Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    8

    Acquistato TW-200 Consigli e conferme


    Dopo mesi di lettura dei messaggi del forum ho finalmente preso il mio primo videoproiettore.
    Seguendo quanto letto ho scelto il Tw-200 (in consegna inizio prossima settimana )poichè mi sembra proiettore possa essere un buon compromesso qualità prezzo come primo videoproiettore.
    Ora espongo come avrei pensato di collocarlo/abbinarlo poichè qualcuno possa commentare/consigliare/criticare .
    Stanza dedicata , distanza di visione mt 5 (proiettore sopra la testa su mensola) , schermo base 2.50 h 1.40 pensavo fisso maxivideo guadagno 1.2 , impianto audio già in possesso da anni con ampli Denon AVC 3800 + diffusori Jamo e sub audio-pro , lettore dvd provvisorio in possesso sony 315 senza uscite component quindi pensavo di acquistare il pioneer dv 575 in uscita (si accettano consigli per alternative ), ps2 , ricevitore gold box (quale può essere il miglior collegamento ).
    Grazie comunque per i cosigli indiretti ricevuti e se avete idee per migliorare senza svenarmi quanto sopra vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Benvenuto su AvForum e benvenuto nel "club" dei TW200isti.
    Ottimo acquisto, ritengo uno dei migliori in questa fascia di prezzo.
    L'unico, caldissimo, consiglio: dagli in pasto un ottimo segnale progressivo in component (io ho un Denon 2900 e l'accoppiata è perfetta, ottimo anche nell'audio).
    Per il resto taralo a dovere e goditi il cinema (come lo chiama mia figlia).
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Acquistato TW-200 Consigli e conferme

    Maxwind ha scritto:
    Dopo mesi di lettura dei messaggi del forum ho finalmente preso il mio primo videoproiettore.
    Seguendo quanto letto ho scelto il Tw-200 ...
    Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
    Ciao ,
    Antonio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    8
    Come alternativa avrei anche la possibilità di acquistare usato un lettore DVD DENON 2800 MK II , cosa me ne dite ? a quale prezzo?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    DENON 2800 MK II
    Soffre di chroma-bug, io lascerei perdere; piuttosto se vuoi spendere meno del 2900, prova il denon 2200: dicono non sia molto distante dal 2900.
    Oppure per Pioneer senti consigli dei Pioneeristi (io non li conosco).
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235
    per il lettore io non posso aiutarti xchè uso un htpc (che tra l'altro ti consiglierei) per la tua istallazione con lo schermo a 5mt secondo me uno schermo base 2,5mt è troppo piccolo.
    Anche io sono partito dalla regolina che dice che lo schermo deve essere la metà della distamza di visione, ma immancabilmente (e per fortuna lo schermo non l'ho comprato prima di fare le prove) mi trovo a preferire dimensione maggiori di circa il 20% (da 3,5m proietto su base 2,15 circa)nel tuo caso viene una base di almeno 3m

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    8
    Grazie dei consigli , per lo schermo allora prima di ordinarlo proverò a proiettare sul muro bianco per capire.
    A proposito di htpc ( sono molto a digiuno in materia ) che tipo di collegamenti avrei tra scheda Pc e proiettore ? l' audio come viene gestito in questo caso l'ampli viene utilizzato solo come finale ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    connessione VGA>VGA con l'EPSON TW200.

    per l'audio basta una scheda madre con uscita digitale (normalmente è ottica) tramite la qule effettuare il collegamento all'ampli. alrtimenti ci sono alcune schede che svolgono internamente la decodifica con uscite 5.1 o addirittura 7.1 per collegarle direttamente ad un finale.

    io personalmente preferisco il collegamento digitale e far lavorare il decoder dell'ampli.

    per tua informazione io proietto su base 2,50 da circa 4,30 m e con punto di visione circa 4 m, con risultati godibilissimi

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235
    confermo in toto.
    non comprare assolutamente lo schermo prima di provare sul muro (tra l'altro se hai un bel muro non perdi nulla in qualità) non immagini neanche di cosa ti aspetta quando lo accendi, io sto cominciando ad abituarmi alla goduria solo adesso e sono a circa 100 ore di lampada.....
    se l'htpc non ti spaventa valuta questa possibilità, avrai una qualità ottenibile solo da lettori dvd di costo triplo o quadrulo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Buona sera a tutti voi, felicissimi possessori del mostriciattolo Epson .
    Vi chiedo un'informazione: a che distanza occorre posizionare il TW200 per riempire uno schermo base 200 cm?
    Grazie a tutti ,
    Antonio.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Psychorunner ha scritto:
    Buona sera a tutti voi, felicissimi possessori del mostriciattolo Epson .
    Vi chiedo un'informazione: a che distanza occorre posizionare il TW200 per riempire uno schermo base 200 cm?
    Grazie a tutti ,
    Antonio.
    ciao Psycho, clicca su questo link e scaricati il programmino Epson. imposti i dati e ti dice lui tutto.

    http://www.epson.it/support/download/index.htm

    è ol primo della lista

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    stazzatleta ha scritto:
    ciao Psycho, clicca su questo link e scaricati il programmino Epson. imposti i dati e ti dice lui tutto.

    http://www.epson.it/support/download/index.htm

    è ol primo della lista
    Grazie tante e a buon rendere .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •