Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Domanda su 50-60 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Domanda su 50-60 Hz


    Vorrei sapere una cosa: collegando l'HTPC ad un videoproiettore e utilizzando software PAL, si riesce ad inviare un segnale a 50 Hz al VP con la risoluzione del pannello (per evitare lo scaling)?

    Grazie per le risposte
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    basta powerstrip
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Come ti ha già detto Giapao, è certamente possibile.

    Aggiungo io: bisogna vedere se è raccomandabile, nel senso che occorre valutare come il tuo pj reagisce ai 50hz.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    antonio ha scritto:
    Vorrei sapere una cosa: collegando l'HTPC ad un videoproiettore e utilizzando software PAL, si riesce ad inviare un segnale a 50 Hz al VP con la risoluzione del pannello (per evitare lo scaling)?
    Per quanto riguarda la risoluzione leggi qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=sony+hs10

    Se hai dubbi prova a chiedere a FabioD.E. che ha il tuo stesso VPR e lo pilota ogni tanto con HTPC.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Eheh, non ho piu' il VPR in sign, l'ho venduto a Fabio.
    Con il Sony bisognava inviare per forza un segnale a 60 Hz. Volevo sapere se i nuovi VPR accettavano anche il 50 Hz.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •