Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158

    Sanyo Z4 o infocus 4805?


    ok, dopo un primo post davvero da dimenticare ci riprovo, stavolta spero di non commettere errori.

    Mi sono avvicinato al mondo della videoproiezione da pochissimo e volevo acqustare il mio primo vpr.

    consultando il mercatino mi sono imbattuto in questi 2:

    - Infocus 4805
    - Sanyo z4

    quale mi consigliate (tenendo presente anche che se le differenze sono minime preferisco risparmiare)???

    meglio un usato del genere o un vpr nuovo tipo acer x110 3d?

    grazie anticipatamente

    spero di non aver commesso errori ora....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    13

    ....interessante!

    Mi associo alla discussione dell'amico alias86!
    Spero anch'io di ottenere info perchè mi ritrovo nella stessa situazione (e budget!).

    Ciao a tutti!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Potrei prendere in considerazione anche un Hitachi PJ TX200, sempre in vendita nel mercatino.
    Mi potete spiegare un pò le differenze tra i 3 proiettori che ho citato.

    - Infocus 4805 (costa 1/3 in meno del sanyo)
    - Sanyo z4 (costa i 3/2 dell'Infocus )
    - Hitachi PJ TX200 (costa come il sanyo)
    - Acer x110 3d (scartato x i 4:3 nativi)((sto iniziando a capire qualcosa leggendo)

    grazie 1000... spero di avere tanti consigli da voi saggi della videoproiezione...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Nessuno ci illumina?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ciao ragazzi!

    Io scarterei a priori sia l'Acer che l'Infocus se non altro perchè sono vpr NON hd Ready nativi ( l'Acer è un 800x600 e l'Infoucs addirittura un 854x480). Inoltre questi 2 vpr sono dei DLP e ,non so se avete letto un po' in giro qui sul forum (ma mi sa di no ), ci sono persone le quali vedere un film con vpr avente tale tecnologia (Dlp) da fastidio (strani flash e senso di nausea). Questo effetto è definito effetto RAINBOW , e c'è chi ne "soffre", chi no e chi solo in parte! C'è da dire ,cmq, che ormai con i vpr Dlp di nuova generazione sono sempre meno coloro che manifestano tale sintomo nel vedere un film, ma trattandosi nel vostro caso di vpr non proprio recenti (mi riferisco all'Infocus che qualche annetto ce l'ha) il rischio di acquistarlo e non poterlo usare,o perlomeno non al meglio, c'è!).

    A sto punto rimarrebbero quindi solo 2 vpr:

    - Sanyo z4
    - Hitachi tx200

    Qua bene o male il discorso cambia, xchè sono 2 vpr molto equivalenti (entrambi Lcd ed entrambi Hd Ready 1280x720), aventi entrambi Lens shift ( utilissima funzione che permette di decentrare , senza esagerare, il vpr rispetto al centro dello schermo e mantenere cmq l'immagine al centro dell'area di proiezione.......molto utile quando si hanno difficoltà nell'installazione del vpr!). Come prezzo stiamo li, come prestazioni anche! Entrambi hanno la lampada di ricambio non troppo costosa ( nel caso uno decidesse, prima o poi, di cambiarla). Personalmente sceglierei il Sanyo z4,se non altro perchè l'ho avuto......come anche il fratellone Z5 e non si comportano male con nessun tipo di segnale in ingresso! Un'altra nota di merito è che rispetto agli altri vpr lcd di pari fascia (che ricordo HANNO,a differenza dei proiettori Dlp, LE OTTICHE NON SIGILLATE) soffrono meno la polvere, in quanto montanti un comodo sportellino automatico copri-obiettivo ed una "pompetta soffia pelucchi".....che puo' tornare molto utile !).

    Cmq , a parte tutto, è il classico caso che come scegli scegli, "caschi in piedi".

    Ragazzi concludo invitandovi a leggere maggiormente nei vari thread del forum riguardanti i vpr Hd Ready e vedrete che molti dei vostri dubbi verranno risolti!

    Ciauuuzzzz
    Ultima modifica di bongrandrea79; 20-02-2010 alle 08:31
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    D'accordo con bongandrea.

    Tra i due vpr, che montano le stesse matrici, opterei per quello che ha un miglior rapporto Prezzo-Ore lampada.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    46

    mi inserisco anche io con una domandina...
    tra un Sanyo Z4 usato ma con solo 200h di utilizzo e un Optoma hd600x Nuovo....quale consigliereste allo stesso prezzo di 400 euro?
    Sono 2 tecnologie diverse e tralasciando il fenomeno rainbow e la mancanza di lens shift...in termini di resa d'immagine qual è il migliore?
    Grazie
    Videoproiettore Epson TW-3200 TV Plasma Panasonic UT50 42" Sinto Yamaha rx-v665 Frontali Jamo s 606 Decoder SKYHDLettore BD LG BD550


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •