Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Informazioni su D-ILA

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Alessandro Conte ha scritto:
    Ho letto che i D-Ila non sono molto performanti in termini di profondità del nero. A dire il vero, nemmeno il 7200 non mi era sembrato granché a tal riguardo.
    La cosa si può migliorare usando uno schermo grigio come lo Stewart GreyHawk?
    Tornando in Topic:

    Se riesci a trovarli prova i nuovi DLP con HD2+ (sharp 12000, Yamaha, Marantz S3 o, per rimanere in Infocus, il 7205): hanno raddoppiato il contrasto ed abbassato la profondità del nero.
    Forse forse abbassato pure lievemente l'effetto arcobaleno.

    Per quanto riguarda i D-ILA mai visto uno: come diceva Emidio non sò se ci sono show room attrezzate ...... e pensare che c'è il nuovo JVC da 1920 x 1080 che sarebbe veramente da vedere in funzione.

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Grazie per la risposta, ci darò un'occhiata.
    Speriamo bene per l'effetto arcobaleno. Con il 7200 io lo trovo insopportabile!

    Siccome sembrava lo vedessi solo io, ho preparato un'immagine test (una semplice riga sottile 5 pixel, bianca, verticale, su fondo nero). Ho chiesto ai miei amici di muovere lo sguardo da destra a sinistra e viceversa guardando lo schermo. Ebbene, tutti vedevano benissimo le componenti RGB.

    Alessandro

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ragazzi miei qui si filosofeggia e si teorizza un po troppo
    Perdonatemi ma mi sembra di assistere ad una tediosissima lezione di latino ..
    Allora i fatto sono questi :
    per schermi superiori di molto lo standard americano 240 cm in 235 ,
    i proiettori digitali ci arrivano senza problemi con la luminosita ma abbisognano in particolare di immagini debitamente sharpate con qualche htpc e relative diavolerie software , per dare un visibilita' di particolari degna delle dimensioni dello schermo ( molto importante ) diversamente un normale tv color puo appagare gli occhi molto meglio , grande e sfuocato o grande e minchione , come dico io .. non piace a nessuno
    I tritubo semplicemente non ci arrivano per la scarsa luminosita' , o se ci arrivano e' perche si stanno tirando i tubi per il collo , tubi costosi da 9" che cosi' pilotati , dureranno da Natale a st. Stefano
    E questo e' quanto .
    La ricetta del proiettore in 35mm a questo punto si potrebbe tenere in serissima considerazione
    Ultima modifica di lus; 17-04-2004 alle 16:08

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    al solito...
    teoria vs realtà
    non stai tralasciando qualche fattore importante?
    come ad esempio... che a me l'immagine larga 3,2 metri sia piaciuta molto? che nel mio salotto un'immagine di 2,5 metri è troppo piccola se vista dal divano? che se ci fosse lo spazio proietterei volentieri a 3,6 metri di larghezza? solo perché mi piace?
    non è questione di filosofeggiare (al contrario!), è questione di... esperienza! ho provato una cosa e mi va bene. E' molto semplice.

    Non ti sei messo con la tua morosa perché hai fatto calcoli sul rapporto seno-vita-fianchi, ma perché ti piace. O no?

    Alessandro

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ragazzi, vi prego di non andare Off Topic:

    Che senso ha parlare di larghezza degli schermi in una discussione sul D-ILA???


    Quindi, se volete continuare a discutere di pollici, distanze di visione e quant'altro, aprite un'altra discussione.


    Emidio

  6. #36
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Daccordo Emidio ma vorrei col tuo permesso rispondere al mio simpatico interlocutore cercando di rimanere nel tema della discussione
    I d-ila cosi' come tutti gli altri proiettori digitali hanno un limite ben delineato di azione e codificato per regolette semplici ma precise , esistono delle tabelle a proposito sviluppate da gente molto preparata
    Alessandro non sono teorie , sono regole precise basate su studi accurati
    Vogliamo fregarcene e fare uno schemo con base 4 metri ?? Benissimo
    .. facciamoci pure uno schermo dalle dimensioni inusitate e godiamoci lo spettacolo ..
    Ultima modifica di lus; 18-04-2004 alle 16:14

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Scusa emidio ma è troppo golosa...
    La "regola" che la visione ottimale si ha al doppio della distanza dello schermo l'hanno studiata i megaesperti della BBC negli anni 50, quando la tv era agli albori e la maggior parte degli esperti ne sapeva meno degli appassionati di oggi!!!
    E allora all'arcadia le file dei sedili dovrebbero essere a 64 metri dallo schermo????

    Comunque per uno schermo da 3,6 a mio parere l'ottimo sia un crt da 8 o 9 pollici, che in teoria possono arrivare (con relativi problemi di luminosità) a misure di 5-7 merti max.
    Valuterei attentamente l'acquisto di un d-ila visto i prezzi!!!
    In effetti i dlp di nuova generazione segnalati da peval potrebbero essere la soluzione, sempre arcobaleno permettendo.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #38
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    ragazzi siamo ot quindi per continuare


    Andiamo alla nuova discussione da me aperta
    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=15956
    Ultima modifica di lus; 19-04-2004 alle 17:59


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •