Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Sono rimasto come uno scemo , la definizione e' paurosa, una luminosita' bella, piena, direi cinematografica , i neri sono su un'altro pianeta, molto piu' corposi e compatti, i colori stupendi superbi, per come panasonic mi ha abituato fin ora.
    Sono felicissimo per te, cosa c'è di meglio che un acquisto ben riuscito???


    Peppemar vede i cieli compatti e senza righine verticali e nessuno puo' dubitare che non sia così, io nelle stesse condizioni il VB lo vedo...e come me tanti altri con le sorgenti piu' diverse.
    In effetti ritengo questo il "dramma" dei nuovi LCD, poichè è moooolto fastidioso sapere di dover convivere con un difetto che altri, che hanno sborsato i tuoi stessi soldi, non hanno.
    Il mio TW200 non ce l'ha, ed inoltre ha un grosso vantaggio sul Panasonic: un menu specifico per eliminarlo (o comunque ridurlo al minimo).
    Io l'ho usto perchè inizialmente un po' di VB si vedeva (molto poco per la verità), non oso immaginare quanto sarei stato inc##to se me lo fossi dovuto tenere così....
    Insomma, Panasonic poteva farsi un po' più furba e "pretendere" da Epson, che gli fornisce gli LCD, gli stessi controlli per eliminare il problema.
    ciao a tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Insomma, Panasonic poteva farsi un po' più furba e "pretendere" da Epson, che gli fornisce gli LCD, gli stessi controlli per eliminare il problema.
    ciao a tutti
    Puo' essere che Epson disponga di qualche controllo in piu' per il VB.
    In realta' nel Panny esiste un menu' nascosto che permette alcuni controlli che, nei casi di VB meno pronunciato, producono miglioramenti consistenti.
    Resta il fatto che ci sono anche Epson con VB non eliminabile.....
    Purtroppo la fortuna gioca un ruolo determinante.
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Vertical Banding

    In questo momento casa mia e' un vero casino, il falegname ha staccato tutte le porte ed aspetto che consegni le nuove, abbiamo montato un cassonetto scrigno nel salone e quindi ci sono stati muratori, falegnami e pittori, in giro, ho dovuto togliere tutti i dvd dallo vetrina e ci sono voluti due giorni per rimetterli a posto.

    Un vero macello

    L'unico film che ho visto e' stto la maledizione e per giunta a spezzoni , saltando di capitolo in capitolo, e' ancora tutto in flat sia sul pioneer che sul 500 e vi assicuro e' un gran bel vedere

    Di VB non ne ho visto, e' probabile che ci sia segnalatemi qualche film con il minuto esatto dove e' evidente che ci do un occhio.

    Pero' mi pare che si stia esagerando un tantino, il Moder , che ci gioca gia' da un po' mi dice che il VB non esiste o per lo meno per lui e' invisibile.

    BOOOOOOHHHHHHH !!!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    x peppe

    I cartoni animati sono un buon test per il VB, soprattutto nei fondi chiari e uniformi.

    Io non dubito che ci siano molti VPR con poco o niente VB ma se in migliaia ne parlano sui forum di elettronica di tutto il mondo non credo possano (me compreso) essere tutti visionari...
    Panny 500 user

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io non dubito che ci siano molti VPR con poco o niente VB ma se in migliaia ne parlano sui forum di elettronica di tutto il mondo non credo possano (me compreso) essere tutti visionari...
    Il VB esiste, non è come l'arcobaleno dei DLP che qualcuno nota ed altri no (dipende dalle caratteristiche dell'occhio).

    Di qui il mio discorso di prima: è un po' poco sperare di essere fortunati (io lo sono stato), sarebbe necessario che tutti gli LCD avessero menu' dedicati alla risoluzione del problema.
    L'Epson ce l'ha (così come ha altre comodità "bestiali" come lo shift verticale ed orizzontale della lente).
    Ma se le comodità dello shift possono anche non essere obbligatorie, un menù come quello dell'Epson (funziona veramente, basta esasperare la regolazione ed il VB diventa evidente) dovrebbero averlo tutti i proiettori LCD.
    Poi, se qualcuno ha il VB su un Epson, o non ha regolato bene i suddetti parametri oppure ha un vpr veramente sfigato (e qui secondo me dovrebbe essere riportato in assistenza).

    Sono convinto infatti che molti dei "pannisti" che hanno il VB potrebbero risolvere se il vpr avesse le regolazioni dell'epson.
    Ecco perchè, se fossi in Panasonic, mi darei una "svegliata"...
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: x peppe

    chicchibio ha scritto:
    I cartoni animati sono un buon test per il VB, soprattutto nei fondi chiari e uniformi.

    Io non dubito che ci siano molti VPR con poco o niente VB ma se in migliaia ne parlano sui forum di elettronica di tutto il mondo non credo possano (me compreso) essere tutti visionari...
    Infatti ho già detto di averlo visto alla prima accensione, al punto di avermi deluso e lasciato spento per più giorni.
    Successivamente alla nuova riaccensione non c'era più.
    Sono io il visionario che NON lo vedo?
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Si sa....

    il vino di Sicilia è bello tosto

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Ho acquistato il Panny 500 circa un mese e mezzo fa e onestamente, sul mio esemplare, il VB e' presente ma in una forma talmente lieve che, secondo me, e' del tutto trascurabile. L'altro giorno pero' ho modificato i parametri del flickering dei singoli pannelli tramite il service menu' e, ha mio avviso, il "problema" e' del tutto sparito. Sicuramente saro' stato fortunato anche io nell'acquisto di PJ con effetto VB qusi assente, pero' dal service menu' qualche cosa si puo' migliorare.

    Ciao a tutti.
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    lalax ha scritto:
    cuttone, pero' dal service menu' qualche cosa si puo' migliorare.

    Cut

    ALT FERMO STOP!!!

    SAI come entrare nel service menu degli Epson e lo dici così????!!!!

    Contattami immediatamente in pvt e dimmi quale è la sequenza dei tasti..... (minimo una targa come taglia te la meriti tutta! ).

    ....sempre se è vero...


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    sasadf ha scritto:
    ALT FERMO STOP!!!

    SAI come entrare nel service menu degli Epson e lo dici così????!!!!

    Contattami immediatamente in pvt e dimmi quale è la sequenza dei tasti..... (minimo una targa come taglia te la meriti tutta! ).

    ....sempre se è vero...


    ciao
    sasadf
    Sasa,
    hai dato un'occhiata alla signature di Lalax????
    Panny 500 user

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sasadf ha scritto:
    ALT FERMO STOP!!!

    SAI come entrare nel service menu degli Epson e lo dici così????!!!!

    Contattami immediatamente in pvt e dimmi quale è la sequenza dei tasti..... (minimo una targa come taglia te la meriti tutta! ).

    ....sempre se è vero...


    ciao
    sasadf

    Sasà, dopo la fine del co-buy dei teli, ti concediamo una settimana di vacanza

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    chicchibio ha scritto:
    Sasa,
    hai dato un'occhiata alla signature di Lalax????

    oooops

    che tontolone....

    ho letto 500 e non c'ho capito + nulla!!

    Alla ricerca del service menu perduto

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: x peppe

    chicchibio ha scritto:
    I cartoni animati sono un buon test per il VB, soprattutto nei fondi chiari e uniformi.

    Io non dubito che ci siano molti VPR con poco o niente VB ma se in migliaia ne parlano sui forum di elettronica di tutto il mondo non credo possano (me compreso) essere tutti visionari...
    Andare a cercare un problema che non si vede: mah!!!

    Rimango sempre più perplesso...



    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Panny 500 - Primissime impressioni

    peppemar ha scritto:
    Finalmente sono riuscito a tirare su il panny 500, ero in fermento di capire cosa avevo comprato, l'ho messo esattamente dove dimorava il 300, ho attaccato i cavi component del pio 737, l'868 lo monto in serata, ho preso il primo dvd che mi e' capitato, La maledizione della prima luna, ed ho acceso.

    Rapida scorsa la menu del panny , scelta della lingua, impostazione soffitto, e lampada bassa, nessuna regolazione ..... VIA

    Sono rimasto come uno scemo , la definizione e' paurosa, una luminosita' bella, piena, direi cinematografica , i neri sono su un'altro pianeta, molto piu' corposi e compatti, i colori stupendi superbi, per come panasonic mi ha abituato fin ora.

    Stasera monto il Pionerone alle prossime per il resto.

    Ciao

    PS : penso che appena fa' buio ululero' alla luna come un lupo mannaro

    Complimentoni!!!

    Quest'estate ti seguirò anch'io!!

    Pixel difettosi ce ne sono?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    VB: ultimo mio post


    Body ha scritto:
    Andare a cercare un problema che non si vede: mah!!!

    Rimango sempre più perplesso...



    Bodhi
    Sono io che rimango sempre piu' perplesso....
    Peppe ha chiesto di indicargli materiale utile a valutare il suo vpr e io ho dato un suggerimento.
    Il VB si vede eccome! Per quanto mi riguarda ci ho fatto l'abitudine e cerco di non pensarci ma io non sono un perfezionista.
    Ho cercato sin da subito di mettere a disposizione di tutti la mia esperienza, ho fatto infinite ricerche sui forum di tutto il mondo con tanto di traduttore, dalla Francia alla Germania, dagli USA alla Nuova Zelanda, ho postato esempi, menu nascosti ecc ecc...
    La conclusione e' che, se si vuole un VPR perfetto, comprare a scatola chiusa e' rischioso.
    Ebbene sono esausto, immancabilmente salta fuori chi ti tratta e ti considera come un pazzo visionario, vuoi perche' il suo VPR non presenta il difetto ergo non lo puo' avere nessun altro, vuoi perche' e' intenzionato ad acquistarlo e vuol rimuovere anche solo il pensiero di possibili problemi.

    Mi ritiro in buon ordine, sembra che per molti il VB non esista, da oggi non esiste neanche per me.
    Panny 500 user


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •