Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: OPTOMA HD 67 O HD600X

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    OPTOMA HD 67 O HD600X


    mi sembra che non ci sia nessuna differenza sostanziale, ma perchè sfornare due macchine quasi simili, a prezzi differenti e non di poco? qualcuno lo ha visto, usato o altro? ma perchè lo "sponsorizzano" per MAC e WINDOWS.
    grazie
    quanta è vera la storia letta su alcuni forum, non ricordo quale, che per alcuni prodotti non ci siano controlli, nella linea di produzione?
    Ultima modifica di vincenzomary; 15-07-2010 alle 09:25

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217
    [QUOTE=vincenzomary]cancello tutto, ma...
    Ultima modifica di vincenzomary; 15-07-2010 alle 14:30

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da vincenzomary
    stiamo parlando di due videoproiettori uguali, ma con quasi 250 euro di differenza. ma non vi incavolate per questo.
    Ciao, anche io mi sono incuriosito un pò per l'uscita di questo fantomatico HD67. Optoma negli ultimi anni è solita presentare videoproiettori simili, proprio come ad esempio è successo con HD65 e HD700X.
    Di certo non saranno uguali. Ha contrasto ANSI leggermente migliore (400:1 contro i 350:1 dell'HD600X) e qualche lumen in più (1800 contro i 1600).
    Poi non so dove ho letto, ma la notizia non era ufficiale, che l'HD67 ha/avrà certificazione per il 3D nVidia. Cosa che l'HD600X non ha ufficialmente.
    Ripeto che però quest'ultima notizia l'ho appresa su un forum americano, e non ho avuto altri riscontri in merito, dato che l'HD67 credo che non ce l'abbia ancora nessuno. Ma poi la cosa strana è che nn vi è traccia di quest'ultimo. bah...
    Di certo personalmente non c'è assolutamente una tale differenza tra i due che giustifichi i 200€ di differenza, ma del resto per molti non c'era nemmeno tra HD65 e HD700X. Intanto l'HD65 ha venduto...
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da alias86
    Di certo personalmente non c'è assolutamente una tale differenza tra i due che giustifichi i 200€ di differenza, ma del resto per molti non c'era nemmeno tra HD65 e HD700X. Intanto l'HD65 ha venduto...
    e l'HD 70, invece, si trova ancora, visto che sono simili. ho letto la recensione del sig.Manuti.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •