|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Distanza ottimale schermo
-
05-04-2004, 11:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Distanza ottimale schermo
Salve a tutti, poichè ho dovuto modificare la mia saletta home theater e dovrei rimontare il mio schermo a molla , e volevo posizionarlo in maniera ottimale rispetto al VPR un Epson EMP30 LCD.
Un consiglio:
la miglior distanza in termini di risoluzione, contrasto è settendo il VPR in WIDE (max. larghezza schermo) o in posizione TELE (zoom)?
Quindi mi conviene avvicinarmi piu' allo schermo e zommando meno otterrei un'immagine migliore?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
05-04-2004, 20:59 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- udine
- Messaggi
- 35
io con un epson tw10 ho scelto una via di mezzo. l' ho posizionato a ca. 2.40 m dallo schermo così da lavorare poco con lo zoom. in ogni caso in altri thread c'era chi sosteneva che aprire lo zoom non peggiora l' immagine.
se riesci fai una prova, così togli un dubbio anche a me (tra poco cambierò casa...).
ciao
-
05-04-2004, 21:43 #3
Ciao srg_70, siamo felici possessori di epson emp30, che ha un'ottima immagine un buon contrasto, ma un piccolo difetto:non ha lo zoom ottico, questo significa che quando rimpicciolisci l'immagine viene rimpicciolita anche nella matrice lcd, con un conseguente degrado dell'immagine, quindi per la massima qualità tieni disattivato lo zoom
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
06-04-2004, 09:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Paolox, anche io sono convinto della bonta del VPR avendolo da + di 1 anno sono riuscito a mio avviso ad ottenere delle immagini ben contarstate, colori vivaci e un ottima separazione dei grigi, da qualche emse collegato in COMPONENT progressivo, che il VPR aggancia bene e evita ognui tipo di sfarfallio.
Vendendo al problema, tu praticamente mi dici che devo cmq portare lo zoom in posizione WIDE tutto aperto (intendiamoci allargando al max lo schermo visibile, e regolando manualmente la distanza dalllo schermo?). Io ho max. 4 mt di distanza ma posso avvicinarmi benissimo allo schermo, quale secondo te è il miglor compromesso?
Disponibile a scambio di opinioni sul ns. VPR.
Grazie a chi mi ha risposto anche a paikal, ti faro' sapere.
-
06-04-2004, 12:17 #5
Mi sa che siamo gli unici 2 che frequentano il forum ad avere questo epson; io l'ho attaccato al soffitto con una staffa autocostruita (con snodo centrale che mi permette di dare qualsiasi angolazione sull'asse x y z) (se vai a questo url c'è la foto: http://www.geocities.com/paolotennis...ato-finele.jpg). L'ho collegato in s-video al goldbox e al lettore dvd amstrad in interlacciato, il deinterlacciatore non è il massimo ma cmq la resa è buona, ho anche un lettore col progressive scan (amstrad 3016) che dovrò provare in component (mi sono già costruito il cavo) e l'htpc (athlon659, theatertek + geforce2) con un risultato più che piacevole; ti sei trovato meglio con l'htpc o col dvd player da tavolo?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
06-04-2004, 14:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Ho un sistema HTPC con ATI Radeon 9000pro, che avevo collegato precedentemente al VPR, e devo dire che i risultati erano soddisfacenti, ma non esaltanti, con tutte le problematiche relative alla taratura, sw, e scomodità di utilizzo.
Pi ho deciso di comprare un lettore Hyundai DVD/Divx con uscita component (prima era collegato ad un DVD Philips 751 in S-Video) e devo dire che l'immagine è migliorata notevolmente lavorando in progressivo mentre in interlacciato l'immagine sfarfalla un po'.
Ritengo quest'ultimo collegamento Component il migliore, tu che prove hai fatto? Io cmq, setto il VP in Theater mode e uso il filtro ed ho notato un netto miglioramento nella vivacità dei colori e contarsto.
FAmmi sapere.
-
06-04-2004, 14:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Il link all'immagine non funziona.
Puoi inviarmela o fare un attachment al messaggio.
Grazie
-
06-04-2004, 22:30 #8srg_70 ha scritto:
Il link all'immagine non funziona.
Puoi inviarmela o fare un attachment al messaggio.
GrazieEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...