|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Pareri per grande schermo
-
08-06-2010, 10:37 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.084
Il Blu ray è praticamente 2K e penso che nonostante la compressione, che ovviamente non è paragonabile ai "veri film 2K" per cinema digitale, fino a sei metri ci arrivi benino. In fondo ho visto proiettare in manifestazioni all'interno dell'UCI un filmatino con risoluzione Youtube su di uno schermo di oltre 20 metri di base, e il risultato, (tenuto conto delle dimensioni dello schermo e della risoluzione scrausa) era decente! Io personalmente, per prudenza forse mi terrei entro i cinque metri, ma bisognerebbe sperimentare. Naturalmente sceglierei un schermo in formato 2.35:1 per proiettare con altezza costante: se vuoi un effetto cinema definitivo è un opzione da considerare IMHO.
Originariamente scritto da dapaladi
Quello che mi preoccupa è la luminosità, che penso richieda davvero un proiettore 2K professional, in quanto tra i modelli home non mi risulta ne esista uno in grado di soddisfare delle dimensioni di schermo così grandi.
Ma se non ci sono problemi di budget, il problema non si pone.
Davvero interessante.....Ultima modifica di alpy; 08-06-2010 alle 11:17
-
08-06-2010, 12:41 #17
Ragazzi la stanza non esiste ancora... È tutto in fase di progettazione
cmq in linea di massima le dimensioni sarAnno.. 8.5 metri larghezza, 12,5-13 metri lunghezza e 4 metri altezza....
Ora lo schermo potrà essere in 16/9 con mascherAtura variabile...
Per i proiettori. Avevo linkato quel christie dichiarano 6000 lumens con doppia lampada!!
Cmq in linea di massima lo schermo si potrebbe ridimensionare a 5 metri
-
08-06-2010, 13:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Adesso capisco.
Complimenti.
Cosi' si fa,specie per la importantissima e sottovalutata negli ambienti moderni,misura dell'altezza.
La stanza e' il PRIMO VERO componente HIFI-Audiovideo.
Se pensata cosi' in anticipo diventa tutto piu' facile.
-
08-06-2010, 13:30 #19Mi permetto di aggiungere anche (relativamente all'audio) l'utilizzo di (se la sala ne può possedere le caratteristiche) Altec Lansing (anche vecchi come le enormi A2) o le nuove VOTT (o anche le vecchie
Originariamente scritto da Pablitho
.
Forse sono un pò di parte ma le VOTT per il cinema sono spettacolari.
-
08-06-2010, 13:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Hai ragione Marco ma non tutti amano il fascino del vintage.
E neppure si pongono problemi di costi del nuovo.
Le A2 che citi le ho fisicamente trasportate aiutando un amico,enormi!!
JBL e' molto piu' fisicamente maneggiabile e moderno.Ultima modifica di ennio1; 08-06-2010 alle 13:42
-
08-06-2010, 16:12 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
guardando un pò in giro ho visto che la sanyo ha un videoproiettore che potrebbe fare al caso tuo, un fullhd da 6500 lumens che dovrebbe costare sui 13/15.000 euro, e di cui hanno parlato anche qui:
http://www.avmagazine.it/news/avprof...mens_4298.html
http://www.sanyo.fr/products/lcd/pro...G-DHT100L&n1=5
sempre la sanyo ha anche altri modelli con una luminosità molto alta
p.s. ma visto che la sala la devono ancora costruire, non ti conviene aspettare e vedere se esce qualcosa di abbordabile per il 3d? o al limite prendere una macchina professionale 3d 2k usata? senza 3d non sarebbe una sala 'definitiva', magari dovresti rimetterci le mani tra un paio di anni...Ultima modifica di dapaladi; 08-06-2010 alle 16:18
-
08-06-2010, 18:10 #22
Dapaladi detto francamente il 3d mi fa schifo.....
Cmq niente male quel sanyo....
RAgazzi le jbl penso facciano al caso mio.. cmq per i diffusori c'e' una discussione nell'apposita sezione.



