Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63

    Info su superficie per proiezione 4.3m x 2.3m


    Ciao a tutti, dopo anni che vi leggo ora vorrei chiedervi un consiglio su compre proiettare al meglio spendendo il meno possibile a casa mia.

    Io ho modestissimo epson TW680 preso un paio di anni fa coi punti dell'esselunga e lo uso nel salone di casa mia quasi esclusivamente quando vengono a trovarmi i miei amici.

    Proietto da una distanza di 5,5m uno schermo di 4,5m x 2.3m cm + cm -.
    Questa è la situazione: http://xoomer.virgilio.it/the_specialist/pc/index.htm
    Vedete le foto scorrendo in giù la pagina.

    Al momento proietto direttamente sul muro che è discretamente bianco e regolare, (il particolare del muro lo potete vedere nella foto per proiettore) ma volevo informarmi su un modo abb economico che facesse risaltare meglio la proiezione.

    Scartando le tele avvolgibili per 3 motivi:
    - Non m'interessa che tornino su, il telo può rimanere aperto anche sempre quindi inutile avere il meccanismo.
    - Non ne ho viste di buone così grandi.
    - Costano un casino.

    Mi ero orientato sulla vernice laccata ma leggevo che può far riflettere la lampada. Quella apposta costa 180€ al litro quindi è da scartare anche quella.
    Oggi ho girato un pò e sono andato a vedere dei teli in PVC che non sono troppo riflettenti, sono bianchi e abbastanza spessi.
    Per 4,5mx 2,5 mi verrebbe a costare sui 150€ + altri 170€ per i 2 tubolari superiore e inferiore per appenderlo e per fare da contrappeso.

    Ora la mia domanda è:
    Otterrei un buon risultato in questo modo? la tela è abbastanza rigida da non fare onde? La mia paura + grande è che si formino onde sui 2 bordi come ho già visto in diverse altre tele a molla avvolgibili.
    Anche perchè sarebbe una tela molto grossa.

    Se avete voglia di darmi una mano mi fate un grossissimo favore!
    Se poi avete altri pareri da darmi per migliorare la sala in generale ogni consiglio è oro!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Complimenti per la dimensione dello schermo,un vero cinema.

    A pensarci bene in effetti non ti serve un telo con le sempre possibili,anche se tenui,formazioni di ondulazioni,specie su queste grosse dimensioni.

    Prova e riprova ad utilizzare il muro lisciandolo bene e verniciandolo con vernici bianche,anche piu' volte.

    Se non ti piace avrai sempre tempo a riverniciarlo o alla fine optare per un telo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Visto che non ti interessa avere uno schermo a molla, fanne uno a cornice rigida. Ti eviti la paura di pieghe.

    Ci sono diversi progetti nella sezione DIY.
    La mia saletta --> ViperHT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Scusate per la risposta tardiva.
    Intanto grazie per i complimenti.

    Si mi hanno consigliato anche una cornice rigida, io stavo pensando anche di ricoprire il muro con pannelli di compensato da 1x1m (o anche meno) da sommare per poi attaccarci il telo in PVC o un altro tipo se ne esistono di + adatti.

    Quale sarebbe la sezione DIY? mi sarebbe molto utile vedere le varie soluzioni possibili.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    A vederlo in foto lo schermo sembra molto più piccolo di 4,50 x 2,30.... si ha l'impressione che sia addirittura inferiore ai 3 metri di base ..........interpreto male io la foto o hai ingrandito lo schermo dopo?
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Sezione Autocostruzione e DIY
    Tasto cerca->schermo
    La mia saletta --> ViperHT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    La base in legno dove sono appoggiate le casse (nelle 2 foto col VPR acceso sono il modello vecchio) è di 4 metri, contando che ora è regolato a filo a SX e straborda a dx di 10/20 cm, siamo sui 4.10/4.20 metri.
    Per l'altezza basta fare la proporzione del 16:9, non so quanto sia esattamente.

    Avevo scritto + o - anche perchè il telo lo vorrei fare un pelo + grande del necessario.

    Anche se mi sono reso conto che per la distanza di visione così risulta essere troppo grande e affatica la vista.

    @Viperpera, grazie per l'info.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da f_tallillo
    ...Anche se mi sono reso conto che per la distanza di visione così risulta essere troppo grande e affatica la vista.......
    A che distanza guardi?
    Consigliabile almeno da 5 o 6 metri.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    nel primo post dice di proiettare da 5,5 mt.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Vero,ho notato ma potrebbe poi guardare da 4 metri o meno.
    Che risulterebbe davvero faticoso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63

    Se vedi in foto guardo + o - dalla distanza della proiezione:
    http://xoomer.virgilio.it/the_specia...ia/media03.jpg

    Da li risulta un pelo faticoso per la dimensione, quindi ultimamente lo tengo sui 3.5 m di base.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •