Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Panasonic PTAE500, Sanyo Z2, Epson Tw200

Partecipanti
53. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Panasonic PTAE500

    21 39,62%
  • Sanyo Z2

    13 24,53%
  • Epson Tw200

    19 35,85%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    Panasonic PTAE500, Sanyo Z2, Epson Tw200


    sono mancato per un pò di tempo dal forum, non per niente ma giusto il tempo per rimediare un po di soldi...ora che ho messo da parte circa 2000 euri sono pronto a fare il mio acquisto...ma ora a voi il giudizio, quale proiettore tra questi tre?(da associare a un denon2200)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La scelta tra questi tre non dovrebbe essere dettata solo da gusti personali ma anche da specifiche necessità.

    Le ottiche e la matrice sono molto simile per tuti e tre e i risultati finali npn si discostano molto tra loro.
    Il panny ha forse un milgiore circuito di scaling interno, ma ha l'ottica fissa e lo scarico dell'aria posteriore, che non lo rende adatto a montaggi "vincolati" o all'utilizzo a scaffale.
    Lo Z2 (che ho scelto) è uno scaler un po' meno efficiente ma ha le ottiche basculanti che permettono di spostare il quadro a piacimento con un'ottima flessibilità e, a parer mio, un aspetto più graevole.
    L'epson non lo conosco molto, dovrebbe avere anche lui il lens shift ma non ho idea di come funzioni il deinterlacciatore.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Direi che concordo con Kilo: lo Z2 e' superiore da spento, per estetica e per flessibilita' di installazione mentre pare confermata una leggera superiorita' del Panny sulla resa colore, assenza di zanza e qualita'in rapporto al segnale di ingresso (buon deinterlacciatore).
    In ogni caso sono prodotti simili e le differenze si possono bilanciare attraverso una grande quantita' di regolazioni.

    Un discorso a parte merita il VB che e' presente in tutte e tre le macchine, io mi sono fatto questa opinione:
    Il Sanyo e' quello che in partenza ne soffre di piu' ma, rispetto al Panny, ha una maggiore possibilita' di eliminarlo da menu'.
    Il Panny ne ha una quantita' variabile ma mai devastante ma le regolazioni da menu (1 sola sui flicker) spesso non risolvono il problema.

    Ho introdotto il problema del VB perche' credo che l'Epson (che fa le matrici per tutti e tre) da buon ultimo debba per forza aver fatto passi avanti e infatti una parte del menu e' dedicata alla risoluzione del problema.

    Consigli: cerca di vedere in funzione l'Epson (che nessuno conosce ancora) e se veramente hanno risolto il VB, indirizzati su quello.

    ciao
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100

    re

    la differenza di prezzo è anche tanta
    almeno questo è quello che sto vedendo in germania.
    io ho deciso di comprarne uno
    c'è sul forum un affare sullo sharp.
    purtroppo ho il samsung hd935 e non ho intenzione di cambiarlo. non vedo grossa possibilità di collegamento
    voi che dite?
    il panny500 in germania non costa molto..1500/1600
    il sanyo sui 2000
    l'epson oltre 2000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    io ho pagato l'epson tw200 in Italia a 1890 iva compresa.

    Ciao
    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100

    re

    ma va?
    mi potresti gentilmente mandare un messaggio privato e dirmi dove?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: re

    garrjson ha scritto:
    la differenza di prezzo è anche tanta
    almeno questo è quello che sto vedendo in germania.
    io ho deciso di comprarne uno
    c'è sul forum un affare sullo sharp.
    purtroppo ho il samsung hd935 e non ho intenzione di cambiarlo. non vedo grossa possibilità di collegamento
    voi che dite?
    il panny500 in germania non costa molto..1500/1600
    il sanyo sui 2000
    l'epson oltre 2000
    Guarda che anche io ho il Samsung 935 e, al di la' di tutto il male che potrai aver letto sul forum, coi dvd buoni in dvi (per me meglio 1080i) avrai delle immagini superlative.
    Questo non esclude che si possa, pagando profumatamente, avere anche di meglio......
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100

    re

    bene!
    penso che tu sia la persona giusta da spremere eh eh
    quindi tra sharpz91, panny500 o altri a quei prezzi mi dici di andare tranquillo...
    il prezzo che dici tu è ancora in vigore?è solo li?
    tu a che distanza proietti?hai mai attaccato ps2?garzie e scusa se ti sto addosso eh eh

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100
    e comunque ho fatto casino
    pensavo che il samsung lo avesse fabry70!
    scusate eh eh

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    scusate la domanda, ma non sono un'esperto...avendo un lettore denon2200 con progressive scan, che voi sappiate uno di questi tre è compatibile con questa funzione?
    del epson tw500 invece che ne dite?costa molto di piu?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    omarone ha scritto:
    scusate la domanda, ma non sono un'esperto...avendo un lettore denon2200 con progressive scan, che voi sappiate uno di questi tre è compatibile con questa funzione?
    del epson tw500 invece che ne dite?costa molto di piu?
    Il tuo Denon per quel che ne so non solo e' compatibile ma sicuramente consigliabile per tutti e tre.
    Epson 500 e' ancora misterioso, per un prezzo "attendibile" meglio aspettare un po'.
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Votate gente votate!!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    z90

    ho letto che da mediaworld stanno vendendo lo sharp z90 a 2190 euro ed anche a rate interessi 0.
    penso che sia superiore ai modelli da te citati, il prezzo mi sembra anche buono.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Bhe non c'e' storia ragazzi , se la malattia del momento e' il vb , l'unica macchina da comprare e' l'epson tw 200
    In una grande e conosciuta rete commerciale viene ivato euri 1990 imballato nuovo intonso
    Ricordo non senza nostalgia quando anni fa vidi un epson 1024 per 768 visualizzare un ottima e grande immagine in 16 noni , nitida e con bellissimi colori , bhe che dire , non ho potuto iniziare la mia avventura , poiche la macchina costava solo 14 milioncini delle vecchie lire
    In base alle mie possibilita' economiche ed anche basandomi sul fatto che oggi non ha comunque senso spendere piu' di 4 milioni per questa tipologia di prodotti , dove una macchina appena fuori dal negozio ha una vita di godimento utile prima di invecchiare di pochi mesi , se non di poche settimane
    Oggi stesso vado in negozio e lo ordino
    Se aspetto ancora un po , rischio seriamente di non comprare piu' nulla
    I dlp piu' nuovi nella stessa categoria dell'epson , se gia non si considera che costano quasi il doppio , sembra che abbiano la ruota colori un po fragile e troppo spesso vanno in assistenza
    Non vorrei che il prossimo ad andare in assistenza fosse il mio
    Meglio non rischiare
    Nella mia lunga e triste esperienza di apparecchi entrati in assistenza , ho visto il mio revox a77 nuovissimo ed intonso , essere reso praticamente inservibile a causa di una assistenza che ne ha inficiato le prestazioni starandolo in ogni sua piu' piccola parte , per non parlare di un tv color seminuovo philips che dalla assistenza ha avuto i magneti dell'astigmatistmo letteralmente strappati via dal tubo con le conseguenze che vi lascio immaginare , ultimamente un super whs della jvc , e' stato sputtanato dalla assistenza e lo ho buttato via la sera stessa del ritiro , costava piu di 2 milioni , e la storia continua
    Ultima modifica di lus; 20-03-2004 alle 15:37

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Il rapporto fra Epson 200 e VB e' ancora tutto da raccontare.....
    Io non darei nulla per scontato, aspettiamo le prove.
    Panny 500 user


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •