Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Panasonic PTAE500, Sanyo Z2, Epson Tw200

Partecipanti
53. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Panasonic PTAE500

    21 39,62%
  • Sanyo Z2

    13 24,53%
  • Epson Tw200

    19 35,85%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Roma - Italy
    Messaggi
    74

    La butto là così:
    Come si fa a mappare 1:1 la matrice del tw 200? Che parametri devo impostare in powerstrip?
    Ho letto sulle specifiche tecniche che con la vga si può mappare a 1024x768 ma è vero?
    Inoltre il vpr ha solo un ingresso vga e non dvi, la qualità degrada rispetto ad un panny

    500 o z2?
    Ma uno z90 della sanyo è ancora buono? Conviene rispetto un panny 500 o tw

    200?
    Grazie
    MyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
    Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
    MyPJ: Hitachi PJ-TX100

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    chicchibio ha scritto:
    Il rapporto fra Epson 200 e VB e' ancora tutto da raccontare.....
    Io non darei nulla per scontato, aspettiamo le prove.
    Benissimo , e nel frattempo quando il proiettore mi arrivera' a casa visto che lo ho ordinato , daro' il mio personalissimo apporto con prove esperimenti vari tarature fini e finissime e sopratutto moltissimi screeshots

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    lus ha scritto:
    Benissimo , e nel frattempo quando il proiettore mi arrivera' a casa visto che lo ho ordinato , daro' il mio personalissimo apporto con prove esperimenti vari tarature fini e finissime e sopratutto moltissimi screeshots
    Allora permettimi di complimentarmi: la base dei tre lcd e' veramente eccellente.
    Ho appena visto "C'era una volta in Messico". Che dire, il Samsung 935 avra' anche qualche difetto ma con la dvi le immagini erano grandiose....
    Aspettati grandi cose anche dal tuo Epson!
    Una qualita' cosi' solo un paio di anni fa costava decine di milioni:beati noi!

    ciao
    Panny 500 user

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io nel computer ho una sconsigliatissima geforce 3 , ma e' una delle poche che mi permette l'uso dello sharp con il windvd 5 ed offre in modo nativo il supporto al 1280 per 720 a 60hz senza dover smanettare con il powerstrip
    Sono a conoscenza del fatto che per un lcd anche di buona risoluzione , una buona funzione di sharp e' di importanza fondamentale
    Dal monitor pc , che e' un normalissimo 19" di sony a tubo , la visualizzazione dei dvd e' di ottima qualita' , anche in questo caso lo sharp e' sempre inserito a circa meta' potenza , credo che dovrebbe andare bene cosi anche con il proiettore
    Vi terro' senz'altro aggiornati
    Ultima modifica di lus; 20-03-2004 alle 23:28

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    epson tw200 e VB

    Da quando ho regolato le matrici con l'apposito menù e la lampada ha superato le 50 ore di visione il VB è definitivamente sparito.
    Ieri mi sono messo di impegno a 1 metro dallo schermo per trovarlo e sia su sfondi chiari ed uniformi che sugli incarnati omogenei non ho ravvisato quasi più nulla...
    A 3,5 mt. di distanza posso affermare che anche impegnandosi il VB non esiste più !!!
    Mi stò godendo il tw200 alla grande, la modalità theatre è favolosa: contrasto, colori ed incarnati da primato e... no VB.Grazie anche al 963sa (true life=0, 576p progressive).
    Saluti e buona visione a tutti.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: epson tw200 e VB

    kasinsky ha scritto:
    Da quando ho regolato le matrici con l'apposito menù e la lampada ha superato le 50 ore di visione il VB è definitivamente sparito.
    Ieri mi sono messo di impegno a 1 metro dallo schermo per trovarlo e sia su sfondi chiari ed uniformi che sugli incarnati omogenei non ho ravvisato quasi più nulla...
    A 3,5 mt. di distanza posso affermare che anche impegnandosi il VB non esiste più !!!
    Mi stò godendo il tw200 alla grande, la modalità theatre è favolosa: contrasto, colori ed incarnati da primato e... no VB.Grazie anche al 963sa (true life=0, 576p progressive).
    Saluti e buona visione a tutti.

    Ci puoi dare le principali caratteristiche dell'Epson?

    Inoltre quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Questo conferma la sensazione di ottima colorimetria e sharp che ho avuto anni fa quando vidi quel famoso 1024 per 768 da 14 e passa milioni
    La qualita generale dell'immagine era molto simile ad un moderno dlp ma senza l'effetto arcobaleno ne' vb poiche quella matrice non era affetta da questo problema , pero' non era un wide nativo e le righe grigie sopra e sotto l'immagine alla lunga infastidivano un po
    Per eliminare il problema alla radice ho pensato con il mio tw 200 di realizzare un pretensionato come quello di intruder , in formato 235 con sottile cornice nera , e di buttare la sottile parte nera che rimane dell'immagine sopra e sotto , fuori dallo schermo
    Visto che lo schermo si trovera appeso a circa 20 centimetri dalla parete di fondo che e' in bugnato grigio molto scuro , non dovrei avere problemi di sorta
    Anche le parete laterali ed il soffitto sono grigie scuro , questo dovrebbe eliminare una volta per tutte il problema della luce residua , e far rendere al massimo la luminosita del proiettore anche in cinema mode , e se sara' necessario con l'aggiunta del filtro neutro
    Ultima modifica di lus; 21-03-2004 alle 13:44

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Forse mi ripeto ma il VB e' un problema complesso.
    Con gli elementi in nostro possesso a tutt'oggi possiamo affermare che e' presente in tutti i vpr e che il Philips 963 sembra attenuarlo moltissimo come ci hanno spiegato Moder e Tito con i loro Panny 500.
    Prima di affermare che l'Epson non ha VB aspettiamo testimonianze da proprietari con lettori diversi dal Philips.
    Panny 500 user

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    lus ha scritto:
    ...ho pensato con il mio tw 200 di realizzare un pretensionato come quello di intruder , in formato 235 con sottile cornice nera , e di buttare la sottile parte nera che rimane dell'immagine sopra e sotto , fuori dallo schermo...
    Esattamente come faccio io...
    Il filtro ND2 con questo prj l'ho mandato in pensione, il filtro che viene applicato in modalità theatre (lo senti mentre si inserisce all'interno del prj) non ti fà rimpiangere più nulla: è quello che abbiamo sempre dettto "Perchè le case produttrici non lo mettono al'interno !?!" , bè Epson lo ha fatto e funziona alla grande.
    Ho una gran voglia di provare il fw. del 963sa a 1080i e poi vi faccio sapere...
    Saluti.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    17

    tw 200

    Sono molto interessato a questo proiettore, visto che dalle mie parti(genova) sembra ancora introvabile, chiedo gentilmente a chi l`ha acquistato di dirmi dove e a che prezzo.

    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    sono pronto a fare il grande passo me ancora non riesco a decidermi...da quel che leggo sembr che consigliate l'epson tw200 ma se guardo i voti dite panasonic ptae500....aaaaiuuuutoooooo

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    beh che dire smbra evidente la preferenza del forum per il panny 500....che dire

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Volevo fare una domanda, ma secondo voi come qualita' di immagine e migliore quella 720p ( che il Panny 500 la identifica come 750P ) o quella 1080i ( identificata sempre dal Panny 500 HDTV 60) .

    Io non riesco a vedere molte differenze utilizzando l'uscita DVI del Samsung 935 HD.

    Ciao a tutti
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Certamente non con il lettore visto che la sorgente e' sempre un segnale non hdtv
    Un confronto fra i due settaggi dovrebbe essere fatto con un htpc e con la schermata di windows o meglio ancora con qualche file.ts in hdtv , e provare a visualizzarlo sia a 720 ( 1280 per 720 60hz ) che a 1080 ( 1920 per 1080 60hz )

    Io per il momento ho visualizzato con il mio htpc un file.ts in hdtv riscalato in 1280 per 720 , quello che ho visto non coincide con il miracolo visivo di quanti hanno visto il medesimo segnale su di un plasma , avente la stessa risoluzione del mio proiettore
    Per assurdo il gladiatore con windvd 5 e sharp a meta' , visualizzato a 1280 per 720 60 hz , da risultati nettamente superiori
    Provero' appena ho un attimo di tempo a riscalarlo in 1080p , e con questa risoluzione faro' un confronto diretto fra dvd e segnale.ts in hdtv visualizzato con VLC media player

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Che file .ts hai visto ?
    Dipende molto da questo.

    Non pensiamo che pubblicità o film trasmessi in satellite o cavo riscalati hdtv siano meglio di un dvd encodato ottimamente.

    Ma segnali hdtv nativi (encodati in origine a quella risoluzione) sono visibilmente superiori anche ad ottimi dvd, penso anche per la gestione diversa della compressione per esempio nel wmv9.


    Lo sharp è un ottimo artifizio ma c'è anche chi non lo sopporta e lo tiene al minimo visto che è comunque un artifizio che comporta modifiche aggiuntive all'immagine.
    Ci vorrebbe uno sharp intelligente che sappia adattarsi perfettamente alle diverse situazioni con una notevole capacità di calcolo e non essere mai invasivo.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •