Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: VB: ultimo mio post


    chicchibio ha scritto:
    .......Ebbene sono esausto, immancabilmente salta fuori chi ti tratta e ti considera come un pazzo visionario, vuoi perche' il suo VPR non presenta il difetto ergo non lo puo' avere nessun altro, vuoi perche' e' intenzionato ad acquistarlo e vuol rimuovere anche solo il pensiero di possibili problemi.

    Mi ritiro in buon ordine, sembra che per molti il VB non esista, da oggi non esiste neanche per me.

    dai non prendertela, stiamo scherzando sai come è fatto Peppe, ti mette ansia , comunque se ne avrai piacere, potrai sempre venire a Messina a guardare il mio 500, nelle ore spese alla ricerca del VB potrò farti assaggiare molte specialità locali, così se resterai deluso di non trovarlo, potrai almeno andare via comunque soddisfatto per altro
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ma Chicchibio allora non hai imparato nulla!!!!!!!!
    Non ricordi Hulk?
    Probabilmente non è stato accettato all'imbarco per la Sicilia
    Lì non lo ha MAI visto nessuno........
    Con tanta ironia e tanti auguri di buona visione.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Buoniiiiiiii

    Ma che e' , ragazzi io ho detto che con il mio 500 ancora ci ho visto dei pezzi della Maledizione e solo ieri sera sono riuscito ad infilare un disco test per controllare i grigi , per poi passare alla visione completa di un film , per la precisione " L'ultima Alba ".

    Ma andiamo con ordine, ho impostato sul player la modalita' progressiva, non ho notato grosse differenze provando il pendolo del disco test di af, prova superata brillantemente, una piccola differenza nelle barre di colore che in inter. mi sembrano molto piu' nette, mentre in prog. sbavano leggermente.

    Ho fatto la prova per il contrasto e luminosita ed ho controllato che i 20 step di grigio erano tutti presenti, sul pio ho modificato il livello del nero abbassandolo di 3 punti ed il livello del bianco di 1 punto, il primo ha abbassato la luminosita' generale del quadro, migliorando i neri e la visione generale , sembra un dlp , il secondo mi ha aiutato un tantino nei contrasti. Tutto il resto sul pio e' in flat.

    Andiamo al menu' del 500, ho impostato la modalita' "normale", avevo impostato "cinema 2" ma gli incarnati si abbronzavano troppo anche se i colori erano piu' caldi ma poco naturali, 2 punticini di contrasto e tutto il resto su flat.

    Mi sono sparato il film che vi dicevo, il dettaglio e' fenomenale, nella faccia si notavano i pori e le macchie di colore della mascheratura del Wills ed ogni imperfezione della pelle saltava fuori, i colori stupendi ed il nero profondo .

    Ho cercato il VB negli sfondi uniformi, nei cieli, ma nulla non lo vedo completamente, l'unico vertical banding che vedo e' dovuto ad una piega verticale del super telo Sopar, mi devo decidere prima o poi a tirarlo giu' e buttarlo .

    Alle prossime.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Re: VB: ultimo mio post

    chicchibio ha scritto:
    Sono io che rimango sempre piu' perplesso....
    Peppe ha chiesto di indicargli materiale utile a valutare il suo vpr e io ho dato un suggerimento.
    Il VB si vede eccome! Per quanto mi riguarda ci ho fatto l'abitudine e cerco di non pensarci ma io non sono un perfezionista.
    Ho cercato sin da subito di mettere a disposizione di tutti la mia esperienza, ho fatto infinite ricerche sui forum di tutto il mondo con tanto di traduttore, dalla Francia alla Germania, dagli USA alla Nuova Zelanda, ho postato esempi, menu nascosti ecc ecc...
    La conclusione e' che, se si vuole un VPR perfetto, comprare a scatola chiusa e' rischioso.
    Ebbene sono esausto, immancabilmente salta fuori chi ti tratta e ti considera come un pazzo visionario, vuoi perche' il suo VPR non presenta il difetto ergo non lo puo' avere nessun altro, vuoi perche' e' intenzionato ad acquistarlo e vuol rimuovere anche solo il pensiero di possibili problemi.

    Mi ritiro in buon ordine, sembra che per molti il VB non esista, da oggi non esiste neanche per me.
    Ribadisco quanto da me più volte espresso...secondo me non sono tanto i vpr ad essere diversi (può darsi che ad esempio alcuni escano con il flicker regolato peggio e ciò renda il VB più visibile) ma sono gli utenti ad esserlo...c'è chi lo nota di più, chi meno...un po' come l'arcobaleno nei DLP, senza contare che probabilmente influiscono anche la dimensione dell'immagine proiettata (un conto è notarlo su un immagine di 1.80m di base, un conto sono 2 metri e mezzo...), la taratura generale del vpr, la sorgente con cui si pilota, i film che uno guarda, ecc.
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    2° episodio

    Ieri sera mi sono visto L'ultimo samurai, dopo un po' che il film era iniziato ho rimesso il player in interlacciato, il menu' del panny e' ritornato in default ed ho impostato la modalita' cinema2 , l'immagine e' calda presente, alla fine del film ho notato in una scena con molta nebbia un accenno di VB, almeno penso fosse quello, una serie di righe verticali abbastanza sottili, ma le ho notate solo in quella scena nei cieli nulla .

    Saluti.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    e pur vero

    che si cerca di ottenere il miglior risultato dalle ns elettroniche.

    però aldilà di tutto basterebbe concentrarsi sulla visione del film che sparirebbero anche i VB la zanza etc.etc.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    mi permetto di dissentire...

    Ribadisco quanto da me più volte espresso...secondo me non sono tanto i vpr ad essere diversi (può darsi che ad esempio alcuni escano con il flicker regolato peggio e ciò renda il VB più visibile) ma sono gli utenti ad esserlo...c'è chi lo nota di più, chi meno...un po' come l'arcobaleno nei DLP,
    Se vuoi fare dei paragoni, è più corretto paragonare il VB ad una non perfetta messa a punto di un tritubo, puoi accettarla e vedere lo stesso con soddisfazione i film, ma rimane una non perfetta restituzione dell'immagine; poi lo setti perfettamente e l'immagine diventa perfetta.
    Il VB puoi anche decidere di non notarlo, ma se c'è c'è. Io l'ho visto chiaramente sul modello utilizzato alla Epson e a MW, così come era appena percettibile sul mio TW200 prima che cambiassi le regolazioni dei 3 LCD. Ora non c'è più.
    Il risultato inoltre può variare anche in base al tipo di player che usi, alla grandezza dell'immagine, al tipo di connessioni, ecc.
    L'arcobaleno invece risiede nella tecnologia dei DLP a chip singolo che per "ingannare" l'occhio utilizzano una ruota colorata. Chi ha una persistenza maggiore nella retina lo vede, altri no, ma l'arcobaleno non è eliminabile, dipende solo dalla caratteristica dell'occhio dell'osservatore ad essere ingannato oppure no.
    Il VB sono righine verticali visibili chiaramente su sfondi omogenei, se ci sono le vedi se non ci sono non le vedi; la "soggettività" nel non volerle vedere non c'entra nulla.
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Re: mi permetto di dissentire...

    maurocip ha scritto:
    Se vuoi fare dei paragoni, è più corretto paragonare il VB ad una non perfetta messa a punto di un tritubo...Il VB sono righine verticali visibili chiaramente su sfondi omogenei, se ci sono le vedi se non ci sono non le vedi; la "soggettività" nel non volerle vedere non c'entra nulla.
    ciao
    Caro Mauro...credo tu non abbia ben afferrato il senso della mia affermazione...non ho detto che VB ed arcobaleno sono la stessa cosa...era un'esempio...il VB nei proiettori LCD come Panny500 , Sanyo Z2, ecc. è un dato di fatto che nemmeno le case contestano.
    La mia affermazione era rivolta a coloro i quali sostengono che alcuni esemplari dei suddetti vpr siano magicamente immuni...cosa secondo me improbabile...ritengo invece più probabile che alcuni esemplari di Panny500 ad esempio, possano uscire tarati diversamente come flicker (e quindi con un VB più o meno "visibile"). Inoltre, se rileggi il mio post, io per primo ho detto che sono tanti i fattori che possono entrare in gioco tra cui sorgente video, taratura del vpr, film che si guarda, ecc. e, non ultimo, la persona che guarda...è un dato di fatto che a parità di immagine alcuni lo notino altri meno (su avs ma anche qui mi pare ho letto di prove fatte in 4 o 5 amici...alcuni lo vedevano tanto, altri meno, altri per nulla...in questo senso l'esempio dellarcobaleno)...ovvio che questo solo se non è eccessivamente manifesto...se ci sono righe mostruose le nota chiunque !
    Tutto ciò per dire che scrivere frasi tipo "che fortuna Pinco non ha il VB...che sfiga Pallino ne ha beccato uno col VB..." lascia il tempo che trova poichè si basa su quello che Pinco e Pallino scrivono riguardo le loro prove di visione fatte quasi sempre in condizioni diverse e non paragonabili...spero di essere stato più chiaro.
    Ciao,
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    No, avevo capito il senso della tua opinione, è proprio che non la condivido.
    E' inequivocabile che in assenza di strumenti di controllo specifici (come quelli sull'Epson) sia molto più probabile la convivenza col VB.
    Ma il VB può non essere presente proprio perchè è legato all'assemblaggio degli LCD (oltre agli altri fattori che ti dicevo).
    Insomma c'è chi ha più fortuna e chi meno, esattamente come per alcuni motori di macchina, che per alcuni sono fonte di continui problemi e per altri no.
    Poi che Epson sia più furba ed abbia dotato le sue macchine di regolazioni dei singoli LCD per eliminare il problema (vedi rece su DV) ti fa capire che il problema esiste ma non è ineliminabile né tantomeno uguale per tutti.
    Quindi, purtroppo, alcuni possono essere più sfigati di altri e se su macchine Epson ci si può mettere una pezza, su altri no.
    Quindi non è che uno è un pignolo e perciò vede il VB ed un altro è più filosofo e non lo vede...
    Comunque, indubbiamente, non andarselo a cercare aiuta a campare meglio, in caso la macchina lo manifesti
    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Volete vedere il vb?Prendete il film italian job.C'è una carrellata tutta cielo e neve.Penso che nessuno ne uscirà salvo

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    C'è una carrellata tutta cielo e neve.Penso che nessuno ne uscirà salvo
    se è per questo, anche l'immagine su Star Wars episodio II, quando l'astronave atterra in mezzo alla nebbia grigio azzurrina a tutto schermo (prima dell'attentato alla protagonista) non è male.
    E' la scena con cui ho percepito il VB leggero del mio proiettore, ma soprattutto è la scena con cui l'ho eliminato !!!
    ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    maurocip ha scritto:

    Quindi, purtroppo, alcuni possono essere più sfigati di altri...
    Beh...coi motori delle macchine ne possono uscir fuori male quanti ? 3, 5, 10 su 100 ? Se ti fai un giro qui, su AVS o su altri forum e siti dedicati in Italia ed all'estero all'audio/video vedrai che gli "sfigati" sono la netta maggioranza sia con Panny500 che con Z2...a sto punto forse sarebbe meglio parlare di "eletti" per i pochi culoni a cui l'hanno assemblato bene, non ti pare ?
    Comunque lungi da me il voler filosofeggiare...salutoni e buon tw200 !
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Riporto a galla

    questa discussione nella speranza che qualcuno abbia trovato qualche soluzione al VB, una volta tarato a dovere il vb su alcuni film e' evidentissimo.

    A questo punto chiedo, a chi ha avuto piu' tempo di me per giocare con il flikering, se si riescono ad ottenere risultati accettabili.

    E se cortesemente riuscite a spiegarmi meglio come regolare al meglio questo parametro.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    "l'angolo dello sborone!"

    peppemar ha scritto:
    questa discussione nella speranza che qualcuno abbia trovato qualche soluzione al VB, una volta tarato a dovere il vb su alcuni film e' evidentissimo.

    A questo punto chiedo, a chi ha avuto piu' tempo di me per giocare con il flikering, se si riescono ad ottenere risultati accettabili.

    E se cortesemente riuscite a spiegarmi meglio come regolare al meglio questo parametro.

    Ciao
    Sul mio tw200 non so cosa sia il VB

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: "l'angolo dello sborone!"


    sasadf ha scritto:
    Sul mio tw200 non so cosa sia il VB

    walk on
    sasadf
    sul TW200 VB vuol dire Vedi Bene

    scherzo ovviamente e perdonatemi l'OT, ma una battuta di spirito me l dovete concedere.

    il mio pusher di elettroniche deve installare il PTAE 500, non vedo l'ora di fare qualche confronto, per riportarvi le mie impressioni.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •