Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: nec ht1100

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    nec ht1100


    bentrovati a tutti.

    sto cercando di farmi un idea sul videopriettore che fa al caso mio
    e avrei delle domande per chi gli va di rispondere.

    premetto un paio di cose
    ho letto il lunghissimo (e interessantissimo)tread sul ht1000 di manuti.
    ho visto in azione lo sp 7200 e mi è piaciuto moltissimo ma se riuscissi a spendere qualcosina di meno....forse l'ht1100?

    ritengo che una matrice 1024*768 (4/3) sia da preferire alla 1024*576 (16/9) (il 5700 per capirci)perchè la prima ha pixel in più da usare.
    che possono essere eventualmente oscurati per i formati wide (magari aiutati da un doppio telo :uno bianco bordato nero e l'altro solo nero di contrasto)(ce n'è uno della euroscreen)
    il vantaggio del 4/3 credo è che si visualizzano correttamente i materiali video 4/3 , videogiochi e pc .
    non so chi conviene con me su questo punto comunque la prima domanda è:

    su una larghezza schermo di circa 180/190 cm a una distanza di visione di circa 250 cm è indispensabile un 1280 pixel o sono sufficenti 1024 pixel? mi spiego meglio con l'infocus da quella distanza con uno schermo di quella larghezza non riuscivo a notare la matrice dei punti.
    con l'ht1000/ht1100 si puo notare con quei parametri?

    tenuto conto che usero' un htpc per spremere il massimo da mio futuro proiettore cosa mi può servire la lente anamorfica che vendono eventualmente in bundle con l'ht1100?

    qualcuno sa dove posso visionare (come si deve)l'ht1000(magari il 1100 ma temo che sia ancora presto) a roma ?

    a chi interessa vedere il mio impianto 7.2 da me autocostruito

    http://www.audiocostruzioni.com/diff...o/federico.htm


    ciao a tutti e grazie

    fefochip(federico)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    sono domande troppo fesse o nessuno mi sa dare lumi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Non sono domande fesse.....

    Iniziamo col dire che forse 2,5 mt di distanza con schermo 180-190 sono troppo pochi sia perche si ha un campo visivo troppo ravvicinato che potrebbe dar fastidio sia perchè a presindere dal numero di pixel Totali si avvertirebbero comunque fenomeni di Pixelizzazione specialmente in nei particolari "definiti"(tipo piccoli oggetti che soffrirebbelo di un certo "aliasing")

    Un HT 1100 non so quanto costi meno di un 7200 o di un 5700

    Inoltre non necessiti di particolari matrici risolute per giocare con le console sul proiettore.....nello specifico io gioco con l'X-box sul mio z201 e devo dire che la console sul proiettore tira fuori tutti i suoi limiti ed è forse inutile l'utilizzo di proiettori piu risoluti visto che la maggior parte dei giochi sono appunto in 480P (su x box)

    Pensa quindi che se utilizzerai principalmente il proiettore per vedere film la scelta piu opportuna sarà un proiettore con matrice 16:9 nativa magari un 5700..e tieni conto che gia un 7200 sarebbesprecato per basi cosi piccole (190 cm) e che sarebbe addirittora troppo luminoso.

    Ciao e a presto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    mi stai sostanzialmente dicendo che dovrei pensare a proiettare uno schermo di minori dimensioni diciamo un 170/160 ?(per distanze di visione di 2,5 metri)
    e quindi è più che sufficente un 1024 in larghezza?

    un ht 1100 si trova sui 4000 euro (forse un ht 1000 a molto meno)un sp 7200 sui 7000 euro ma forse non sono aggornato....

    per quanto riguarda l'altezza dei pixel non credi che avendo un 4/3 ho piu versatilità?
    cioè con i film uso meno pixel verticali ma se uso il pc vado alla grande.
    per quanto riguarda xbox ps2 e consolle varie non riesco con il proiettore a mandare a tutto schermo le immagini?ossia a sfruttare tutti i miei 1024*768 pixel con un elaborazione del proiettore?


    sai dove posso visionare un ne ht 1000\1100?

    grazie per la risposta

    fefochip

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Beh si 1024 sono quasi sprecati per quelle dimensioni


    si forse con Ht1100 hai piu verstilità ma considera che un 5700 e Z200 si trovano a poco piu di 3000 euro quindi non so quanto userai il PC e se ne vale la pena nel senso che in fondo solo i videogiochi del PC hanno resolution di quel tipo perche i film 4:3 sono 720x576
    i DVD Pal 1024x576 e le console molto spesso hanno l'opzione 16:9

    Se utilizzerai gli scaler e il deinterlacciatore del Nec (anche se non li conososco bene) non credo che si veda bene come un HTPC e per quanto riguarda i giochi delle console su HT 1100 per sfruttare tutta la matrice dovresti giocare in 4:3 e poi far riscalare al PRJ il segnale.....non so quanto sia efficace....specialmente con segnali interlacciati.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533
    Mi potreste cortesemente indicare dove posso trovare lo sharp 200 al miglior prezzo e dove eventualmente visionarlo? Grassie
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    sta di fatto che comunque devo visionare i vari prodotti per farmi un idea soggettiva(altrettanto importante dei dati cartacei e considerazioni oggettive) dei vari prodotti.

    rinnovo la mia richiesta :
    qualcuno sa dove posso vedere un nec ht1000 in azione tarato in modo decente?

    fefochip

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    ho fatto parecchi conti sul ht1100 e su proiettori 16:9 1024*576:
    con la distanza di proiezione che ho io (3 metri circa)posso ottenere dal nec ht 1100 da 155 cm a 195 cm di base che da una distanza di visione di 2,4 metri credo di azzeccare le giuste proporzioni .
    con il 5700 posso fare basi di schermo dai 160 cm in giu (e mi sembra un po poco)
    con il domino 20 faccio uno schermo quasi grande quanto un plasma.
    con lo sharp idem
    insomma mi sembra di aver capito che ci sono pure tanti proiettori e tante scelte ma perchè ci sono pure tante esigenze.
    se monto la lente anamorfica ( panamorph )per l'ht 1100 si sfruttano i 1024*768 pixel in 16:9 con maggiore risoluzione della matrice 1024*576....quindi mi sembra anche una scelta vincente per un futuro upgrade...l'unica cosa che a parità di distanza di proiezione farebbe uno schermo molto largo ....forse troppo ....ma questo lo dovro valutare in un secondo momento.
    mi rimane sempre la domanda di prima





    nessuno sa dove visionare l'ht1100 (anche l'ht1000)a roma?


    fefochip

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    fefochip ha scritto:
    con la distanza di proiezione che ho io (3 metri circa)posso ottenere dal nec ht 1100 da 155 cm a 195 cm di base che da una distanza di visione di 2,4 metri credo di azzeccare le giuste proporzioni .
    con il 5700 posso fare basi di schermo dai 160 cm in giu (e mi sembra un po poco)
    con il domino 20 faccio uno schermo quasi grande quanto un plasma.
    con lo sharp idem
    fefochip
    Potresti prendere in considerazione lo Sharp z201 che di serie monta un'ottica grandangolare che ti permetterebbe di ottenere facilmente le misure da te richieste
    Ciao
    Maurizio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    fefochip ha scritto:
    con la distanza di proiezione che ho io (3 metri circa)posso ottenere dal nec ht 1100 da 155 cm a 195 cm di base che da una distanza di visione di 2,4 metri credo di azzeccare le giuste proporzioni .
    con il 5700 posso fare basi di schermo dai 160 cm in giu (e mi sembra un po poco)
    Io sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho una visione da 2,5 - 2,6 mt..... però a parere mio non andrei su uno schermo con base superiore a 150 - 160 cm......... (in 4:3 io lo farei ancora più piccolo)..... diverse volte ho provato a vedere film con base da 170 e alla fine della visione avevo la vista affaticata..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    non so....
    probabilmente la cosa migliore è sicuramente provare e riprovare una seconda volta e poi ognuno di noi in questo senso fa delle valutazioni che per quanto siano soggettive diventano oggettive nel momento che sono gusti.

    una valutazione però la vorrei far notare e cioè:scrivendo questo post anche guardando un film sul monitor del pc io lo osservo a circa 50 cm e l'altezza del monitor(di solito si fa riferimento all'altezza dell'immagine*)è di 27 cm quindi facendo le dovute proporzioni 50:25=240:x quindi x=25/50*240=120 che in rapporto 4:3 la base è=120/3*4=160cm e per il 16:9 è=120/9*16=213cm e per il 2,35:1 è=120*2,35=282cm!!!!

    *di solito si fa riferimento all'altezza dell'immagine perchè il nostro campo visivo avendo due occhi è sviluppato piu in larghezza e quindi l'altezza diventa il parametro critico da prendere in considerazione

    di solito questa distanza dal monitor la riduco quando sono infervorato da videogames particolari :-)))

    sono considerazioni matematiche voi prive di fondamento?ossia non considero qualche altro parametro nelle premesse?

    fefochip

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    scusate per un abbaglio ho scritto 27 e poi ho fatto i calcoli con 25

    riscrivo i conti

    una valutazione però la vorrei far notare e cioè:scrivendo questo post anche guardando un film sul monitor del pc io lo osservo a circa 50 cm e l'altezza del monitor(di solito si fa riferimento all'altezza dell'immagine*)è di 27 cm (è un 19 pollici)quindi facendo le dovute proporzioni 50:27=240:x quindi x=27/50*240=129.6 che in rapporto 4:3 la base è=129.6/3*4=172.8cm e per il 16:9 è=129.6/9*16=230.4 cm e per il 2,35:1 è=129.6*2,35=304,56 cm!!!!

    non pensate abbiano senso queste considerazioni?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    io con il mio NEC HT1000 proietto su di uno schermo 16/9 con base di 230 cm e sto seduto a 4 metri, che dire niente male, però per
    una visione ancora migliore dovrei cambiare lo schermo con uno di 2 metri (come predica il buon Manuti) oppure indietreggiare (con la poltrona ) di 1 metro, ma
    visto che lo schermo lo avevo già e che alle spalle ho un muro....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    nuit
    ma tu parli per una visione ancor migliore di risoluzione o di fastidio ?
    cioè mi spiego : le tue considerazioni riguardano la qualità dell'immagine che vedi o fai riferimento al fatto che uno schermo troppo grande rispetto alla vicinanza puo dare fastidio?

    tu ha quella distanza noti la matrice o qualche altro digitalizzazione dell'immagine?

    grazie

    fefochip

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Alla mia distanza 4 metri, non noto la matrice, però,
    se arretro di circa un metro e mezzo l'immagine risulta più
    "godibile" e sopratutto meno stancante.

    Questo discorso vale per i dvd, mentre quando ho provato (ogni tanto mi faccio del male ) degli spezzoni ad alta definizione
    beh!...la mia distanza va benissimo.

    tieni presente che da 4 metri una base di schermo da 230cm
    riempie interamente il mio campo visivo (tanto per capirci a 3 metri
    dovresti spostare la testa a destra e sinistra per seguire l'azione )

    in ogni caso mi ritrovo un telo "leggermente" più grande perchè lo usavo con il precedente prj (un crt), ma comunque niente di grave
    l'immagine è godibilissima, caso mai è la fonte che va migliorata
    ciao Aldo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •