|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Prova Z2 su rivista inglese e VB
-
16-03-2004, 07:37 #1
Prova Z2 su rivista inglese e VB
http://www.whatvideotv.com/testbench/frame.html?http://www.whatvideotv.com/cgi-bin/d...?reviewid=3922
Mi sà che hanno visto anche loro il VB.............
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
16-03-2004, 08:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
hi,hi,hi
chiamalo vb
be altra conferma che il giocattolo da noi scelto attualmente é ancora il massimo
ciao
-
16-03-2004, 09:16 #3
Re: Prova Z2 su rivista inglese e VB
lucalazio ha scritto:
http://www.whatvideotv.com/testbench/frame.html?http://www.whatvideotv.com/cgi-bin/d...?reviewid=3922
Mi sà che hanno visto anche loro il VB.............
Ciao, Luca.
nell'articolo si parla di "... subtle horizontal lines" cioè "leggere linee orizzontali" (si fa riferimento ai pannelli LCD dello Z2), oppure ad un ancora più raro effetto "chicken wire crosshatch pattern" cioè la zanzariera.
Dov'è il VERTICAL banding ?
Possibile che nessuno di quelli che lo vedono mandi una foto su cui ci sia una freccetta con indicate le famigerate "bande verticali", in modo che tutti possano capire di cosa si sta parlando?
Non è difficile, basta avere Paint!
In tutta sincerità, mi sembra che con la voce VB ognuno intenda cose diverse.
A volte si parla di "pioggerellina verticale/trasversale", altre volte ci si confonde con la zanzariera, altre volte è colpa delle foto che nascondono/evidenziano il difetto, altre ancora si scambia verticale con orizzontale ...... NON SE NE PUO' PIU'
Fateci capire a cosa vi riferite con precisione!
O forse ha ragione chicchibio in un altro 3d quando parla di "diversità ottica" delle persone?
P.S. nell'articolo in questione si fa il confronto fra Z2 e PT-AE200. Non PT-AE300 o 500, proprio il 200. Siamo sicuri sull'autorevolezza della rivista?
ciao
-
16-03-2004, 10:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
Re: Re: Prova Z2 su rivista inglese e VB
MauMau ha scritto:
scusa, ma dove ???
nell'articolo si parla di "... subtle horizontal lines" cioè "leggere linee orizzontali" (si fa riferimento ai pannelli LCD dello Z2), oppure ad un ancora più raro effetto "chicken wire crosshatch pattern" cioè la zanzariera.
Dov'è il VERTICAL banding ?
Possibile che nessuno di quelli che lo vedono mandi una foto su cui ci sia una freccetta con indicate le famigerate "bande verticali", in modo che tutti possano capire di cosa si sta parlando?
Non è difficile, basta avere Paint!
In tutta sincerità, mi sembra che con la voce VB ognuno intenda cose diverse.
A volte si parla di "pioggerellina verticale/trasversale", altre volte ci si confonde con la zanzariera, altre volte è colpa delle foto che nascondono/evidenziano il difetto, altre ancora si scambia verticale con orizzontale ...... NON SE NE PUO' PIU'
Fateci capire a cosa vi riferite con precisione!
O forse ha ragione chicchibio in un altro 3d quando parla di "diversità ottica" delle persone?
P.S. nell'articolo in questione si fa il confronto fra Z2 e PT-AE200. Non PT-AE300 o 500, proprio il 200. Siamo sicuri sull'autorevolezza della rivista?
ciao
La mia impressione e' proprio che quello che molti intendono come VB non sia lo stesso per altri.
Per questo mi interessava capire esattamente quello che alcuni amici di questo forum indicano come vb.
Ma purtroppo ci si perde sempre nelle puntualizzazioni delle richieste e in polemiche.
Questo e' il problema.
ciao box
-
16-03-2004, 11:38 #5
VB
x Boxer
io ho perso ore per cercare in internet screenshot da postare come esempio sul VB documentandolo in modo credo inequivocabile tanto e' vero che la quasi totalita' dei forumisti ha capito perfettamente di cosa si tratta.
Se ti interessa approfondire di piu' fai qualche ricerca anche tu nei siti internazionali in Francia, Stati Uniti, Germania ecc ecc e troverai decine di discussioni aperte sull'argomento.
Come promemoria, cercando di capire se non vedi manco questo, ti riposto un esempio di Gitamani gia' postato decine di volte: forse servira' per quelli che ci prendono per dei visionari...
