Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757

    Beh tornando a noi, con quel budget un 5500 ed un tensionato non saltano fuori, sballi di 2-300 euro.
    Col Panasonic pt-ae4000 ci stai dentro ed è un ottimo proiettore con ottica motorizzata e frame interpolation, che NON serve solo per lo sport, ma acquisisci dettaglio nelle immagini in movimento in una maniera paurosa.
    Il Sony Hw 10 è anche lui un ottimo proiettore ma non ha il frame interpolation dovresti provare a vedere coi tuoi occhi se sei sensibile agli scatti del 24p oppure no...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    migliore di entrambi come rapporto qualità prezzo.
    Il pt-ae 3000, uscito insieme al sony, costa uguale.

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....-1&prezzomax=-1
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Il pt-ae 3000, uscito insieme al sony, costa uguale.

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....-1&prezzomax=-1
    il 3000 l'ho visto in shoot out con il hw 10 con schermo metà e metà (mascherando gli obiettivi) .. il sony HW10 gli da una pista al 3000 come naturalezza dei colori e tridimensionalità, come nero siamo li.

    è vero, io non in ho visto lo shoot out alle stesse condizioni hw10 contro l'epson 5500 ma io parlo di miglior proiettore con 1900 euro e se permetti con 1000 euro in più potrebbe comprarsi in un secondo momento ad esempio un cinescaler.. allora proprio non lo so se saremo molto lontani dal 5500 come prestazioni ma sicuramente dopo aver comprato l'hw10 ed il cinescaler avrebbe ancora in tasca 400 euro.... io se fossi uno al primo acquisto di un proiettore non spenderei 2800 euro adesso quando tra un anno e mezzo cambieremo porbabilmente tutti tecnologia ...

    piuttosto li spenderei in trattamento dell'ambiente, soprattutto il soffitto, e buone mascherature del telo.

    questo imho naturalmente.
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    il 3000 l'ho visto in shoot out con il hw 10 con schermo metà e metà (mascherando gli obiettivi) .. il sony HW10 gli da una pista al 3000 come naturalezza dei colori
    Ma de che? Puoi preferire l'uno o l'altro.... ma di "piste" tra l'hw10 e il panny 3000 non ce ne sono assolutamente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    panasonic pt-ae 4000(circa 2100euro)

    cinescaler hd(600euro)

    telo,dipende ovviamente dal tipo di installazione,se fisso con 300 euro vai alla grande...se necessariamente motorizzato e tra i 200/220 di base forse puoi risparmiarti la tensionatura e ci stai dentro
    questo e' il mio consiglio
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Citazione Originariamente scritto da polymet
    forse puoi risparmiarti la tensionatura ci stai dentro
    Sono daccordo sul proiettore....ma la tensionatura non me la risparmierei per nulla al mondo.... allora cornice fissa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    ma la tensionatura non me la risparmierei per nulla al mondo.
    be dai,se sta sotto i 220 di base non credo ci siano grossi problemi di "orecchie",sul mio 16:9 da 2,50 sono accennate e solo sulla bordatura
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Col tempo escono un pò anche sui più piccoli.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    quoto rossoner4ever assolutamente! prendi il proiettore che vuoi (meglio se li vai a vedere però) ma parti da subito con un buon telo... ricordati se puoi di mettere una tendina a soffitto tipo quelle che trovi da ikea o simili perchè trattare l'ambiente può darti risultati più che spendendo molti soldi in HW .. tieni conto che più sali con i budget e meno sono i delta di miglioramento che ti puoi aspettare non è una progressione lineare soldi-miglioramento percepito, il trattamento ambientale (e ci metto dentro anche il telo) una volta fatto bene non ci metti più soldi e la differenza la fa di sicuro sia con l'impianto economico che con quello costoso..
    .
    .
    p.s. comunque occhio agli Epson x via dei problemi di defocus e solarizzazione
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 10-01-2010 alle 16:25
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    Considerato che sono nella tua stessa situazione per il vdp ti consiglierei ad occhi chiusi l'optoma hd 82 un ottimo dlp, anche come rapporto qualità prezzo( ti consiglio di acquistarlo eventualmente con garanzia italia) e come telo se attualmente vuoi rientrare nei costi potresti optare per un non tensionato per farli fare il suo compitino per 3-4 anni e poi sostituirlo per un buon tensionato, anche se il consiglio migliore sul telo ti è stato già dato da più utenti consigliandoti di fare un sforzo in più per il tensionato, in modo da non avere più grattacapi.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Brandonthecrow
    Considerato che sono nella tua stessa situazione per il vdp ti consiglierei ad occhi chiusi l'optoma hd 82
    Sì, ma tu a che distanza hai il VPR dal telo?
    Riesce a gestire bene da 3 mt un'immagine di 2,2mt di base?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    A dire il vero non posso darti queste specifiche tecniche di distanza ma di certo ti posso dire che riuscirò ad ottenere un immagine su un telo di 2,73 cm di base e 154 cm di altezza area utile.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    42
    Grazie ancora, siete gentilissimi
    Ma il cinescaler che cos'è???
    da quello che ho capito, per ora, i proiettori che mi avete indicato non dico che si equivalgono ma sono più o meno nella stessa fascia qualitativa, forse la differenza la fa l'occhio di chi guarda.
    e la fanno il telo e l'ambiente.
    che a questo punto dovrei studiare per bene per verificare la fattibilità della mensola, cosa che se potessi eviterei per non fare tracce nel muro e per non "sporcare" quella parete, che è praticamente tutta liscia, solo con le finestre. ok, vado a studiare.
    Ultima modifica di pc.junior; 11-01-2010 alle 16:17

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Citazione Originariamente scritto da pc.junior
    Ma il cinescaler che cos'è???
    Un processore video. Che migliora la qualità delle immagini.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da pc.junior
    da quello che ho capito, per ora, i proiettori che mi avete indicato non dico he si equivalgono ma sono più o meno nella stessa fascia qualitativa, forse la differenza la fa l'occhio di chi guarda.
    e la fanno il telo e l'ambiente.
    Sicuramente i proiettori sono da scegliere secondo le proprie PUPILLE GUSTATIVE , ma devi sempre verificare di riuscire ad ottenere le dimensioni dello schermo volute, in base alla distanza che avrai da schermo a VPR, oppure scegliere la dimensione dello schermo in funzione di quanto riesci ad ottenere dal modello di VPR che maggiormente ti aggrada.
    Non so se mi sono spiegato....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •