|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Panny 500 - Primissime impressioni
-
10-05-2004, 19:10 #1
Panny 500 - Primissime impressioni
Finalmente sono riuscito a tirare su il panny 500, ero in fermento di capire cosa avevo comprato, l'ho messo esattamente dove dimorava il 300, ho attaccato i cavi component del pio 737, l'868 lo monto in serata, ho preso il primo dvd che mi e' capitato, La maledizione della prima luna, ed ho acceso.
Rapida scorsa la menu del panny , scelta della lingua, impostazione soffitto, e lampada bassa, nessuna regolazione ..... VIA
Sono rimasto come uno scemo , la definizione e' paurosa, una luminosita' bella, piena, direi cinematografica , i neri sono su un'altro pianeta, molto piu' corposi e compatti, i colori stupendi superbi, per come panasonic mi ha abituato fin ora.
Stasera monto il Pionerone alle prossime per il resto.
Ciao
PS : penso che appena fa' buio ululero' alla luna come un lupo mannaroPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-05-2004, 19:16 #2
bene bene,
mi fa piacere leggere sempre + commenti di questo tipo
Ultimamente si parlava con lo stesso tono del pioneer 868, dell'iscan hd, del tw500, etc.. Ragazzi siamo sulla strada giusta!!!Ciao
Carlo
-
11-05-2004, 07:47 #3
Complimenti per l'ottimo acquisto, sono contento per te, facci sapere le tue impressioni dopo la taratura.
ciaoMassimo Bruno
-
11-05-2004, 07:52 #4
panny 500
sono contento quando un altro forumiano è contento.
auguri peppemar.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
11-05-2004, 08:31 #5
Condivido la gioia e la soddisfazione di Peppemar con una punta d'invidia perche', non avendone parlato, vuol dire che si e' beccato un esemplare del 500 esente VB.....e non e' una fortuna da poco!!!
Panny 500 user
-
11-05-2004, 08:48 #6
Regolazioni
Ho effettuato il collegamento con il Pioneer 868 in component, per il momento , interlacciato, non ho fatto nessuna regolazione ne nel pioneer ne nel Panasonic, tranne che per la modalita' impostata su cinema 2.
Di vertical banding neanche l'ombra, i cieli sono uniformi, l'immagine ottenuta e' fantastica, non saprei cosa ritoccare , l'incarnato e' perfetto, i colori splendidi, la luminosita' ed i neri stupendi.
Per togliermi qualche sfizio devo provare qualche disco test per verificare che il contrasto sia azzeccato e che i grigi ed i bianchi ci siano tutti, ma per il resto e' fantastico.
L'audio del'868 e' strepitoso sembra quasi di avere cambiato l'ampli, pulito, cristallino e potente , una dinamica travolgente, rispetto al gia ottimo 737.
Ho visto il menu avanzato di regolazione sul panasonic, mi sono spaventato, ho lasciato tutto a zero e sono uscito.
Magari se qualche anima pia, che ha effettuato qualche regolazione mi dice cosa ha ottenuto in piu' ed il motivo che lo ha spinto a fare le regolazioni.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
11-05-2004, 08:49 #7
Peppemar, pensa che col pio 868 anche il panny 100 è un'altra cosa
Penso che da Roma sentirò i tuoi ululati
Complimenti e via così.........
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
11-05-2004, 09:09 #8
Peppe!!!
Ciaoo!!
Posso chiederti a quanto hai venduto il 300 e a quanto hai trovato il 500 e dove?
Sarei nella tua stessa situazione e farei l'upgrade solo se e' veramente un upgrade che vale i soldi spesi.
A quanto potrei vendere il mio 300 con 240 ore di vita "scontrinato" a mediaworld nel marzo 2003?
Grazie
PS Poi mia moglie non si accorgerebbe neanche del nuovo acquisto...--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
11-05-2004, 09:39 #9
Re: Regolazioni
peppemar ha scritto:
Ho effettuato il collegamento con il Pioneer 868 in component, per il momento , interlacciato, non ho fatto nessuna regolazione ne nel pioneer ne nel Panasonic, tranne che per la modalita' impostata su cinema 2.
Di vertical banding neanche l'ombra, i cieli sono uniformi, l'immagine ottenuta e' fantastica, non saprei cosa ritoccare , l'incarnato e' perfetto, i colori splendidi, la luminosita' ed i neri stupendi.
Per togliermi qualche sfizio devo provare qualche disco test per verificare che il contrasto sia azzeccato e che i grigi ed i bianchi ci siano tutti, ma per il resto e' fantastico.
L'audio del'868 e' strepitoso sembra quasi di avere cambiato l'ampli, pulito, cristallino e potente , una dinamica travolgente, rispetto al gia ottimo 737.
Ho visto il menu avanzato di regolazione sul panasonic, mi sono spaventato, ho lasciato tutto a zero e sono uscito.
Magari se qualche anima pia, che ha effettuato qualche regolazione mi dice cosa ha ottenuto in piu' ed il motivo che lo ha spinto a fare le regolazioni.
Ciao, complimenti vivissimi e la tua gioia è anche la mia.
Per quanto concerne le regolazioni dell'868, dipende molto dai gusti personali, ed io, ma forse un pò anche tu, che provengo dal Panny100, ho una assoluta deformazione relativa ai neri, ....un pò come alcuni anziani che hanno fatto la guerra...e data la nota "fame" che si viveva allora, ancor oggi hanno uno strano rapporto con il cibo.
Nel mio caso, dunque, prediligo un nero piuttosto marcato, e preferisco (a torto) rinunciare all'ultimo step di grigio in favore di una maggior profondità.
Considerando quanto sopra, ossia la rinincia a qualche dettaglio nelle scene più buie in favore di una maggior profondità nelle scene medie e di alta illuminazione, ho spostato il valore del nero quasi al minimo, lasciando solamente una tacchetta.
Ho lasciato inalterato il valore del gamma, ossia in posizione centrale, ed abbassato di 1 step il valore del bianco.
Se i colori ti soddisfano, lascia in default il croma ed il ritardo, e non farti abbagliare dalle regolazioni relative al dettaglio della gamma media, tienili al minimo, se non addirittura chiusi, in quanto generano artificiosità poco naturali.
Fai una prova e verifica se l'immagine ti soddisfa, l'importante è che tu imposti una regolazione "custom", mi sembra sia indicata come "memoria 1 etc", in quanto ci sono alcune regolazioni preimpostate che a mio parere non s'addicono ad un VPR, una è per il plasma, se non erro, ed una enfatizzata, con l'applicazione di alcuni filtri.
Al di là di tutto, aspetto una tua rece!!
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
11-05-2004, 11:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Re: Panny 500 - Primissime impressioni
peppemar ha scritto:
Sono rimasto come uno scemo , la definizione e' paurosa, una luminosita' bella, piena, direi cinematografica , i neri sono su un'altro pianeta, molto piu' corposi e compatti, i colori stupendi superbi, per come panasonic mi ha abituato fin ora.
E pensare che non ritenevate "meritevole" il passaggio dal 300 alla nuova generazione mentre ora sono sempre di più i neo upgradisti.
Complimenti per l'acquisto e per il passaggio all'HDTV.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
11-05-2004, 17:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Non avrei voluto scrivere la presente, visto che mi considero incompetente, ma esprimo comunque un giudizio sincero seppur sommario.
Ho comprato 3 settimane orsono a MisterPrice un Panasonic500 dopo avere seguito per 5 mesi questo forum per cercare di capire pregi,difetti,modelli,ecc.
Il videoproiettore ha una qualita' stupefacente;
Mi sono autocostruito uno schermo da 125 pollici (seguendo in parte i consigli di uno di voi) con una struttura in
legno e telo Peroni PvcBlackout (acquistato a Gallarate e ritirato personalmente).
E ora ho il cinema in casa....fantastico.
-
11-05-2004, 17:31 #12
Re: Panny 500 - Primissime impressioni
peppemar ha scritto:
PS : penso che appena fa' buio ululero' alla luna come un lupo mannaro
Ecco perchè stanotte facevo fatica a dormire!!
complimetoni per il tuo notevole upgrade..
son curioso di sapere di più le tue impressioni per il pio..
strano che il pio si senta così meglio del 717, in quanto l'unica cosa che fa è passare il segnale digitale: tutto il resto lo fa lo yamaha....
Forse manda un segnale digitale con meno errori da correggere, Boh?
Chi mi offre lumi?
Poi facci sapere in prog scan come va...
aspettiamo le nuove foto sull'av club.
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-05-2004, 21:27 #13
Re: Panny 500 - Primissime impressioni
peppemar ha scritto:
Finalmente sono riuscito a tirare su il panny 500...VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
11-05-2004, 21:30 #14chicchibio ha scritto:
Condivido la gioia e la soddisfazione di Peppemar con una punta d'invidia perche', non avendone parlato, vuol dire che si e' beccato un esemplare del 500 esente VB.....e non e' una fortuna da poco!!!VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
12-05-2004, 06:46 #15mak00 ha scritto:
Boh...a me sembra molto strana sta storia di alcuni "con" ed altri "senza"...ritengo più probabile che alcuni lo notino di più ed altri meno...anche perchè, fosse vero che alcuni sono esenti, saremmo tutti in condizione di farcelo cambiare dalla Pana Italia...cmq ora in DVI e lavorando col flicker non lo noto se non pochissimo ed in poche scene...
Che i VPR siano diversi l'uno dall'altro e' una constatazione che puoi ricavare andandoti a rileggere tutte le discussioni sul VB.
Peppemar vede i cieli compatti e senza righine verticali e nessuno puo' dubitare che non sia così, io nelle stesse condizioni il VB lo vedo...e come me tanti altri con le sorgenti piu' diverse.
In ogni caso il VB varia da dvd a dvd per cui aspettiamo da Peppe le impressioni definitive...
ciao, G.Panny 500 user