Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307

    Ha senso un full Hd su 180 cm di schermo


    Preso da smania di cambiar tv, come molti altri qui sul forum, sono giunto alla conclusione che per fare veramente il salto di qualità in ambito di dimensioni .....bisogna passare al proiettore, detto ciò premetto, che negli ultimi giorni ho letto parecchio in questa sezione, cercando di capire la giusta dimensione dello schermo in relazione alla distanza di visione (riguardo alla tv sono abbastanza informato ) che nel mio caso è circa 290 cm, considerando se vale la pena investire su un full Hd, avendo uno spazio utile di 180 cm. (x non coprire i diffusori frontali che sono a parete).
    A dimenticavo, il mio utilizzo è quasi totalmente in hd (sky hd -hd dvd - ecc.).

    Grazie Roby.

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    non ho capito se il tuo dubbio è fra
    - fullHD e HDready (entrambi vpr)
    oppure
    - fullHD (vpr) e flat TV

    ma in ogni caso la risposta è: SI, ti conviene. Hai già capito che entri in un'altra dimensione.
    I 180cm dello schermo sono avviamente sottodimensionati, ma avrai tempo per rimediare magari fra qualche anno. Intanto ti godi lo spettacolo.
    Certo che io farei il possibile per partire già con un buon 220-240cm e non pensarci più.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    se il tuo uso sarebbe solo in alta definizione vai tranquillo con un full hd e fregatene quanto spazio hai ,io fossi in te cercherei di sfruttarlo tutto .
    io ho un 50 e se non sbaglio e lungo sui 120/130 e alto e 75/80 alto quindi vai tranquillo. certo il vpr e sempre meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Direi che al giorno d'oggi prendere ancora un vpr HDReady non avrebbe senso imho.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    I 180cm dello schermo sono avviamente sottodimensionati, ma avrai tempo per rimediare magari fra qualche anno. Intanto ti godi lo spettacolo.
    Cosa intendi x sottodimensionati, che avrei la stessa definizione anche con dimensioni maggiori x es. 200-220 cm ?

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Certo che io farei il possibile per partire già con un buon 220-240cm e non pensarci più.
    Sarei tentato andare oltre ai 180 cm, ma hai considerato i 290 cm del punto di visione ?, pensi che sia trascurabile il discorso di coprire anche parzialmente i diffusori frontali ?.
    Scusate le molteplici domande, ma sarei pure io dell'idea di fare le cose al meglio da subito, dato che devo acquistare sia vpr che telo.

    Grazie Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io ho la tua stessa distanza di visione, e lo schermo di 244cm, e ti assicuro che non è ne affaticante ne poco definito, il 1080p regge benissimo questo rapporto grandezza schermo/distanza visione (diciamo che su bd come TDK, Kill bill o king kong ho una definizione super, su bd come dracula o eyes wide shut ovviamente no, ma l'effetto è cinemalike abbestia )

    hai mai pensato ad un telo microperforato? servono apposta per poterli mettere davanti ai diffusori, fra l'altro ho letto a giro da chi ce l'ha che la sensazione di realismo aumenta a dismisura, specie sui dialoghi col centrale dietro lo schermo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    io ho la tua stessa distanza di visione, e lo schermo di 244cm, e ti assicuro che non è ne affaticante ne poco definito,
    Addirittura !!!

    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    hai mai pensato ad un telo microperforato?
    Si, tra le tante cose che ho letto in questi giorni, mi ricordo di questo particolare telo, il fatto è che utente affermava una perdita di qualità rispetto ad uno tradizionale; ci sono altre esperienze dirette in merito ?


    Grazie Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    esperienze dirette non ne ho, per cui non posso aiutarti, solo che ne ho sentito parlare bene. altra cosa di cui tenere conto è che, se non erro, il prezzo sale non poco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •