Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Altezza schermo

  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130

    Adesso lo schermo ce l'ho basso, perchè proietto aldisotto di un letto a castello che ha altezza 160 e quindi lo schermo va dai 150 in giù, ma non mi piace molto guardare in terra.
    Penso che nel soggiorno nuovo lo metterò più o meno con il bordo inferiore a filo con i diffusori a pavimento, quindi intorno agli 80-85 cm.
    Il telo che dovrò prendere o che realizzero immagino che dovrà essere un 16/9 250x141.
    Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
    Ultima modifica di abba82; 19-01-2010 alle 20:06
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da abba82
    Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
    No non tutti...il formato 16/9 ancora c'è...anche se è in forte minoranza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da abba82
    ............Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
    No,i BEI film sono tutti 4/3.

    Personalmente ne uso uno motorizzato con bordi neri da 4MT x 3MT.,(una semplice parete) che tocca per terra all'occorrenza.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Sul sito della THX, raccomandano che l'angolo verticale che si crea tra la retta orizzontale
    ( parallela al suolo ) che unisce occhio a schermo, e la retta che unisce occhio a sommità
    dell'area bianca di proiezione debba essere al massimo uguale o meglio inferiore ai 15 gradi.


    Inoltre, nella stessa pagina, raccomandano che l'angolo di ampiezza
    orizzontale formato dalle rette che congiungono gli occhi alle estremità
    laterali dell'area proiettabile non sia superiore ai 40 gradi ( e ho trovato
    sul web, sempre da fonte THX, non inferiore ai 26 gradi).


    http://www.thx.com/home/setup/display.html

    Altra ricerca che puoi fare su google è : distanza visione SMPTE.


    Di solito, relativamente alla misura dei 26°-40°, ho anche letto da più parti che
    il rapporto distanza occhi/base area proiettabile dovrebbe essere compreso
    tra 1,5 e 2. Ad esempio : base schermo: 200 cm => distanza occhi : 300-400 cm.

    Se può interessare, le misure della mia installazione :

    schermo : 80" 16/9 (area proiezione :180 x 100 cm - diag.: 203 cm)

    Distanza occhi/schermo : 350 cm circa.

    Distanza lente vpr/schermo : 215 cm circa.

    Altezza schermo da terra : 50 cm circa. ( => altezza centro schermo : 100 cm )

    Altezza punto di visione da divano ( nel mio caso l'altezza della seduta del divano
    è di circa 40 cm, mentre il punto di visione ovviamente può variare a seconda
    dell'altezza personale e della postura ) : 85-100 cm circa.


    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 20-01-2010 alle 23:42

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130
    Ho fatto un disegnino ad autocad, ponendo gli occhi ad un altezza di circa 100 cm da pavimento e se lo schermo fosse ad una distanza di 420, tenendo un angolo di visione verticale di 15° si ha il filo superiore dello schermo a 212 da pavimento, pertando con uno schermo da 250 di base alto 141 (16/9) il filo inferiore ha un altezza di 72 cm.

    Proiettando un film invece in 21/9 l'angolo si riduce ha 13°.
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    A pensarci meglio, la cosa forse è ancora più complicata e
    interessante....provo a spiegarmi.

    In realtà, sul sito della THX, danno come valore dell' angolo
    verticale 15° verso l'alto, ma non specificano quanto dovrebbe
    essere la somma minima e massima dei due angoli verticali, cioè
    l'angolo che si crea tra la semi-retta parallela al suolo occhi/schermo
    e il lato superiore dello schermo + l' angolo creato dalla stessa
    semi-retta occhi/schermo e il lato inferiore dello schermo....

    Se ipotizziamo che il punto ideale di "partenza" della semi-retta sia
    il centro schermo, il valore sarebbe 15° + 15° = 30° , ma se spostassimo
    il punto sullo schermo verso l'alto o più normalmente verso il basso,
    i valori degli angoli superiore e inferiore varierebbero, e quindi bisognerebbe
    spostare all'indietro il punto di visione.

    Inoltre a me piacerebbe proprio sapere se è corretto mirare al perfetto
    "centraggio" verticale della retta occhi/schermo di cui sopra, al
    fine di farla coincidere il più possibile con la mezzeria verticale
    dello schermo, oppure se, per le caratteristiche della vista umana,
    non potrebbe dare un risultato più riposante ed efficace, sbilanciare
    in misura x la porzione superiore dello schermo rispetto all'inferiore....
    ad esempio 3/5 sopra la retta e 2/5 sotto.

    Giro i quesiti agli esperti di trigonometria e oculistica in ascolto.....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 21-01-2010 alle 12:43


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •