Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: tw200 prova a milano

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131

    tw200 prova a milano


    oggi ho provato il nuovo arrivato e la prima cosa che mi ha convinto è la qualità delle immagini (veramente belle),'unica cosa che non mi ha convinto è la luminosità che mi è sembrata 1 po' bassina comunque gran bel proiettore

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Non temere anche io quando ho impostato la funzione teatro ho avuto la tua stessa sensazione
    Nel menu principale se alzi la luminosita' di due o tre punti avrai perfettamente risolto
    Se lo usi in htpc dovrai obbligatoriamente avere il nokia test per settare il trackin il sync ed impostare i contrasti e i livelli di luminosita' dell'ingresso vga del proiettore , avvalendoti dell'aiuto irrinunciabile del nokia test
    Fatto questo avrai un perfetta base di partenza per fare tutto il resto colorimetria in testa , che per me e con il mio schermo e' gia ottima in default
    P. s.
    Se i contrasti ed i colori ti sembrano un po smortini nelle medie luci , risolvi alzando di poco il gamma al lettore software e se usi un lettore da tavola , farai la stessa cosa ma dal completo menu del proiettore
    Per schermi piu' grandi di due metri di base in 16 noni o in 235 , avrai probabilmente bisogno anche di un filino di sharp dal lettore
    PEr raggiungere i 10 decimi di definizione
    Ultima modifica di lus; 31-03-2004 alle 18:59

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    sinceramente dalla visione di oggi,il 200 soffre di piu sul discorso contrasto,rispetto al 500,discretamente inferiore.Ma poi tutto è regolabile,per avere un paragone perfetto bisognerebbe averli entrambi in parallelo.cosa quasi impossbile.Per cui bisogna fidarsi dei propri occhi e delle impressioni ottenute in quella mezz'ora,un'ora di visione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    rispetto al panny 500 e allo z2 che mi dite??

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ho appena postato un confronto quì

    Ciao,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    x lus


    domanda forse da pollo ma,
    mi spiegate cos'è il nokia test ...

    grazie da ora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •