Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    E' arrivato il bimbo ( tw 200 )


    Messo subito alla sbarra
    1280 per 720 in 60 hz agganciati al volo , testo della schermata di windows di buona qualita' ma non ancora perfetto , credo che dovro' tentare una rimappatura con il pericoloso powerstrip , modalita' teatro selezionata , windvd5 con sharp al massimo , l'attacco dei cloni come sorgente di prova
    Bhe che dire ho volutamente esagerato e ho fatto una base in 235 sul muro bianco ma grezzo di oltre tre metri , quindi bella grande
    Non ho una vista perfetta e quindi non faccio testo , ma la zanza con i dvd non riesco a vederla nemmeno con uno schermo cosi' grande , mentre con la piu' incisiva e pulita schermata del win , si nota maggiormente
    I limiti della sorgente dvd sono in bella mostra , anche se il look generale e' di livello discreto , e la luminosita' e comunque buona anche per misure cosi esasperate cosi come il livello del nero
    Per i colori mi riserbo il commento per quando avro un po di tempo per regolarli meglio
    Cosi in default non vanno bene assolutamente , vira tutto al rosa molto pallido e gli incarnati sono poco credibili
    Bisogna dire che il default dei dlp e' incredibilmente piu' a posto , con questi lcd bisognera' lavorarci su e parecchio
    Ultima modifica di lus; 24-03-2004 alle 22:52

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Intanto complimenti per l'acquisto che credo ti dara' grandi soddisfazioni ma soprattutto permettimi di complimentarmi per il tono e l'equilibrio dei tuoi primi commenti.
    Credo che un po' di sano entusiasmo quando si accende la macchina sia giustificabile ma i trionfalismi acritici e prolungati non credo facciano un buon servizio a coloro che sono in procinto di acquistare.
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Finalmente una critica credibile........attendiamo ulteriori sviluppi.
    Nel frattempo qui a Roma ancora dobbiamo vederlo .........e doveva essere un'anteprima!!!!
    Speriamo che nel frattempo non esca il TW300
    Facci sapere tutto.....ok?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    Hai notato Vertical Banding?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Scusate ma finisco solamente adesso una visione accurata della macchina
    Devo dire che dal punto di vista del Vb forse sara il mio occhio non ancora allenato ma per il momento non lo vedo
    Stranamente agli altri commenti , la mia macchina necessita sempre di un po di sharp nelle visioni dei dvd e solamente la schermata del win e delle foto in alta risoluzione appaiono le qualita' che ci si aspetta da una 1280 per 720
    Tuttavia esiste un problema che aime credo sia una caratteristica di questa macchina
    Saltuariamente si vedono come delle eco residue di luminosita spesso con lettere bianche a fondo nero , appaiono come delle specie di aloni delle comete e la cosa e' assai strana ed imprevista
    HO provveduto con il nokia test alla regolazione fine di sync e traking ma sembra che il fenomeno non si sia attenuato
    Mi riserbo di testare la macchina acora un paio di giorni e nel frattempo mandero un email di spiegazioni alla espon italiana
    Per il momento e' tutto grazie dell'attenzione

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Rieccomi
    Nulla di fatto , ho assodato che le luminosita' residue erano causate non dal proiettore ma da uno schermo di fortuna che altro non e' che un lenzulo steso su di un filo in attesa che arrivi lo schermo definitivo
    Il lenzuolo e' stato appeso in dopia lunghezza e questa e' stata la causa delle riflessioni e delle luminosita' ad aloni
    Bhe meglio cosi'
    Nel frattempo e dopo un studio del manuale d'uso , ho adeguato i livelli di ingresso dei neri del proiettore al livello del nero che la mia vga e' in grado di offrire , creando un default ed una compatibilita' proiettore computer ottimi
    Adesso nelle proprieta' del windvd non devo fare altro che alzare un po il gamma ed ovviamente dare sharp visto che uso una base di schermo di piu' di 2 metri ed osservo ad una distanza dallo schermo
    di tre metri scarsi
    Quindi colorimetria bella , ottimi contrasti e dettaglio , sharp sempre inserito per dare piu' credibilita' ed un senso compiuto ad immagini insolitamente molto piu' grandi del dovuto
    La Zanza a tratti visibile ma solo su un certo tipo di panning e comunque mai fastidiosa , e' l'unica cosa che ci fa notare che stiamo visionando un digitale e non piuttosto un ottimo tritubo
    Ultima modifica di lus; 26-03-2004 alle 22:51

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    iandy ha scritto:
    Hai notato Vertical Banding?
    Per il momento no , ma spero di non doverti dire non ancora
    Ad ogni modo visto che credo sia io a non vederlo , mandero' appena possibile delle foto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •