Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    Mi sto perdendo qualcosa???? rapporti e distanza di visione, pro e contro


    date le mie fisime mentali in merito allo SDE (screendooreffect) mentre riguardavo Braveheart ho provato a ridurre lo schermo portandolo a circa 215-220 (anzichè 240).

    Lo SDE sparisce e l'immagine che si ottiene è più compatta e nitida.

    Inoltre mi son accorto che riesco a guardare in modo meno panoramico ma globale lo schermo nel senso che con i 240 punto gli occhi al centro dello schermo (mi viene naturale dato che l'altezza schermo è bassa quindi gli occhi naturalmente puntano al centro verticale e orizzontale) e le parti laterali dello schermo le percepisco come se guardassi da una finestra....mentre con i 215 ho tutta l'immagine più sotto controllo...

    chiaramente l'effetto è meno coinvolgente....

    sperando di essermi spiegato anche se ho dei dubbi.....vi chiedo:

    ma mi perdo qualcosa in termini di particolari, dato che le parti più esterne dello schermo non riesco a guardarle (se non muovo gli occhi) come quelle centrali?

    Cioè i registi di solito fanno si che l'immagine "saliente" si trovi al centro?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Secondo me qualcosa di sicuro ti perdi.
    Come te lo perderesti in prima fila al cinema!
    E' da mò che te lo diciamo che 240 da 3 metri di distanza è troppo
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    però è meglio perdersi qualcosa, immagino dettagli non troppo importanti, o avere più coinvolgimento?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Dunque vediamo se ho capito cosa intendi:
    -schermo 240: immagine molto grande, dettagli ingranditi ma tendenza a perdere le immagini a bordo schermo per non farsi venire il torcicollo e SDE;
    -schermo 220: immagine giusta grandezza (dalle proporzioni suggerite dalla casa), alcuni dettagli "affogati"(ma in quanto dettagli sono di scarsa rilevanza IMHO) ma senza SDE , visione più rilassata del film.

    Io preferisco alla grande la seconda soluzione:
    1. perchè ce l'ho
    2. perchè l'SDE mi distrarrebbe;
    3. perchè soffro di cervicale;
    4. mi piace l'immagine razor.
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    manca un punto.....anzi due

    coinvolgimento maggiore....cmq le porzioni laterali non le perdi....le vedi a livello "panoramico".....

    schermo già acquistato (si può sempre schermare però).
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Il discorso del coinvolgimento maggiore è un problema tuo, perchè avendo provato il 240 adesso è dura tornare indietro....io non lo voglio neanche vedere il 240 proprio per questo motivo...

    Dovresti provare il 220 per un po' ed abituartici...
    Per la schermatura.....puoi farla provvisoriamente ma esteticamente non mi pare la scelta migliore..lo schermo lo rivendo tranquillamente quando vuoi...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    al max lo rimando indietro e lo faccio ritelare con un maggiore nero di bordo.....

    ma lo dico non perchè lo farò.....

    altri utenti che dite????
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Penso che ormai sia chiaro che il tuo rapporto di visione è troppo spinto.

    Io Guardo un'immagine di 244cm di base da circa 3,8m (ma forse sono un po più vicino , devo controllare ) e lo reputo (come rapporto schermo/distanza di visione) il limite massimo per godere di una proiezione di qualità.
    Appena si oltrepassa tale limite (secondo la mia esperienza empirica nella mia configurazione) si nota la matricialità delle immagini ed in generale si perde compattezza e "realismo".

    Quindi , tornando al tuo quesito: Si , ti stai perdendo più di qualcosa.

    Ci si potrà avvicinare allo schermo , o ingrandirlo (a seconda dei punti di vista ) con il 4K.

    Non è utopia , prima o poi arriverà ed io non vedo l'ora...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Ognuno ha le sue caratteristiche e preferenze, al netto di ciò, c'è chi ha fatto degli studi al riguardo e non credo sia uno sprovveduto, George Lucas, e dalle sue indicazioni per l'angolo orizzontale, non dovrebbe superare i 40° .

    Io nel mio caso 234 di base, a circa 3 metri, dico circa in quanto posso gestire la distanza di 30 cm muovendo la seduta, non ho particolari problemi, e non ho la tendenza a muovere gli occhi, e come compattezza, si sà che i dlp (permettetemelo) ne restituiscono di più.

    Però può anche darsi che, scendendo ai 285 cm come nel tuo caso e abbinato a 250 di base, che rendono lo schermo percentualmente più grande in modo esponenziale, si vada a mettere in crisi la qualità di visione.

    Anche se non nego che io andrei a provare (provare non scegliere) almeno 20 cm sopra il mio taglio, perchè l'appetito vien mangiando, sempre se non si fà lo "stravizio" .

    Magari una prova con numeri simili ai miei puoi farla, come pure altre.

    Dei rapporti schermo distanza visione se ne parlava in questo interessante sondaggio : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158973

    Cordialmente,
    Daniel.
    Ultima modifica di Facandini; 25-03-2010 alle 10:10
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Però le considerazioni di Lucas si rifaranno alla pellicola o , cosa più probabile , ai D Cinema.
    Ed i DMD montati sui 3 chip che si usano al cinema , sono molto più avanti dei proiettori consumer.

    Detto questo , di proiettori 4K se ne vedranno più spesso al cinema...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il fatto è che si perde la sensazione del cinema....ed un pò la si perde...
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Però le considerazioni di Lucas si rifaranno alla pellicola ..
    Io penso sia riferito invece ad angoli ottimali di visione per ili confort rispetto all'occhio umano e sensazione di cinema, almeno questo mi ricordo , ma non trovo la pagina.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Daniel, cmq ho 240 e non 250....e potrei spostarmi solo di 10 cm indietro...
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    io sto facendo il percorso inverso: parto dai 2m di base (distanza di visione circa 3m) e voglio prendermi uno schermo da 2,40m.
    ... però ho un panny2000 che è esente da SDE.

    Non ho considerato la soluzione intermedia dei 2,20m perchè penso (?) che 20cm di differenza siano scarsamente percepibili
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ma sde a parte....cosi facendo (la mia prima domanda) punteresti maggiormente gli ochci al centro scegliendo quindi di avere la porzioni laterali meno "in vista" ma con maggiore coinvolgimento, giusto?

    anch'io valuterò per bene il panny4000 proprio per l'sde....però la nitidezza rimane a vantaggio dei 220 rispetto ai 240.
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •