Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27

    Vedere divx(dvdrip) con collegamento hdmi,c'è differenza rispetto al vga?


    Ciao a tutti,
    ho un dubbio mattutino
    Possiedo un sanyo z5 da circa 6 mesi e ne sono soddisfatto
    Fino ad ora usavo come fonte un portatile che ha solamente l'uscita vga; ora sto traslocando il fisso che ha un'uscita dvi. Vengo al punto...
    Stavo pensando di collegare il sanyo al pc fisso con cavo hdmi e adattatore dvi-hdmi. Siccome vedo soprattutto Divx rippati da dvd, mi chiedevo se il nuovo collegamento migliorerebbe la visione...

    Grazie in anticipo, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27
    Nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la risposta più ovvia sia: guarda direttamente il DVD, non vedo motivo per ripparlo in un DivX, perdendo quindi qualità (oltre che tempo per fare il rippaggio) e porsi poi il problema se una collegamento invece di un altro possa portare o meno migliorie.

    Tra l'altro il divx viene compresso , perdendo qualità, poi lo stesso materiale viene upscalato alla risolzione della matrice del vpr, il tutto non fa certamente bene al risultato.

    Meglio fare un solo passaggio da risoluzione nativa DVD a risoluzione della matrice.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27
    Grazie nordata!
    ...però i divx non li rippo io....li prendo in rete.....
    Altrimente guarderei direttamente il dvd. La differenza tra dvd e divx si nota anche usando il classico collegamento vga.
    Credo che, se nessuno si è trovato nella mia situazione farò io l'esperimento ....poi posto i risultati
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Shiva84

    Ottima risposta.

    Però, vedi, su questo forum, come anche ben scritto nel suo regolamento, siamo contrari alla pirateria che, come saprai, vuol, dire rubare e chi lo fa è un ladro, senza mezzi termini.

    Non mi risulta che in rete si trovini film in DivX e di cui sia permessa la libera distribuzione.

    In attesa che tu mi faccia pervenire dei link di siti con film liberi da copyright il tuo account è sospeso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •