|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Telo o pittura.
-
23-09-2010, 12:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Telo o pittura.
Il vpr già ce l'ho ed ora penso allo schermo da mettere al muro..ma mi chiedevo se...
Meglio uno schermo con telo in pvc? o la pittura murale? con la apposita pittura s'intende.
Non è per un fatto estetico, ma volevo sapere se c'è differenza di guadagno, oppure siamo lii, e la resa è identica.
Un vostro parere.
-
27-09-2010, 07:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho trovato un compromesso, evitando cosi di acquistare la vernice per poiezione, non acquisterò un telo, ma uno smalto che rilascia una bella tonalità di colori del mio vpr.
Avevo fatto dei test.
Avevo acquistato 2 colori spray, 2 bianchi, uno era bianco normale e uno era bianco opaco.
Il bianco normale rifletteva la lampada sullo schermo del vpr, quindi non andava bene.
Il bianco opaco invece rilasciava una tonalità piu accesa, e senza riflessi.
Alla fine ho trovato uno smalto, gli smalti comunemente sono tutti lucidi... ma deve essere dato su una parete liscia, completamente liscia, io prenderò un panello plastificato, tipo plexiglass... liscio e dò questo smalto che dev'essere per forza un "bianco opaco" la colorazione è perfetta.... e quando asciuga è molto bianco...più della pittura lavabile da muro, e rilascia una colorazione, un contrasto maggiore, colori più chiari...e i neri non hanno problemi. Nessun riflesso, nianche a cercarlo.
il guadagno è evidente ad occhio nudo.
Provare per credere. fate delle prove su dei cartoni da sovrapporre allo schermo vostro...e vedrete che mi darete ragione.
-
27-09-2010, 08:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 185
ma con lo smalto non rischi l'effetto spot?
cmq in tutta sincerità meglio il telo, magari dicci che vpr hai,così ti possiamo aiutare meglio...
e anche il colore delle pareti (che mi pare essere bianco da quello che ho capito)
-
27-09-2010, 09:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Gli smalti sono tutti lucidi comunemente.
Ma il bianco opaco...essendo opaco, non dà nessun effetto di cui tu parli, incrementa il ritorno della luce proiettata senza creare nessun effetto di riflesso.
Prendi un cartone e prova, acquista uno smalto di quel colore e vedi, eravamo in 2 a notare che non c'era nussun effetto di ritorno che potesse rovinare la visione.
il vpr è il mitsubishi hc 3800 con 1300 lumens.
Ma credimi che non c'era nessun effetto spot o il minimo riflesso che potesse dar fastidio.
Certo che è un lavoro che deve fare chi è capace a dare lo smalto, ci vuole un professionista, io ho la fortuna di avere un fratello che lo sà fare.
Resto in attesa di opinioni.
-
27-09-2010, 10:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Devo aggiungere che il cartone dev'essere liscio già di suo, il prodotto va distribuito su una base completamente liscia...ecco perchè prendo il plexiglass, è un pò costoso come materiale, ma è un materiale eterno, dura na vita, non si rovina e non si deteriora.
L'effetto hot spot, non esiste, nianche a cercarlo.
Ed è stata la cosa che abbiamo cercato subito.
Buon metodo per risparmiare e arrangiarsi.
Ciaoo!
-
27-09-2010, 20:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, se riesci a fare qualche bella foto, postala nel forum, siamo curiosi di vedere.
-
28-09-2010, 07:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ok, il problema è che al momento non sono riuscito a trovare un panello cosi grande per il mio schermo, e devo un attimo girare, appena lo trovo e finisco il tutto una bella foto la metto di sicuro!
-
28-09-2010, 11:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho chiamato in giro, il panello l'ho trovato e me lo tagliano alla misura che voglio io.
Sabato dovrei ultimare i lavori, e la foto sarà per la settimana prossima.
-
28-09-2010, 12:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, quindi sarà cartone dipinto con smalto opaco?
-
28-09-2010, 13:04 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il cartone lo consigliavo per fare delle prove, dipingi il cartone e provi a proiettare e vedi a come viene....a me è piaciuto il risultato e avevo provato su legno, e il risultato mi piaceva molto.
Attenzione, io acquisterò un pannello di legno, grande quanto uno schermo, (il mio schermo è 220x125) e lo attacco al muro con le viti, lo prendo liscio, ci dò lo smalto sopra dato a rullo cosi sarà bello liscio e omogeneo....e la proiezione col mio vpr dlp mi regala immagini belle chiare e luminose senza effetti di riflesso.
confermo, va preso lo smalto bianco opaco
Quello bianco naturale, non opaco ti darebbe riflessi fastidiosi, gia provato.
ripeto che lo deve fare chi lo sa dare lo smalto, altrimenti viene un pasticcio....non deve vedersi rigature del rullo o del pennello, ne puntini superficiali, è un lavoro da inbianchino!
Ciaoo!
-
28-09-2010, 14:45 #11
Vai veramente a risparmiare con la pittura? Io ho messo un telo incorniciato a muro, pretensionato in PVC e ho speso 180€. Quelli mobili stanno anche a 150€. ti conviene fare tutto questo pasticcio con la vernice per risparmiare un po?
-
30-09-2010, 07:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ormai è deciso, prendo un pannello di buona qualità, lo fisso sul muro, dare la vernice non mi costa tanto, il lavoro poi lo esegue mio fratello che lo sà fare per mestiere...quindi gratis.
La cornice nera sarà fatta con una vernice opaca nera.
Esteticamente viene fuori un lavoro molto bello.
pannello 50 euro
vernice 26 euro.
Avevo visto i teli tensionati, ma con cornice compresa costavano sui 300 euro. Non sono riuscito a trovare di meno.
Quelli mobili a quel prezzo intendi a molla, e non mi piacciono, per 150 euro motorizzati io non ne ho trovati in giro...quelli mobili a motore vengono sui 350 euro minimo sul web.
Il risultato comunque è buono, la resa che che restituisce l'immagine è veramente appagante. Poi per un dlp, questo tipo di schermo a vernice và più che bene.
Qui ci sono dei consigli interessanti:
http://oliscorner.blogspot.com/2010/...roiezione.html
Ciao
-
30-09-2010, 08:20 #13
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 46
vorrei sapere dove hai trovato un telo incorniciato e tensionato a 180 euro :/ mi manderesti un mp?
sto guardando di un telo 250x141 tensionato per me e ho visto che non si scende sotto le 700 euro per un motorizzato, e 350-400 euro per uno a cornice
-
30-09-2010, 14:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Metti qui il link, che voglio darci un occhiata.
Io avevo trovato un motorizzato per 200 euro, ma non mi sono fidato a farmi mandare la merce dall'estero.
Comunque è un buon prezzo, manda il link, grazie.
-
03-10-2010, 09:40 #15
... scusa se mi permetto, ma per stare piu' sicuro non ti conviene acquistare un pannello e foderarlo con le tele in pvc che vendono apposite?
Io l'ho comprata e costano circa 80€ compresa spedizione bianca con il retro nero guadagno 1.2 (cosa che la pittura apposita non ci arriva) mis. 125x220, poi se la prendi senza retro nero risparmi altri 30 € e a questo punto vedi che sicuramente e' meglio di una bomboletta spray!!!