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12758Panny 500 user
-
16-03-2004, 13:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
Re: VB
chicchibio ha scritto:
x Boxer
io ho perso ore per cercare in internet screenshot da postare come esempio sul VB documentandolo in modo credo inequivocabile tanto e' vero che la quasi totalita' dei forumisti ha capito perfettamente di cosa si tratta.
Se ti interessa approfondire di piu' fai qualche ricerca anche tu nei siti internazionali in Francia, Stati Uniti, Germania ecc ecc e troverai decine di discussioni aperte sull'argomento.
Come promemoria, cercando di capire se non vedi manco questo, ti riposto un esempio di Gitamani gia' postato decine di volte: forse servira' per quelli che ci prendono per dei visionari...
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12758
Nelle mie parole non c'era riferimento a nessuno in particolare. Inoltre sono interessato a leggere le vostre (ANCHE TUE) discussioni unicamente per gli oggetti di discussione in se.
Raccolgo invece il tuo invito, indaghero' in altri forum sull'argomento, perche' mi interessa.
Adesso per esempio hai indicato un link ad un vecchio post dal quale ho visto l'immagine della partita con ingrandimento, credo ti riferissi a quello.
Bene, nell'ingrandimento ci sono delle evidenti rigature orizzontali, quindi chiedo: e' questo il VB?
cordiali saluti
boxer
-
16-03-2004, 13:37 #7
Re: Re: VB
boxer ha scritto:
Grazie per le tue ore di ricerca, ma non raccolgo l'ennesima polemica, non mi interessa.
Nelle mie parole non c'era riferimento a nessuno in particolare. Inoltre sono interessato a leggere le vostre (ANCHE TUE) discussioni unicamente per gli oggetti di discussione in se.
Raccolgo invece il tuo invito, indaghero' in altri forum sull'argomento, perche' mi interessa.
Adesso per esempio hai indicato un link ad un vecchio post dal quale ho visto l'immagine della partita con ingrandimento, credo ti riferissi a quello.
Bene, nell'ingrandimento ci sono delle evidenti rigature orizzontali, quindi chiedo: e' questo il VB?
cordiali saluti
boxer
qui nessuno vuole fare polemica. Il problema e' che tu continui a dire che nessuno e' riuscito a darti una dimostrazione del VB quando, almeno io, ho credimi fatto tutto quello che potevo e di shot ne ho postati tantissimi: il problema che nelle foto tu non lo vedi!!
Ovviamente ti credo ma a questo punto non so davvero cosa fare.
Non e' facile da fotografare, nelle foto tende a scomparire.
Lo shot dimostra un tipo di VB a fascie molto larghe, in realta' si manifesta anche con righe molto piu' piccole e regolari.
In ogni caso ho deciso che faro' una raccolta di tutto quello che ero riuscito a trovare e la sottoporro' all'attenzione di tutti.
Forse avrai visto in un'altro 3d che mi sto ponendo anche il problema se tutti le righe verticali le vediamo allo stesso modo: forse le cose si spiegano anche cosi'.
ciao e senza polemica
GianfrancoPanny 500 user
-
16-03-2004, 13:51 #8
scusa chicchibio, ma la foto della partita di calcio non fa testo.
Con tutti i costosissimi impianti di cui disponete (.... non io, purtroppo) mi porti come esempio una scarsissima immagine ottenuta da ricevitore satellitare: non c'è solo il VB (si nota benissimo) ma ci altre 2 o 3 decine di difetti!
E' un'immagine brutta e basta. Non si leggono nemmeno i cartelli pubblicitari!
Non dubito che alcuni vedano veramente il VB, ma mostrateci una bella immagine di un dvd "vero" che gira su un lettore almeno decente (non certo un ricevitore satellitare!).
Scegliete una scena con colori uniformi e scattate una foto. Poi evidenziate con Paint le "bande verticali" che vedete e postate l'immagine.
Tutto qui: non mi pare complicatissimo.
Nessuno vi accusa di essere dei visionari, ci mancherebbe, ma quando vengono portate come esempio immagini definite "inequivocabili" e invece ci si trova divisi fra chi "vede" e chi "non vede", beh allora è legittimo un po' di sano scetticismo in attesa di dimostrazioni veramente inequivocabili.
Credimi, non è per polemizzare, ma solo per capire
ciao
-
16-03-2004, 14:11 #9
Prova Z2 su rivista inglese e VB
Con la mia modesta, e peraltro recente esperienza (Sanyo Z2) posso confermare quanto segue:
1. Il VB consiste in una serie fittissima, talvolta appena percettibile, di sottilisime strie verticali (e non orizzontali)
2.Il VB è un fenomeno oggettivo; non credo dipenda da chi osserva. A casa mia tutti gli amici che ho invitato lo hanno peercepito.
3.Tale artefatto è caratteristico di alcune matrici LCD(molto risolute) e risulta particolarmente evidente con segnali di bassa qualità (Sky).
4. Il disturbo si attenua sensibilmente con il rodaggio della lampada e a lampada calda (dopo circa 2 ore di utilizzo). Inoltre lo stesso disturbo risulta quasi impercettibile se ci si pone ad una distanza ottimale (non inferiore ai 2 metri)dallo schermo.
Questo è il mio piccolo contributo: spero possa essere utile.
Ciao a tuttiGiuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
16-03-2004, 14:13 #10MauMau ha scritto:
Con tutti i costosissimi impianti di cui disponete (.... non io, purtroppo) mi porti come esempio una scarsissima immagine ottenuta da ricevitore satellitare: non c'è solo il VB (si nota benissimo) ma ci altre 2 o 3 decine di difetti!
E' un'immagine brutta e basta. Non si leggono nemmeno i cartelli pubblicitari!
Hai scritto che il VB si nota benissimo e questo mi basta.
Cerchero' di accogliere la richiesta di una migliore documentazione mettendo assieme tutte le foto che avevo postato in tempi successivi e vedro' se mi riesce di inviare qualche foto mia. Il problema non sono le costose tecnologie che per altro io non ho ma il fatto che cio' che si vede bene nella visione diretta tende a scomparire nele foto.
Permettimi solo di non capire il "sano scetticismo":
non capisco a cosa ti riferisci dato che in tutto il mondo si parla del VB che colpisce questa classe di matrici di cosa resti scettico?
Anche se io non riuscissi a documentarti in foto il VB resta il fatto che esiste come testimonianza diretta nelle discussioni dei forum di tutto il mondo: non ti basta?
O forse pensi ad una sorta di complotto intercontinentale contro la Panasonic, Sanyo o Epson?Panny 500 user
-
16-03-2004, 14:27 #11
test Vertical Banding 1
in passato sono state portate queste due immagini come esempio di VB.
Nella prima, tratta da Toy Story, ho evidenziato con due freccette bianche quella che credo sia l'unica "Vertical Band" visibile (almeno ..... è l'unica che vedo io).
L'immagine è ottenuta da Panny100 ma nessuno si era accorto del VB su questa macchina per almeno 2 anni.
Se è questo il VB faccio i complimenti a chi lo nota durante la visione dei film: avete una vista e una capacità di concentrazione sui particolari davvero eccezionali!
(.... continua sul prossimo post)
chiedo scusa ma non so se posso allegare 2 immagini contemporaneamente
-
16-03-2004, 14:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Ricordo a tutti che sul forum è stato postato diverse volte un link ad una home page che conteneva varie schermate di test per gli LCD, tra cui anche quella che fa manifestatamente emergere il VB.
Certo le schermate di test sono "particolari" e i difetti che si notano poi sono molto più limitati con il normale materiale video.
Ma d'altra parte tutti noi settiamo i VPR utilizzando Dischi Test quindi mi pare che anche quelle schermate siano altamente utili.
Ovviamente il collegamente in questo caso è o VGA o DVI visto che si tratta di pattern grafici, di certo in questo caso la colpa non è imputabile a collegamenti scadenti (che però amplificano il problema, cosa assodata).
Provatele e se non vedete il VB neanche lì allora il vostro VPR non ha quel difetto, se lo vedete il VPR ha il difetto, punto.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
16-03-2004, 14:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Re: test Vertical Banding 1
MauMau ha scritto:
(.... continua sul prossimo post)
chiedo scusa ma non so se posso allegare 2 immagini contemporaneamenteVPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
16-03-2004, 14:35 #14
test Vertical Banding 2
(..... continua dal post precedente)
La seconda immagine portata ad esempio di VB è quella allegata, tratta da Monster & Co. e fatta da Panny300.
L'unica cosa strana che io noto è la "sfasatura" di una parte dell'immagine nell'angolo in basso a destra: come se in un mosaico un pezzo non fosse allineato con gli altri.
E' questo il VB?
Non mi pare che coincida con le descrizioni fatte sinora.
Anche qui faccio notare che il panny300 non ha le matrici risolute del panny500 (e quindi dovrebbe essere immune dal difetto), e che tutti avevano notato l'effetto zanzariera ma non il VB.
-
16-03-2004, 14:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
E` qui che si nota particolarmente.
VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m