Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sanyo Z1 Deinterlacer

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    Sanyo Z1 Deinterlacer


    Ciao a tutti,
    volevo porvi questo quesito:
    per sfruttare il P.S. con lo z1 senza avere una sorgente P.S. quale connessione posso usare?
    S-video, Compo, VGA, ditemelo per favore.....
    Leggevo in un altro forum che una persona l'ha collegata in s-video e usa il deinterlacer interno dello z1, io non ci riesco......
    oppure non si può fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Sanyo Z1 Deinterlacer

    mic78 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    volevo porvi questo quesito:
    per sfruttare il P.S. con lo z1 senza avere una sorgente P.S. quale connessione posso usare?
    S-video, Compo, VGA, ditemelo per favore.....
    Leggevo in un altro forum che una persona l'ha collegata in s-video e usa il deinterlacer interno dello z1, io non ci riesco......
    oppure non si può fare?
    Scusa che cosa intendi dire,se tu mandi un segnale interlacciato : S-video,Component, il deinterlacer interno interviene automaticamente a rendere progressiva l'immagine.Se invece mandi un segnale component progressivo,non interviene o almeno non dovrebbe visto che il segnale in ingresso non necessita di un processo di deinterlacing.Forse tu ti confondi con il menù dello zetino che serve per forzare il segnale in ingresso quando la macchina non riesce ad agganciarlo?Non ti preoccuopare che fa tutto lui in automatico,vedi già un segnale progressivo in ogni caso.

    Ciao.
    Franco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    E che risoluzione usa?
    Non ho la possibilità di cambiarla?
    Io per ora entro dal dvd in s-video, come lo riproduce 480p 720p .......?
    Io pensavo che bisognasse avere una sorgente progressive scan, a questo punto non mi serve un lettore dvd con component p.scan.
    Giusto?


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    mic78 ha scritto:
    E che risoluzione usa?
    Non ho la possibilità di cambiarla?
    Io per ora entro dal dvd in s-video, come lo riproduce 480p 720p .......?
    Io pensavo che bisognasse avere una sorgente progressive scan, a questo punto non mi serve un lettore dvd con component p.scan.
    Giusto?

    La risoluzione pal 576p,ovviamente dopo il rescaling per adattarla alla sua matrice 960x540.Il lettore ps non ti serve di fatto,qui il discorso è un po lungo perchè i casi sono due,se il deinterlacer del lettore è migliore di quello del vpr,allora è meglio mandare un segnale progressivo,in caso contrario meglio interlacciato e farlo lavorare al deinterlacer del proiettore.Quindi come vedi hai varie possibilità.La risoluzione non la puoi cambiare dal vpr perche te la riscala sempre per adattarla alla sua matrice.

    Ciao.
    Franco

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Grande Franco,
    mi hai tolto un dubbio che avevo da tempo, grazie.
    Tu quanto pensi bisognerebbe spendere per avere un deinterlacer migliore di quello dello z1? Ovviamente parlo di lettore dvd con deinterlacer interno.
    Visto che devo cambiare il mio lettore dvd potrei risparmiare qualche €.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    mic78 ha scritto:
    Grande Franco,
    mi hai tolto un dubbio che avevo da tempo, grazie.
    Tu quanto pensi bisognerebbe spendere per avere un deinterlacer migliore di quello dello z1? Ovviamente parlo di lettore dvd con deinterlacer interno.
    Visto che devo cambiare il mio lettore dvd potrei risparmiare qualche €.
    hai posto una domanda da un milione di dollari e le risposte potrebbero poi essere smentite sul campo.La soluzione di gran lunga migliore è l'htpc con tutte le complessità del caso,e non tutti hanno il tempo e la capacità di poterlo sfruttare al meglio.Tra i lettori bisogna vedere di presenza,e io non è che ne abbia visti molti.Tra i nomi,ma prendili con il beneficio dell'inventario:Philips 963 sa,ma è difficile trovarlo è uscito fuori produzione,monta forse il miglior deinterlacer esistente il Faroudjia 2310,in alternativa Sony 930,tutti e due sui 350-400€.Poi dipende da quanto vuoi spendere.

    Ciao.
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •