Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Smaltimento lampade vpr esaurite


    Dato che sto per cambiare la lampada del mio vpr ormai esaurita, mi e' venuto il dubbio che possano essere contenute al suo interno sostanze nocive e/o potenzialmente inquinanti che richiedano particolari procedura di smaltimento.
    In altre parole, se posso tranquillamente buttarla nei cassonetti per la raccolta del vetro oppure se sono necessarie altre operazioni. Qualcuno sa informarmi a proposito?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La lampadina dei VPR è una lampadina a scarica che contiene mercurio, lo smaltimento dovrebbe essere effettuato con le stesse modalità e cure che dovrebbero (notate i condizionali) essere dedicate a lampadine a basso consumo, tubi fluorescenti, lampadine a scarica tipo alogenuri metallici, vapori di sodio, vapori di mercurio.

    La legge stabilisce che se tu acquisti in un negozio puoi portare con te la lampadina e pretendere che si occupino loro dello smaltimento.

    La disciplina di questo è abbastanza complessa e confusa.

    I paradossi italici creano condizioni paradossali per i rivenditori.
    Premesso che lampadina vecchia e nuova inquinano in eguale misura, dato che la vecchia è formalmente un rifiuto speciale è necessario che chi vende ed è per legge obbligato a ricevere tale rifiuto speciale sia registrato ad un albo (e vai di moltiplicazione di enti, spese e scartoffie), tenga un registro ed abbia la autorizzazione a stoccare ed eventualmente a trasportare i rifiuti speciali.

    I comuni dovrebbero per legge attrezzare piazzole ecologiche o zone per il ritiro di questi prodotti usati, dato che sono anni che si paga un contributo e che nel momento stesso in cui tu acquisti la lampadina esiste un contributo che dovresti aver pagato ( 16-18 centesimi + IVA ), il servizio dovrebbe essere assolutamente gratuito.

    Dato che le modalità di conferimento delle lampadine a scarica sono identiche a quelle di quelle a basso consumo per Roma ho trovato questo:

    http://www.marenectaris.net/journal/?p=76

    La mia domanda è quindi... ti fidi più del commerciante (ti faccio notare che l' argomento viste le carenze legislative è rimasto in dubbio per oltre due anni) o del comune (che magari sbatte tutto in una discarica)

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 29-07-2010 alle 10:03
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Immaginavo. Considerando che qui a Roma la raccolta differenziata è partita effettivamente solo da pochi giorni (prima c'erano i cassonetti, ma tutto finiva nello stesso calderone).
    OK, devo cercare le isole ecologiche.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Che trovi qui:

    http://www.amaroma.it/raccolta-diffe...i-di-raccolta/

    Fai attenzione anche alle schede dei centri.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Grazie, avevo trovato.
    Bene, appena arriva la lampada (from China) la cambio e porto quella esaurita al centro più vicino. Speriamo che non sia un'operazione equivalente a buttarla nella mia pattumiera.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    73

    da me non esiste ancora alcun centro del genere, mi sa che toccherà tenermi le lampade a vita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •