Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    LAMPADA PER VIDEOPROIETTORE


    Ciao a tutti, stasera mi era venuta voglia di vedere un film in sala, ma il mio caro vecchio (2003) videoproiettore Eiki dopo qualche minuto, quando stavo vedendo ancora i titoli e il menu' iniziale, si spegne, la ventola naturalmente rimane accesa ancora per qualche minuto....... dopo un po, si riaccende la spia "ready" verde, lo riaccendo, e dopo meno di un minuto si rispegne la lampada.....
    Il videoproiettore è un Eiki LC-NB4 da 1800 ansi-lumen 1024x768. Ahimè, la lampada originale costa oltre 300 euro, speriamo bene!!!
    Ho letto sul manuale, uno dei pochi che ho tenuto, che la lampada, quando si sta esaurendo, esce un avviso, ma io non ho visto niente, è possibile che la lampada abbia tirato le cuoia prima del dovuto? Magari per il caldo?
    Non so molto in materia di videoproiettori, mi hanno consigliato l'Eiki, e in effetti, non mi posso lamentare (3650 euro nel 2003!!!).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, dopo sette anni di convivenza forzata ne avrà avuto di ben donde.

    Le lampade di ricambio si sà, costano. Se sia rotta la lampada o qualche altro componente da qui è difficile dirlo, ma visto l'età del trabiccolo, e il fatto che non è un vpr Home Theatre, consiglio l'investimento di un migliaio di euro in un proiettore entry level nuovo. Ne gioverai in garanzia e qualità d'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Si, infatti, ci avevo pensato anche io di sostituirlo, ma nel caso, cosa mi consiglieresti? Una spesa intorno i 1500/2000 euro?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    scusate se lo scrivo in un'altro messaggio, ma che differenza cè tra il mio videoproiettore e uno home-theatre?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Il tuo Eiki è un vpr di tipo "business".

    Rispetto ai vpr di tipo "HT", per non andare nei dettagli, le differenze sostanziali sono la risoluzione (1024x768) e la matrice nativa 4/3 (per non parlare del contrasto e della luminosità)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    cerco di capire: il mio videoproiettore, ha la possibilità di proiettare a 16:9 nel suo menu', in quanto alla risoluzione, 1024x768 è bassa?
    Non lo so, comunque cè da dire che, avvicinandomi un po allo schermo, cioè, al telo su cui proietto, l'immagine è divisa in tanti piccoli quadratini: su quelli nuovi non si vede???
    Scusate l'ignoranza in materia

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    si, è bassa. Sui VPR per uso HT oramai il fullhd è la norma, circa 4 volte tanto il tuo come risoluzione. I quadratini si vedono sempre, sono solo più piccoli e quindi ne risulta un' immagine più "risoluta"

    per il resto la questione si fa lunga, tra DLP, LCD etc c' è da farci notte.
    Meglio se prima ti vai a dare na spulciata alla parte VPR del forum magari andando a vederli dal vivo che non fa certo male
    La mia saletta --> ViperHT

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    grazie mille. Il mio videoproiettore, in quanto a luminosità (1800 ansi-lumen) va molto bene, ma sinceramente ha una quadratura abbastanza evidente, condivido ampiamente, quindi, uno ht nuovo, ha i quadratini molto più picoli.....
    Potresti consigliarmi qualche modello sui 2000 ansi-lumen?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Da felice possessore di VPR con 600 ansi lumen, mi rifiuto!!!

    A parte gli scherzi, bisognerebbe capire se soffri di effetto rainbow con i DLP, poi dipende dai tuoi gusti.

    Se cerchi in "Discussioni generale su proiezione" c' è un' infinità di topic del tipo "primo VPR", "Vpr entry level" etc che fanno al caso tuo.

    Intanto valli a leggere, se poi hai qualche perplessità o dubbio apri un nuovo topic.
    La mia saletta --> ViperHT

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Be, proprio entry-level il mio non è... se ha la funzione 16:9, l'unico problema è la risoluzione, ma stiamo parlando sempre di un Eiki, il marchio, in tanti mi hanno detto che è tra i migliori, e comunque, nel 2003, mi è costato 3650 euro sul palmo della mano!!!!!
    Adesso, sembra che sono davanti ad un problema di lampada, ma penso che per 300 euro mi conviene prenderla, magari, lo rivendero' a 500 euro e acquisto uno a risoluzione maggiore con più o meno la stessa luminosità....
    Vado a leggermi qualche post precedente sui vpr....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Se vuoi spendere di più nessun problema, c' è un mondo di VPR fino ad arrivare al runco a led.

    io ho un tv lcd acquistato nel 2006 per 1600 euro.....ora con 500 euro mi potrei comprare qualcosa di 10 volte meglio probabilmente. Tu lo ripareresti?
    La tecnologia va avanti, vpr compresi.
    Vedi tu se spendere 300 euro per qualcosa che è quello che è (non è un' offesa, il peso degli anni si fa inevitabilmente sentire) e che oramai ha 7 anni di onorato servizio sulle spalle.....magari campa altri 7 anni, magari dopo domani parte una scheda.

    Sta a te decidere se vale la pena la riparazione, io cmq un' occhiata al nuovo la darei, anche solo per renderti conto di dove siamo oggi rispetto al tuo.
    La mia saletta --> ViperHT

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    anche secondo me non ti conviene rischiare con questo, magari con 700 euro ti prendi un optoma full hd (dlp), e potresti rivendere il tuo cosi com'è.
    tutto quello che ci fai è di guadagnato
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    si, certo, da questo punto di vista hai ragione, ma vedi, un videoproiettore serio, oggi come oggi, anche se i prezzi sono abbassati, costa sempre sui 1000-1200 euro... e io poi, non sono il tipo che mi accontento facilmente, con il prossimo vpr, voglio fare un bel salto di qualità.
    Il settore video non è il mio forte, ma mi piace, preferisco i vpr ai grandi schermi. Mi piacerebbe avere dei buoni consigli su vpr di ultima generazione, e anche su quelli a led di cui mi accennavi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    il mio vpr, con lampada rotta a quanto lo potrei vendere?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    tecnicamente si ma non so quanto potresti guadagnarci.. e se qualcuno lo comprerebbe... cmq prova..
    Saluti
    thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •