Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 31 di 31
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Io guardo su un telo 16:9 da 2 metri alla distanza di 2,80m.Ma voglio cambiare.Per il 16:9 è un troppo vicino per me, e per il 2.35:1 è un po' troppo lontano.Per i miei gusti il 2.35:1 deve emozionarmi come al cinema, o quasi* L'ideale per me sarebbe un 1,58 volte la base 16:9, che dovrebbe coincidere con i 36° di angolo orizzontale thx, e un 1,2 volte il 21:9 come naturale conseguenza dell'espansione orizzontale dell'immagine secondo il concetto di altezza costante.Giusto Enrico.p? ho copiato il tuo rapporto di visione )

    *Quel quasi era perche' nelle sale in cui vado, non so voi (warner village e cineplex) il 21:9 è davvero enorme in rapporto alla distanza di visione possibile.Infatti anche stando in ultima fila la mia distanza di visione è sempre inferiore alla base, e la mia visione periferica è proprio ai limiti ma riesco a tollerare, la visione risulta sempre appagante.Ma se applico quel rapporto al mio telo 2metri a visione mi risulta "strana", scomoda per la troppa vicinanza e perche' mi sembra sempre di guardare uno schermo piccolo in fin dei conti, è un inganno che non funziona, non mi emoziono, non so se mi spiego, non è per niente la stessa cosa.Cioè lasciando da parte la qualita' video a quella distanza, sento che la grandezza assoluta dello schermo ha la sua maledetta importanza, che si fa sentire anche a parita' di rapporto di visione.Vedere da 20metri una base di 20metri e da 2metri una base di 2metri non è la stessa cosa per me L'emozione del coinvolgimento "da grande schermo" che provo quando vado al cinema (qualita' permettendo) non l'ho ancora sfiorata nel mio ht è questo il punto Qualcuno si aggrega alla mia frustrazione?
    Ultima modifica di tiomeo; 22-05-2010 alle 02:09


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •