Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    non so dove si possano comprare teli grigi motorizzati...immagino che schermionline ne abbia un bel pò...ma non ho guardato...

    una informazione sul telo grigio..crea un lievissimo effetto pellicola (oltre al tanto famigerato aumento del contrasto e controllo delle alte luci)..
    questo è bellissimo durante la visione di un qualunque film, ma non lo è altrettanto quando si guarda un documentario...se il vostro uso è prevalentemente questo, direi di andare su un telo bianco e un vpr con bassissima luminosità..


    @impiantostereo77
    per l'epson 3500 attenzione...gli epson sono solitamente strutturati per lavorare in maniera ottimale in modalità "nero teatro" (praticamente in modalità economica), dove presentano il miglior livello di nero e linea di gamma più omogenea...1800 lumen sono molto difficili da controllare (ti illumina la camera come fosse mezzogiorno nelle scene luminose), quindi devi fare conto di usare la modalità eco e quindi prendere il telo (e relativo gain) di conseguenza...
    per sapere quanto esattamente viene grande l'immagine, basta usare il programmino/tabella sul sito del vpr di turno..

    qual'è la tua paura sui teli tensionati?
    l'idea del controsoffitto non è male, ma ti assicuro che una cornice fissa può essere decisamente bella...non so se io mi metterei a lavorare tanto , ma ammetto che, se fosse fatto con cura, sarebbe davvero carino
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 10-12-2009 alle 13:33
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Grazie per le indicazioni però ci sono cose che forse con l'aiuto di tutti voi più esperti sarebbe cortese se ci date una mano.

    come detto in precedenza anche nella stessa fascia di prezzo ci sono proiettori con pochi ansi lumen (es. 1000) e proiettori con tanti ansi lumen (es. 1800 tipo l'epson). ora se io, così come altri utenti mi troverò a proiettare in queste condizioni, con la stanza però al buio è meglio un proiettore con tanti ansi-lumen o uno con pochi e abbinato a questo nel mio caso specifico se dovessi ancora continuare con l'epson di cui parlavo prima cosa significa

    quote "quindi devi fare conto di usare la modalità eco e quindi prendere il telo (e relativo gain) di conseguenza"

    in altre parole, se non interpreto male quello che dici usare la modalità eco significa non sfruttare al meglio le qualità del videoproiettore?

    per quanto riguarda invece il progetto che ho in mente sono sincero è un pò costoso e difatti l'unico dubbio che avevo era, ma vale la pena spendere tanto per mantenere un'estetica molto curata e quindi risparmiare un pò sulle macchine. comuque non appena realizzerò una bozza dello stesso ve lo farò vedere secondo me è molto molto carino

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    si ok, scusa...ho dato per scontato avessi letto diversi 3d...

    cerchiamo di capirci..
    maggiore luminosità non vuol dire maggiore qualità...tutt'altro...
    la luce serve a riempire lo schermo..più luce serve solo se lo schermo è molto grande...
    bassa luminosità vuol dire migliore qualità (naturalmente nei limiti)...
    un basso livello di lumen, permette di avere un contrasto "nettamente" migliore perchè si ha un nero "nettamente" più profondo...

    in linea teorica, grossomodo, immaginando un telo di 2mt, un vpr dovrebbe avere circa 800lumen (con telo bianco e gain 1)..ma immagino che su questo calcolo puoi chiedere info più precise e dettagliate nella sezione calibrazione

    ora...quando mi riferivo all'epson, intendevo dire che, solitamente, i vpr che producono sono ottimizzati per l'home teather, quindi per lavorare con la modalità di luce che valorizzi al massimo la profondità del nero...la nero teatro appunto (la modalità economica)...
    quanto ti dicevo di considerare questa, intendevo che, essendo la migliore, con ogni probabilità è quella che dovrai tenere impostata per "vedere meglio"...
    l'epson direi che, ad occhio (per dati più dettagliati vedi sul sito del vpr), il vpr in modalità nero teatro spara tra i 500 e gli 800 ansi lumen...
    questo implica che in caso di un telo grigio (solitamente con gain 0.8), forse saresti costretto ad usare una delle modalità un pò più luminose (che consumerebbe prima la lampada...)..ma ti permetterebbe di controllare meglio i riflessi sullo schermo (non quelli sul resto della camera)
    detto questo, i teli grigi, solitamente si adoperano con vpr dlp..questo perchè sono leggermente più dettagliati (il telo grigio fa perdere un pò di dettaglio) e hanno già di loro un contrasto maggiore (degli lcd)...

    detta un pò di teoria andiamo alla pratica...
    tu hai una camera bianca..quindi 2 alternative...
    1)telo bianca e vpr poco luminoso, o sarebbe meglio dire poco luminoso "in modalità home teather" (va benissimo il tuo epson in modalità economica)

    2)telo grigio e vpr che in modalità "home teather" sia un pò più luminoso del normale

    detto questo si partirebbe dalla scelta del vpr e solo dopo del telo...
    per scegliere un vpr, prima di tutto bisogna vedere le condizioni di installazione...se tu riesci ad essere molto preciso con i lavori, se il vpr scendendo si posiziona allo stesso identico punto (centrale rispetto al telo) di quando è stato messo, e se tu non soffri dell'effetto rainbow, io prenderei un vpr dlp (niente epson quindi)..questo perchè a parità di prezzo offrono prestazioni decisamente superiori...

    se invece non hai la possibilità di una installazione perfetta del vpr, allora dei andare su uno con lens shift...appunto un lcd..appunto come il tuo epson...

    nel caso tu prenda un dlp..associando un telo grigio, hai sicuramente una qualità senza paragoni...e ti spiego il perchè:
    il telo grigio aumenta ancora il contrasto, il telo grigio assorbe la luce ambiantale in eccesso senza riflessi sull'immagine (anche con le luci accese riesci a vedere bene), permette un controllo ottimale sulle alte luci (nel tuo caso visto i riflessi possibili è una cosa molto importante), crea un effetto pellicola (molto gradito nei film)...
    i dlp inoltre hanno, imho, una qualità che gli lcd si sognano...

    nel caso del tuo epson, io consiglio di usare un telo bianco..
    questo perchè ti permette di adoperarlo in modalità eco (che abbiamo stabilito essere la migliore), perchè non ti fa perdere dettaglio...
    a quel punto però, si rende necessario qualche accorgimento...intanto partirei dal gain del telo (mantenersi se possibile su un guadagno di 1, o anche meno...al massimo si può arrivare a 1.2)...
    poi considererei l'ipotesi di mettere dei quadri....
    infine, devi coprire il soffitto...anche se tu lo hai relativamente altro, il flusso luminoso è da lì che partira principalmente...
    in molti comprano la carta adesiva vellutata nera (disponibile in qualunque brico center) per coprire con una striscia la zona di rifrazione sopra il telo...nel tuo caso basta fare i lavori adoperando legno relativamente scuro (un mogano magari..ma anche un noce scuro andrà bene)...

    scusa se ho vagato un pò, ma è difficile concentrare in poche righe un discorso così complesso...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 10-12-2009 alle 14:38
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Grazie Nicholas Berg sei stato cortese e preciso

    volevo aggiungere questo:
    a- attualmente non posso usare uno schermo a cornice perchè devo inserire lo schermo motorizzato-tensionato davanti alla finestra
    b- non posso usare le preziose tecniche da te descritte per cercare di mascherare il bianco della stanza. devo organizzare una sala hometheatre sfidando al meglio il bianco della mia stanza.

    quindi seguendo il tuo ragionamento per una stanza completamente bianca si dovrebbe utilizzare un proittore poco luminoso in quanto i proittori molto luminosi illuminano troppo. sarebbe inoltre preferibile un dlp a un lcd per la migliore definizione e il miglior contrasto.

    ti racconto la mia attuale esperienza.
    Come già in precedena detto, attualmente mi sto "istruendo" con un videoproiettore lg business quindi molto luminoso (2.000 ansi lumen) e in effetti le scene molto chiare mi illuminano a giorno la stanza. devo anche dire che essendo molto luminoso anche in condizione di luce si vede abbastanza bene. il videoproitore in questione è equipaggiato con tecnologia dlp e vedendo i film, visto che è collegato al decoder skyhd non noto nessun "effetto rainbow". per maggiore completezza mi sto esercitando su una parete totalmente bianca e devo dire che per la mediocrità del videoproittore il risultato è sufficiente.

    a questo punto per gli ambienti chiari se il vpr è dotato di molti ansilumen è preferibile che lo stesso lavori in modalità "economica" che riduce quindi l'intensità luminosa e quindi i riflessi provenienti dall'ambiente circostante. a proposito di riflessi provenienti dal soffito come prima da te citato, nel mio progetto è previsto un telo motorizzato tensionato con drop di crca 70-80 cm credo che in questo modo riesco ad attenuare i rflessi provenienti dal soffitto o no?

    se poi devo optare per un dlp, attualmetne vedendo un dlp e non notando nulla (a meno il vpr che sto usando adesso non faccia testo) quali modelli posso prendere in considerazione e quindi cercare di visionare

    grazie
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    andiamo per ordine:

    1)se prendi uno schermo motorizzato che va davanti ad una finestra, mi raccomando il retro nero!

    2)non è che "bisogna" usare vpr poco luminosi, ma è che i vpr per home Teather sono poco luminosi..il "si deve" è del tutto relativo..molto dipende dal tipo di vpr...in linea generale è così

    3)il dlp non ha una maggiore definizione in senso tecnico...diciamo che sembrano maggiormente definiti i dettagli (i pixel si fondono meglio)..i colori e contrasto sono su un altro livello..

    4)diciamo che più che preferibile, se un vpr ha molti ansi lumen e il telo è piccolo, è "necessario" al fine di avere il maggiore contrasto che può offrire l'apparecchio...altrimenti il nero diventa un grigio scuro e alle volte neanche..

    5)no, il drop non cambia niente..anche se, ove molto lungo, può ridurne l'effetto...la rifrazione non è diretta, ma proviene dallo schermo in se..questa però è l'ultima cosa, il tocco di classe per intenderci...prima si monta tutto e poi si vede, nella pratica, se davvero dà fastidio

    6)fra i vpr dipende dal prezzo...sotto i 2000 consiglio il benq w5000...
    sotto le 1000 l'optoma hd20...entrambi si vedrebbero nettamente meglio di qualunque vpr business...si può anche salire di prezzo, ma a quel punto devi controllare la sezione relativa per farti una idea più completa (ci sono molti vpr sullo stesso livello)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    grazie ancora

    non mi resta che fare tante prove in questo periodo con il vpr che ho a disposizione, anche se ritengo che nelle stesse condizioni in cui sto con un proiettore tipo epson o benq il risultato sarebbe sicuramente migliore no?

    l'unica difficoltà è vederli in azione, nel forum da più parti si dce andate prima a provarli e poi iniziate a chiedere e io sono perfettamente d'accordo anche perchè prendo qualcosa che deve e ripeto deve piacere a me. il problema è dove visionarli e io abito a roma quindi se si ha difficoltà inuna città come roma posso immaginare da altre parti e quindi spesso si fa l'acquisto a scatola vuota. cosa che non vorrei mai dover fare
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    guarda, solitamente il passaggio da un business ad uno per home teather lascia tutti sbigottiti, ma non posso parlare per esperienza personale..
    posso però garantirti che il telo bordato fa miracoli nella percezione della qualità dell'immagine e del relativo contrasto...

    fare prove con il tuo attuale vpr non ha nessun senso...le ottiche sono diverse...la proiezione sarà diversa (dimensione immagine proiettata a parità di distanza del vpr, oltre che qualità dell'immagine in se)...
    per capirci, potrebbe giusto darti una vaga idea, ma niente di più...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    beh questo mi conforta e non poco perchè se già mi diverto con quel coso che ho adesso posso solo immaginare cosa possa essere avere un proiettore di livello più elevato... solo che anche quando mi arriverà il proiettore spero durante le prossime festività natalizie inizialmente dovrò proittarlo sul muro bianco perchè il progetto descritto prima parto dopo l'arrivo del "giocattolo" con quello farò più seriemente le prove.

    grazie
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    di niente..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    Nel mio caso, avendo pareti bianche, nonchè pavimento chiaro in gress lucido. E' consigliabile acquistare uno schermo grigio avendo un pana pt4000??
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    guarda ti dirò...giusto oggi è tornato dall'assistenza il mio epson..e ho potuto finalmente provare un lcd sullo schermo grigio...
    non mi ha convinto molto..sembrava troppo scuro e dava l'idea di restituire una immagine più morbida (e ho avuto la sensazione di vedere la zanzariera..ti ricordo però che è un hd ready..)...

    credo che questo telo faccia perdere microdettaglio..ciò spiegherebbe perchè è sconsigliato agli lcd...
    per contro però aumenta il contrasto e permette un ottimo controllo delle alte luci e rifrazioni...

    purtroppo non credo di poterti dare una risposta definitiva...dovresti provarlo di persona o chiedere a qualcuno che ha avuto modo di testare qualche lcd un pò più serio del mio...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha

    Mi pare piuttosto vero il contrario: ma c'è qualche ometto del forum che ha voce in capitolo in tema di casa/arredamento ?? A leggere le varie discussioni mi sembra proprio di no.
    Queste sono parole che avrei voluto dire io decine di volte e che non ho mai detto per evitare di "urtare la sensibilità" di qualcuno.
    Ma che cavolo ma fate decidere tutto alle mogli? Devono andare a sindacare anche il vostro Hobby? Fatevi rispettare cavolo.
    Avete lo stesso loro diritto di decidere l'arredamento.
    Adesso che mi sono sfogato chiudo l'OT.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Perchè il matrimonio è fatto di compromessi.
    Perchè magari a loro di vpr e di teli non gliene frega nulla.
    Perchè se cedono per farli acquistare non vuol dire che accettino che rivoluzioniate una stanza dove vivono anche loro.
    Perchè pe coltivare il "nostro" hobby andate ad intaccare anche la loro sfera.
    Perchè se io facessi le pareti arancioni e mi buttasse fuori di casa avrebbe ragione e le darei ragione
    Perchè le cose troppo facili non hanno sapore.
    Devo continuare?.........
    detto cio' io sono comunque dalla "nostra" parte
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    Aggiungo:
    Perchè se ti lasciano fare quello che vuoi.......Comincia a preoccuparti....
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    veroo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •