e non necessita di calibrazione a meno di non cercare il pelo nell'uovo o nel caso lo si posizioni in un ambiente non trattato e colorato.

    Ho visto il JVC 950 ed ero pronto ad un eventuale scambio, ma niente da fare! Mi piace il Planar, certo, il JVC ha un nero un po' più profondo, ma il Planar ha un qualcosa di più realistico direi... comunque parliamo di gusti e finezze, ed uno che non è appassionato e non se ne intende, non li saprebbe neanche distinguere....

    Si vocifera che in autunno uscirà un Epson con tecnologia simile al JVC, ma dubito la cosa possa interessarti perché con ogni probabilità si tratterà di un proiettore top di gamma e fuori dal tuo budget.

    Ti saluto e buon ferragosto!

    P.S.

    ah ora ho letto che preferisci l'ultra-definizione razor sharp.....

    Il dlp allora ha una marcia in più rispetto a dila e lcd, e tornando al Planar, questo ha anche un'ottima ottica, elemento fondamentale per avere un proiettore ben definito.
    Ultima modifica di gius76; 14-08-2010 alle 14:34

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il valore delle macchine Planar é fuori discussione (non ho ancora sentito parlar male di un vpr di questa marca), il problema é che anche prendendo un usato e dovendo accoppiarci la lente a tiro corto (che non credo costi meno di 500 euro), andiamo ben oltre il budget che mi sono prefissato...
    Ultima modifica di Daniel24; 14-08-2010 alle 15:14

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Clicca una delle icone \"Risposta rapida\" per attivare questa funzione

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Scusate ho fatto casino con BB.

    Citazione Originariamente scritto da gius76
    ... ALL
    Quoto gus76 parola x parola.

    Sembra quasi uno 'spot' per il Planar in vendita sul mercatino, ma ti assicuro che se fosse dotato di lente a tiro corto x te
    sarebbe come vincere alla lotteria.

    Io con il mio 8150 da 4,6m proietto su schermo 2,5x1,37 e non c'e' plasma che tenga ... di fatto vorrai vedere i film solo su VPR.

    Fossi in te a meno di 2,40 di base schermo comunque non andrei e quindi valuta bene quale VPR prendere.

    Tieni conto che gli LCD hanno meno problemi di distanza e costano qualcosa in meno ma alla lunga vorrai forse una macchina + performante specie se fai comparazione con il plasma.

    Dunque se vuoi vedere film/eventi principalmente con VPR e solo in seconda battuta plasma vai su DLP/DILA, altrimenti se % inverse ok anche VPR LCD.

    Se ti interessa leggi 3d su Planar 8130/8150, il forumista MelvinUdall ha preso Planar con ottica a tiro corto e (forse) potra' consigliarti se decidi x questa macchina.

    Tieni conto pero' che l'ottica costicchia abbastanza (>600 euro) e quindi valuta tu se fare acquisto separato Planar+ottica.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, fra 2 settimane c'è l' IFA di Berlino, in genere in questa fiera molti produttori di vpr presentano i nuovi modelli.
    Quindi potresti decidere per un nuovo modello oppure aprofittare di qualche calo di prezzo per quelli che stanno per essere sostituiti.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Voto B
    A settembre andrò sicuramente sia al TAV (anche se ci sono stato l'anno scorso e non mi ha dato l'idea di un'occasione per provare davvero un vpr ma piuttosto una fiera dove vedere le ultime novità e basta) sia a vedere qualche vpr da qualche venditore...vi terrò aggiornati

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A settembre andrò presumibilmente a visionare i seguenti vpr:

    - Infocus SP8602
    - JVC HD550
    - Runco LS-3 (solo per curiosità, essendo totalmente fuori budget, ma almeno mi rendo conto della resa di questo vpr, che a quanto ho capito é il Planar 8130 "ricarrozzato", e soprattutto se la differenza di prezzo é giustificata dalla differenza di visione)

    Sto leggendo in rete molte recensioni di vpr, di tutte le tecnologie esistenti....e alla fine ho visto che spesso é possibile ottenere ottimi risultati anche spendendo abbondantemente sotto i € 3.000,00 che mi sono prefissato come budget.

    Ho letto ad esempio molto bene dei Sony (in particolare del VPL-VW15), mi piacerebbe capire a Milano o dintorni dove possa visionare un Sony per capirne la resa...

    E' chiaro che vorrei un ottimo vpr ma essendo completamente a digiuno di videoproiezione non vorrei neanche "esagerare", prendendo una macchina che non sarei in grado di apprezzare fino in fondo, magari spendendo meno sono contento lo stesso ed ho comunque una resa visivamente appagante

    Nel frattempo, leggendo soprattutto su questo forum, ho letto che i proiettori D-ILA JVC sono caratterizzati da un nero strepitoso ma anche da una certa morbidezza, tanto che molti hanno affiancato al vpr un processore video proprio per "ovviare" a questa caratteristica che molti utenti non trovano particolarmente appagante...in due parole le macchine Sony in cosa differiscono da questo concetto? Ovviamente vorrei pareri da gente che ha visto con i suoi occhi le varie macchine...a me piace l'immagine che offre il plasma, quindi nero nero e immagine naturale (non necessariamente morbida, naturale...quando la fotografia é razor é una goduria, ma non userei mai un filtro per avere il razor dove non c'é, sacrificando inevitabilmente dell'altro)

    Grazie a tutti dei pareri come sempre
    Ultima modifica di Daniel24; 20-08-2010 alle 11:50

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...a me piace l'immagine che offre il plasma, quindi nero nero e immagine naturale (non necessariamente morbida, naturale...quando la fotografia é razor é una goduria, ma non userei mai un filtro per avere il razor dove non c'é, sacrificando inevitabilmente dell'altro)

    Appunto,
    se avrai modo di visionare anche il JVC HD550 vedrai che verrai appagato da un nero nero, ed un dettaglio fine e naturale, senza nessun tipo di processore video affiancato (ovviamente con un minimo di taratura, anche occhiometrica).

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vedo Salmon che hai in firma la Ferrari dei JVC ...hai fatto dei confronti prima di optare per quel proiettore?
    Il processore video (anche questo di livello strepitoso) lo hai preso successivamente perché non eri pienamente soddisfatto?

    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    No,
    non ho fatto nessun confronto (quì nella zona dove vivo è praticamente impossibile anche trovare un solo Vpr in qualche negozio).

    ma ho letto moltissimo in rete, trà recensione e confronti,
    ed ho acquistato tutto praticamente a scatola chiusa,
    così come il processore,
    l'ho affiancato per avere una certa stabilità e durata nel tempo,
    in pratica rimandare un pò più in là l'obsolescenza.

    ovviamente l'ho provato anche senza processore,
    e ti posso assicurare (specie per te che sei al primo vpr), che appena spingerai play sul player ti commuoverai, e ti scioglierai nel divano.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Fossi in te non escluderei dalla prova Epson, Panasonic e Sony, offrono valide alternative al JVC a minor prezzo. Partendo da zero ti conviene guardare tutte le tecnologie, in particolare se l'iris dinamico non ti da fastidio.

    Penso che a Milano e dintorni non farai fatica a trovare qualche rivenditore disposto ad assecondare le tue richieste. Un paio, tra l'altro, girano anche sul questo forum.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Mi inserisco in questa discussione perchè è giunto anche per me il momento di acquistare un vpr (ormai a settembre).
    Sono costretto a scartare a priori Sony, Planar e altri vpr con tiro corto perchè nella mia installazione devo coprire 213cm di schermo alla distanza di circa 5,3mt (lente proiettore).
    La scelta rimane, per ora, tra Epson 5500 e JVC RS15, con preferenza per l'Epson in virtù del prezzo inferiore e dell'ottima funzione, IMHO, frame interp. (vista sul 5000).

    Il mio dubbio è questo: usciranno novità importanti nell'autunno da casa Epson o JVC? Mi conviene ormai aspettare ancora qualche mese? Magari per spuntare un prezzo inferiore sugli attuali modelli in vista dei possibili nuovi modelli in uscita??
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    Il mio dubbio è questo: usciranno novità importanti nell'autunno da casa Epson o JVC?
    da qualche parte sentivo parlare di un nuovo vpr a led da parte di epson, imho ti conviene aspettare ancora un pò
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    Epson dovrebbe presentare al TAV un nuovo modello di cui ancora non si sa nulla; si dice però che andrà ad occupare una fascia di mercato/prezzo superiore all'attuale tw5500 che rimarrà comunque a listino. Il nuovo modello non sarà disponibile prima di fine anno.
    Il prezzo attuale del tw5500 non dovrebbe subire ulteriori ribassi.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •