|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
25-07-2010, 17:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Scelta vpr: ho limitato i modelli ma ho qualche dubbio.. mi date una mano?
Ciao a tutti.. mi sono letto un bel po di roba in questo forum e abbastanza review e confronti su altri siti. Ora, dovrei prendere un videoproiettore per la mia cooperativa e dovrei proporre qualche modello.
Come tecnologia ancora non saprei, per ora ho individuato:
Acer 5360: performance tutto sommato buone, buona luminosità, un po un'incognita l'effetto rainbow visto il 3x della ruota, ma buona implementazione del 3d. E soprattutto costo basso.
Panasonic AX200: Un lcd, da quello che ho letto, davvero ottimo un po su tutta la linea e molto luminoso: non è fullhd, ma si inserisce in ambiente molto piu facilmente (lens shift e zoom). Non è 3d. Costa un paio di centinaia di euro piu dell'acer.
Epson TW3500: Sembra davvero un ottimo prodotto per il costo. Qui ho il full-hd, ottima versatilità per inserimento ambientale e comunque buon livello di luminosità (che anche alle misurazioni corrisponde alla scheda, e non ho letto sia sempre cosi). Non ho il 3d.
Ora però mi manca il modello DLP full-hd. Possibilmente con ruota colore che minimizzi l'effetto rainbow, visto che questo è un'incognita, e che possa garantire buone performance di luminosità.
Perchè appunto, la luminosità è una cosa che mi interessa particolarmente visto che il proiettore sarà probabilmente usato in diverse condizioni di luce. E' proprio per questo che il mitzu HC3800 l'ho un po scartato. Ho letto del Benq W6000.. ma costa abbastanza.. insomma qualcosa nelle fascia sotto i 1500/1700 c'è? perchè io non l'ho trovato..
Attendo fiducioso i vostri gentili consigli
Grazie
P.S. ultima cosa.. ma per utilizzo anche informatico, meglio orientarsi su un 1280*800 invece che su un 1280*720??Ultima modifica di genna2; 25-07-2010 alle 18:18
-
26-07-2010, 00:17 #2
io sono di parte, ma da poco ho preso l'epson 3500.
Ero indeciso anche io sul panasonic ax200, ma tra 700 euro per questo ho preferito spenderne 1100 per l'epson.
E ho fatto benissimo, è davvero un ottimo vpr si vede benissimo ed ha una facilità di installazione eccezionale. Addirittura quando lo comprai io (un mese fà) davano in regalo anche un lettore blu ray, ma credo che la promo sia finita
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
26-07-2010, 09:41 #3
Guarda, da più di due anni ho il PAna AX 200. Pagato all'epoca 1.300 euro.
A 700 se mi si rompe la lampada (tocco ferro) me lo ricompro nuovo.
Certo è un HD ready, ma se escludi la risoluzione è un signor VPR.
Cmq è compatibile 1080i e i filmati BR e i giochi PS3 sono eccellenti.
Michele
-
26-07-2010, 14:51 #4
La tua ultima considerazione, vvero dove lo userai, mi fa propendere a suggerirti un DLP proprio per la brillantezza d'immagine anche in condizioni critiche di luce.
In virtu` anche del tipo di utilizzo (uffici) valuta gli Infocus che per questi mestieri sono eccezzionali.
Enrico.Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
26-07-2010, 15:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Intanto grazie a tutti per gli interventi.
Già la conferma da parte di chi usa queste macchine mi tranquillizza e mi fa pensare che in ogni caso non si casca male.
@enry68
pensa che alcui dlp (HC3800 in primisi) sono stati scartati proprio per il valore in ansi lumen non troppo elevato. In un utilizzo sul campo, la differenza di luminosità tra il mitsubishi e gli lcd ne pregiudica la versatilità? Cioè, ci sono condizioni di luce (anche in interno con luce ambientale diurna ad esempio, o di sera all'aperto) nelle quali potrei usare un lcd a 2000 ansi e non un dlp a 1300?
Per gli infocu ho letto qualcosa in giro, proverò a riguardare.
p.s. piccola richiesta: avevo visto qui sul forum un'immagine in cui veniva disegnato il flusso di luce dei proiettori, per posizionamento a soffitto e su tavolo.. ma non la riesco a ritrovare..non è che qualcuno sa linkarmela?
-
26-07-2010, 16:53 #6
Io avevo un DLP e devo dire che se avessi avuto la possibilita` di abbasare la luce della lampada lo avrei fatto eppure come luminosita` dichiarata non era moltissimo. Dopo 7 anni sono passato all'LCD che nel frattempo si e` evoluto.
Come dico a molti valli a vedere di persona e poi giudica. Ricorda una cosa pero: il contrasto intrinseco del DLP e` notevolmente maggiore di quello dell'LCD e` una questione puramente fisica. Non dico il contrasto percepito ma quello reale.
Un LCD per quanto luminoso non potra` mai raggiungere a i contrasti di un DLP.
Il DLP va benissimo per presentazioni o altro, soprattutto se fatte in condizioni di luce sfavorevoli. Pensa che hanno inventato addirittura i teli grigi proprio per contrastare (scusa il gioco di parole) l'elevato contrasto dei vpr DLP.
Se vai sul sito projectorcentral e selezioni il vpr che si serve esiste un tool on-line che si chiama vpr calculator che risponde alle tue domande d'installazione.
A vantaggio degli LCD c'e` da dire che i vari lens-shift sono molto piu` generosi.
Saluti,
Enrico.Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
26-07-2010, 20:56 #7
Originariamente scritto da genna2
Premi QUITheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-07-2010, 02:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da enry68
Il DLP va benissimo per presentazioni o altro, soprattutto se fatte in condizioni di luce sfavorevoli. Pensa che hanno inventato addirittura i teli grigi proprio per contrastare (scusa il gioco di parole) l'elevato contrasto dei vpr DLP.
Originariamente scritto da PAOLINO64
Ma per immagine intendevo proprio una immagine jpg col proiettore a soffitto e in basso che proiettava i due rispettivi fasci viola verso lo schermo (per illustrare l'offset). L'ho vista in qualche disussione ma non la trovo più..
e dell'optoma hd800xlv? quei 2000 lumen fanno abbastanza gola.. e si trova a 1300 euro..Ultima modifica di genna2; 27-07-2010 alle 02:34