|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: proiettore per stanza con pareti bianche
-
07-12-2009, 11:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
proiettore per stanza con pareti bianche
Salve a tutti,
altra domanda per ristrengere il campo dei proiettori da vedere.
La mia futura (si spera) sala dedicata all'home cinema è tutta bianca, arredata con divano bianco e parquet bianco. che dire di peggio non c'è per la videoproiezione. purtroppo però non vorrei rinunciare alle emozioni dell'home cinema, cui mi sono avvicinato perchè lo scorso natale mi è stato regalato un videoproiettore lg business che però per sfizio ho collegato al decoder myskyhd per vederci qualcosa proittandol'immagine su una paerete bianca. quindi partendo dal presupposto che sono nelle peggiori condizioni di visione, il risultato comunque almeno per me è almeno sufficiente. ora se con un proiettore mediocre riesco ad avere qualche soddisfazione ritengo che con qualcosa di meglio riuscirei sicuramente a migliorare il risultato.
quindi devo guardare proiettori con molti ansi-lumen o proiettori poco luminosi?
grazie in anticipo per i suggerimenti così inzio (si spera) la mia visione
-
07-12-2009, 18:46 #2
Scegli un Full HD economico e vivi (davvero) felice.
Dico economico perché in quelle condizioni spendere molto per VPR che fanno la differenza magari sulle basse luci non avrebbe senso.
Se ti è piaciuto un proiettore businessconsidera che uno dedicato all'HT è tutta un'altra storia
I modelli? tutti quelli che non superano lo street price dei 1200-1500€
saino DLP o LCD.
Magari il DLP guardalo prima, a qualcuno la visione risulta fastidiosa.
Io sono per i DLP
Ciao Ale
-
07-12-2009, 22:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
grazie Ale10 sei stato gentilissimo
potresti indicarmi in quella fascia di prezzo che proiettori trovo? secondo te il sony hw10 è troppo?
grazie ancora
-
08-12-2009, 07:43 #4
Ma se proietti su parete bianca vuol dire che la stessa è vuota, appendici uno schermo a cornice che arreda pure, il costo non è proibitivo.
L'ambiente bianco non è l'ideale per una sala HT, pero' è piu' importante l'oscuramento dello stesso, se hai questa possibilità valuta l'acquisto di un vpr + schermo a cornice, altrimenti spendi il meno possibile.RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
08-12-2009, 08:00 #5
Quoto.
E se sei un appassionato, lo schermo fisso è più bello di un quadro di Van Gogh.
per l'hw10 ce ne vogliono 1800 nuovo.
-
08-12-2009, 09:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
grazie per le risposte.
la sala è completamente bianca, come descritto prima ma posso oscurarla in quanto ha una porta e una finestra che chiusi rendono buia la stanza stessa.
per quanto riguarda lo schermo a cornice, abitassi solo, l'avrei già preso, purtroppo la mia compagna non vuole e quindi devo ripiegare su un motorizzato tensionato da incasso che però prenderò in un secondo momento dopo aver fatto le prove su un muro bianco.
voglio provare l'esperienza di un videoproittore full-hd, avedno adesso un lg professionale abbastanza mediocre, ma devo anche stare attento a non essere troppo "invasivo" con l'ambiente e purtroppo non avendo altre stanze dedicate devo trovare un giusto compromesso.
ritornando al discorso videoproiettore starei optando per l'epson 3500 di cui sento un gran parlare, però mi piacerebbe prima vederli questi gioielli all'opera, qualcuno sa darmi indicazioni io sono a roma
grazie
-
08-12-2009, 19:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da impiantostereo77
Ultima modifica di scubi; 09-12-2009 alle 19:53
-
10-12-2009, 09:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Scusate ma non riesco a capire il perchè di un vpr full hd e di fascia economica.
Se è vero che tanto maggiori sono i parametri e le caratteristiche (in termini di contrasto ecc..) di un vpr relativamente costoso, è vero o no che tanto saranno maggiori (a parità di ambiente) le possibilità di effettuare dei controlli relativi all'immagine e sopperire, se pur in parte, ai problemi legati al riverbero. Faccio questa considerazione poichè attualemnte uso un panasonic pt ax200 e ho aordinato un pt ae4000. In considerazione che anche la mia stanza è totalmente bianca...Ho fatto male ad acqustarlo??????TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
10-12-2009, 10:10 #9
Ma tutto questo bianco l'ha per caso ordinato il medico ?
Guardate che da tempo sono disponili colori, rulli e pennellesse varie.
Se poi è il fattore WAF che preoccupa non credo sia impossibile trovare dei compromessi esteticamente validi.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-12-2009, 10:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
O hai una moglie molto remissiva o non ce l'hai proprio
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
10-12-2009, 10:27 #11
Sposato da 16 anni.
Sulla remissività te la farei conoscere...
Mi pare piuttosto vero il contrario: ma c'è qualche ometto del forum che ha voce in capitolo in tema di casa/arredamento ?? A leggere le varie discussioni mi sembra proprio di no.
Il mio argomento era però un altro. Cioè che esistono diverse soluzioni in grado di coniugare l'estetica con una migliore resa video, con buona pace di tutti.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-12-2009, 11:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
1992......... Siamo dei veterani del matrimonio
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
10-12-2009, 11:40 #13
prendi un telo grigio (magari con gain a 0.8)...
affianca un vpr full hd dlp con una discreta luminosità anche in modalità risparmio (1600 full - 1000 in eco mode)...
in questo modo, pur avendo la stanza illuminata a giorno l'immagine non ne risente per niente...
i teli grigi servono solo a questo...
ps-se puoi resta come immagine intorno ai 2.20 mt, altrimenti considera che devi tenere il vpr al massimo della luminosità...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
10-12-2009, 12:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Nicolas, ti ringrazio per la gentile risposta. Sai dove posso trovare un telo motorizzato grigio?
Grazie!TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
10-12-2009, 12:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
Allora
arrivare a compromessi non avendo una stanza dedicata e senza rinunciare alle emozioni della videoproiezione non è facile.
ritornando al mio caso e avendo una stanza bianca per ora la scelta è l'epson 3500 (1800 ansi lumen quindi molto luminoso) da proiettare inizialmente sul muro per avere idea delle dimensioni dello schermo; ma il mio progetto è:
fare un cordolo di controsoffitto lungo tutte le pareti della stanza in cui da una parte inserire il videoproiettore con un elevatore motorizzato che si abbassa fino a 196 cm e dall'altra parte della stanza inserire nel cordolo di controsoffitto il telo motorizzato tensionato. naturalmente in questo modo l'estetica è salva i miei muri solo alti 3,20 m e la distanza tra videoproiettore e telo sarebbe di circa 4,3 m e utilizzerei un telo grigio con base max di 1,85 m. solo che ho paura che i teli tensionati benchè tensionati possano creare qualche problema.
voi che ne pensate?