Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6

    stavo per aderire al cobuy quando ho notato questo thread...

    Ditemi, alla fin fine vale la pena acquistare il TW200 ? Mi impensierisce il problema della messa a fuoco che se ne va per conto suo e le "sbavature di colore" di cui taluno parla, anche se non ho ben chiaro in cosa consista il fenomeno.

    Certo che uno schermo di 2 mt di base mi fa un pochino gola Però senza rinunciare alla qualità, di cui questo Epson mi sembra sia capace...

    x sasadf: curiosità...lo hai preso anche tu il TW ?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Maryo ha scritto:
    stavo per aderire al cobuy quando ho notato questo thread...

    Ditemi, alla fin fine vale la pena acquistare il TW200 ? Mi impensierisce il problema della messa a fuoco che se ne va per conto suo e le "sbavature di colore" di cui taluno parla, anche se non ho ben chiaro in cosa consista il fenomeno.

    Certo che uno schermo di 2 mt di base mi fa un pochino gola Però senza rinunciare alla qualità, di cui questo Epson mi sembra sia capace...

    x sasadf: curiosità...lo hai preso anche tu il TW ?
    NOn ingigantiamo inezie o piccole imperfezioni: e non commettiamo l'errore di stare giornate intere su attern dimenticandoci che abbiamo comprato il vpr per goderci film....

    Il fuoco non si stara , nè va per conto suo: è solo difficile da mettere a filo: ecco tutto. Potevano trovare un metodo migliore.

    Certo che anche io ho preso il tw200: troppo superiore a qualunque cosa vista in quella facia di prezzo.

    se avessi avuto i soldi, e dopo aver visto anche il nec ht1100 di Fefochip, avrei fatto un pensierino anche al tw500.-

    Ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    ciao Sasà

    ti posso confermare che il desktop viene visualizzato correttamente, senza ombre "fluttuanti".

    a questo punto mi viene da credere che abbia qualche problema tu, magari nella connessione.

    ciò che invece ho notato con la connessione VGA-VGA, dopo aver tolto quella patina che il S-VHS lascia sul muro, è che sul lato SX a proiettore appoggiato, ci sono, appena accennate tre bande verticali.

    secondo me, è dovuto al disallineamento delle matrici. Vs esperienze??

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: ciao Sasà

    stazzatleta ha scritto:
    ti posso confermare che il desktop viene visualizzato correttamente, senza ombre "fluttuanti".

    a questo punto mi viene da credere che abbia qualche problema tu, magari nella connessione.

    ciò che invece ho notato con la connessione VGA-VGA, dopo aver tolto quella patina che il S-VHS lascia sul muro, è che sul lato SX a proiettore appoggiato, ci sono, appena accennate tre bande verticali.

    secondo me, è dovuto al disallineamento delle matrici. Vs esperienze??
    problemi di connessioni?

    semplice cavo Vga....
    Allora forse è la mia sch video?
    La migliore dell'anno scorso?
    Boh?!?

    Oltretutto proprio sul tuo lo notavo più degli altri...

    Forse non sei attento: Non sei ancora smaliziato al punto da far cadere l'occhio su determinati dettagli....:o

    Meglio per te che te lo godi di più---

    Tre righe verticali?
    E che c'hai un vecchio philips 963sa? (ricordate il vecchio thread?)
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    sasadf ha scritto:

    se avessi avuto i soldi, e dopo aver visto anche il nec ht1100 di Fefochip, avrei fatto un pensierino anche al tw500.-

    Ciao
    sasadf
    Quindi hai preferito il tw500 anche al Nec??

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Nicot ha scritto:
    Quindi hai preferito il tw500 anche al Nec??

    Ciao
    il discorsso non è così semplice: diciamo che mi ha stupito più il Tw500 del nec.

    Ma forse a vederli uno a fianco all'altro non la penserei allo stesso modo...:o

    Eppoi il tw 500 visto da me era tarato al rasoio da quelli di Videotecnica, ed era perchiò al suo massimo, peraltro collegato con nientepopòdimenoche un denon A11 collegato sia component (cavo G&BL stellare) che in digitale HDMI: mentre il nec di Fefo era collegato all'htpc(non so che tipo di connessione), ma era ai suoi primi vagiti, con fefo che ancora deve approfondire tutto.
    Tanto è vero che con le Ns. piccole conoscenze, Supercioli, Gian De Bit ed io, gli abbiamo solo nell'arco della visita migliorato la resa di un buon 40%:o

    Ergo, dico solo che 600 Euro in meno, l'assenza di Rainbow(che sul nec ho visto a sprazzi), e la bellezza in sè dell'immagine (veramente tridimensionale come mai vista prima...), mi farebbero propendere Box closed per il Tw500:o

    Spero di aver chiarito...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    sasadf ha scritto:


    CUT
    Spero di aver chiarito...

    ciao
    sasadf
    Diciamo che devo assolutamente vedere il Nec di Fefo!!!
    Dove posso cedere, invece, l'Epson?

    Ciao ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Nicot ha scritto:
    Dove posso cedere, invece, l'Epson?


    beh! se vuoi darlo a me....


    se invece lo vuoi solo vedere---forse mw alla romanina dovrebbe ancora averlo...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Allora e giusto per tornare nel tema principale , hai verificato nella voce regolazioni ingressi , se e' stata effettuata la corretta regolazione di tracking e sync ? , da questo dipende la nitidezza e l'assenza di disturbi nelle schermate del win , che in seguito agli aggiustamenti dovrebbe apparire piu' che mai a fuoco e stabili anche per osservazioni molto vicine allo schermo
    Per capire se le regolazioni vanno nel giusto verso , usa le patch di moire del nokia test
    Per righe di patch vicine e vicinissime sia orrizzontali che verticali , regola il tracking ed il sync , fino a fare scomparire del tutto i disturbi , in seguito disabilita dal menu principale quella voce di automatismo che fa eseguire in automatico queste regolazioni al proiettore dopo ogni cambio di visualizzazione del pc o dopo ogni riaccensione del proiettore stesso

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ops...vedere

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    lus ha scritto:
    Allora e giusto per tornare nel tema principale , hai verificato nella voce regolazioni ingressi , se e' stata effettuata la corretta regolazione di tracking e sync ? , da questo dipende la nitidezza e l'assenza di disturbi nelle schermate del win , che in seguito agli aggiustamenti dovrebbe apparire piu' che mai a fuoco e stabili anche per osservazioni molto vicine allo schermo
    Per capire se le regolazioni vanno nel giusto verso , usa le patch di moire del nokia test
    Per righe di patch vicine e vicinissime sia orrizzontali che verticali , regola il tracking ed il sync , fino a fare scomparire del tutto i disturbi , in seguito disabilita dal menu principale quella voce di automatismo che fa eseguire in automatico queste regolazioni al proiettore dopo ogni cambio di visualizzazione del pc o dopo ogni riaccensione del proiettore stesso

    grazie delle dritte

    Il Tracking ed il Sync li ho regolati , ma non capivo perchè poi tornavano sempre in default-..

    adesso ho capito.

    Intanto stamattina impiego la prossima oretta a studiare le istruzioni del giocattolino ed a smanettare col cd fornito in bundle...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    sasadf ha scritto:
    ...l'assenza di Rainbow(che sul nec ho visto a sprazzi), e la bellezza in sè dell'immagine (veramente tridimensionale come mai vista prima...), mi farebbero propendere Box closed per il Tw500:o
    .....
    ciao
    sasadf

    Vai tranquillo

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: Re: ciao Sasà

    sasadf ha scritto:
    problemi di connessioni?

    semplice cavo Vga....
    Allora forse è la mia sch video?
    La migliore dell'anno scorso?
    Boh?!?

    Oltretutto proprio sul tuo lo notavo più degli altri...

    Forse non sei attento: Non sei ancora smaliziato al punto da far cadere l'occhio su determinati dettagli....:o

    Meglio per te che te lo godi di più---

    Tre righe verticali?
    E che c'hai un vecchio philips 963sa? (ricordate il vecchio thread?)
    ciao
    sasadf
    boh, può darsi.

    ma sinceramente anche se non sono "scafato" con i PRJ, per fortuna ci vedo bene

    cmq. ora aspetto di avere tutto a posto (telo, staffa per il fissaggio a soffito, connessione) per darti un responso definitivo.

    peccato che tu sia lontano

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Re: Riproduzione desktop Tw200

    Allora, finalmente ho avuto un pò di tempo per fare qualche accettabile taratura (ma penso di poter fare ancora molto di più....) del mio TW200 e vedo di dare il mio contributino sull'argomento:

    sasadf ha scritto:
    Usando il desktop ufficiale di Windows Xp (quello tutto blu con varie ondine..) [...] in tutti i tw200 si verifica un preoccupante fenomeno di Flickering, rintracciabile principalmente sul lato destro dell'immagine, in tutta una intera colonna a circa 4/5 dello schermo.
    Tale flickering, o tremolio che dir si voglia, non ha andamento continuo, ma ad intervalli regolari si stabilizza, per poi riprendere senza alcun apparente motivo.
    Ho provato e riprovato per due sere intere, con ogni sorta di collegamento, terrorizzato dall'idea di trovare un difetto così evidente, e non ho notato nulla. Problemi di incompatibilità con scheda video? Refresh o altro? Non saprei, ma certo io non sono riuscito a rilevare alcun flickering.... e ne sono sollevato.....


    sasadf ha scritto:
    ALtra cosa notata, davvero fastidiosa: il focus elettrico del tw200, cambia in continuazione in poche parole, ogni dieci minuti devi rimetterti a tararlo: senza calcolare che il focus elettronico , con quello schermo tutto nero e la stupidissima scritta al centro focus, ti permette davvero poco di capire se il focus è stato centrato o meno su tutto lo schermo.
    Stratagemma per nascondere la pessima qualità dell'obiettivo?
    NOn ho notato variazioni di fuoco una volta tarato. Non escludo però che ciò sia possibile. In realtà ho messo circa 40 minuti per tarare bene 'sto c...o di fuoco automatico, rifacendomi al pattern con le H piuttosto che a quello proprio del Focus, e a furia di fare avanti e indietro anch'io ho notato che IL FUOCO NON E' OMOGENEO: se lo imposti bene al centro lo trovi leggermente sballato ai bordi e viceversa. In ogni caso, è palese una lieve "sbavatura" dei colori, principalmente il rosso che tende a salire di circa 1 mm rispetto agli altri. Detto ciò, 3 considerazioni:
    1 - nella visione di un film il fastidio delle sbavature non si nota quasi per nulla, anche perchè io l'ho notata solo da 10 cm. di distanza, non dai 3 metri dai quali guardo il film.
    2 - il fastidio era presente (lo ricordo bene) anche nello z2, che però probabilmente risolve il problema col menù segreto. Ergo, occorre smanettare per trovare il modo di accedere al menù segreto Epson (forza Sasà, tu sei la nostra testa di ponte con la Epson)
    3 - la disomogeneità del fuoco tra centro e bordo ha poco (se non nulla) a che vedere con la sbavatura dei colori, presente su tutto lo schermo in modo pressocchè identico) ed è un fastidio che, seppur impercettibile soprattutto alla visione dei film, esiste e non si elimina. Ma che caspita........ questa è una vera scocciatura, anche perchè si precepisce quando si usano applicazioni del PC in cui guardi anche i bordi con attenzione. Non ho fatto caso se lo z2 ce l'aveva. I possessori di altri LCD potrebbero farci sapere qualcosa? Grazie.

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    non so se porterà a qualcosa, ma attraverso il sito della Espon, ho chiesto di avere maggiori ragguagli sulla possibilità si allineamento delle matrici, aspetto che mi dicano qualcosa.

    io sono ancora "WORK IN PROGRESS", aspetto di collegarlo stabilmente in VGA per smanettare con i parametri.

    per adesso mi limito a cambiare il setting dei colori (quello che preferisco è S RGB)



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •