|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Sharp xv-z12000 a prezzi mirabolanti su Ebay ?
-
13-03-2004, 13:01 #16
Basta non andare come degli sprovveduti e non farsi prendere dalla smania d'acquisto... anche se è molto facile.
Comprare su ebay, come comprare in genere on-line comporta sempre una percentuale di rischio: il venditore disonesto, il pacco perso o danneggiato, materiale sbagliato...
Su ebay si può incappare in molti tranelli, come in molte occasioni.
Io ho fatto degli ottimi acquisti, sia di materiale nuovo che usato, pagandolo a volte la metà di quello che costa in Italia, nonostante le spese di spedizione.
Non c'è comunque da scandalizzarsi: per quanto riguarda l'elettronica e l'informatica per esempio io prendo a riferimento i prezzi al rivenditore in Italia e li confronto con il prezzo d'asta. Se è vantaggioso acquisto, altrimenti no; se ad una cifra similare lo posso prendere in Italia, non rischio.
Ma molte cose qui non si trovano, ed hanno prezzi talmente assurdi che vale la pena rischiare
-
13-03-2004, 15:31 #17napy ha scritto:
Ebay! Ma chi crede! Sarebbero da denunciare a migliaia. Andate a farvi un giro in rete e vedrete quante denunce in merito ad ebay. Bisogna stare assolutamente alla larga da questo sistema di "asta on line" per il bene del commercio privato serio
se un venditore ha feedback positivi, ma solamente pochi oggetti venduti da pochi soldi, e' ovvio che non ci si puo' fidare ad acquistare proiettori, tv al plasma e cosi' via...
ma se il venditore ha centinaia/migliaia di oggetti venduti nella stessa categoria, con vendite giornaliere/settimanali, beh... io mi fido.
Quando poi lo stesso venditore frequenta forums ed conosciuto/apprezzato da tutti, beh... io mi fido
consiglio di essere NON avventati negli acquisti e di capire e conoscere chi sta vendendo l'oggetto..
L'ultimo oggetto acquistato su ebay.com e' stato un telecomando per Windows Media Center, mi e' arrivato in due settimane col costo complessivo di €53, tutto compreso, se avessi acquistato lo stesso su ebay.de mi sarebbe costato piu di €140... sti crucchi...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-03-2004, 16:49 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 19
Io compro regolarmente su ebay e mi trovo benissimo. In merito al prezzo dello Sharp xv-z12000, quello che è stato visto è il prezzo d'asta raggiunto in quel momento, che ovviamente cresce fino a diventare quello definitivo alla scadenza prefissata. Io ho controllato, visto che queste grandi fregature non l'ho mai prese e non conosco nessuno che abbia imboccato come un pollo, e l'ho trovato sotto la sezione "compralo subito" a 6.980 usd. Prima di allarmare le persone bisogna sapere come funzionano le aste su ebay e sulla possibilità di acquistare subito l'oggetto senza arrivare a scadenza d'asta con il metodo "compralo subito". Ciao e fidatevi del prossimo, i feedback tradiscono raramente.
Giorgio
-
13-03-2004, 22:32 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Purtroppo non credo sia sempre così
L'asta che ho visto io dello sharp si è presentata solo per qualche ora, anche se la scadenza era di 6-7 giorni. Ho messo l'oggetto sotto "il mio ebay" per osservarlo ed il giorno dopo diceva che l'oggetto era scaduto.
Inoltre l'oggetto era a Varsavia e la registrazione dell'utente era negli Stati Uniti, se poi ci metti che l'utente aveva 170 feedback positivi ma tutti di oggettini da 10 dollari e niente di elettronica...
Credo invece che siano serissimi quei venditori americani, tedeschi e giapponesi (per. es yclu2000) che vende proiettori sony, sharp ecc. ad un 30% in meno che in italia (es. xv-z200 e circa 2.900 euro), ma quelli li trovi sempre ed hanno feedback di materiale elettronico.
Questi polacchi (dimenticavo di dire che in poche sere ho trovato particamente la stessa offerta da venditori apparentemente diversi)credo invece che riescano a "rubare" le user id di altri utenti ebay e tentino di vendere a loro nome, quello che non mi è chiaro è come facciano, forse provano utenti a caso con password uguale al nome utente.
-
14-03-2004, 00:06 #20
Mi sono imbattuto diverse volte in aste strane ed offerte al limite del miracolo.
Ma nella maggior parte dei casi basta poco per scoprirle.
Mi è capitato con dei palmari e con delle casse Bose... lo so, lo so... non picchiatemi subito, stavo solo guardando!
In un primo caso chi vinceva l'asta otteneva il link per collegarsi ad un altro sito per comprare...
Nel secondo il prezzo era di circa 800 euro (con "compralo subito") per casse nuove che costano di listino oltre 2000, e lo stesso venditore ne aveva in asta 7/8 pezzi
O erano "cadute dal camion" o era una truffa.
Se avete qualche dubbio comunque segnalate sempre la cosa ad ebay: ha un servizio abbastanza efficiente e saranno loro a verificare ed eventualmente prendere provvedimenti.
-
14-03-2004, 09:38 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
http://www.lastampa.it/_web/_INTERNE...ness030526.asp
Andate a leggere cosa si dice su Ebay e pensateci bene di prendere ancora in considerazione quel sistema di "asta"Napy
-
14-03-2004, 10:40 #22napy ha scritto:
http://www.lastampa.it/_web/_INTERNE...ness030526.asp
Andate a leggere cosa si dice su Ebay e pensateci bene di prendere ancora in considerazione quel sistema di "asta"
Parli solo per sentito dire o letto, idem per l'autore di quell'articolo.
I "polli" ci sono sempre stati e sempre ci saranno !!
Attendono solo di prendere la fregatura !!
Ebay e' un sistema come un'altro per dare fregature !
Il pacco del mattone nel parcheggio nell'Autogrill esiste da vent'anni, oggi si sono solo informatizzati i furbacchioni.
Mio fratello in Germania da anni vende e compra su Ebay e gli inconvenienti successi sono assai trascurabili, bisogna avere solo un po' di naso.
A Roma c'e' il giornale "Portaportese", il "Secondamano" di Milano, beh gli annunci li sopra dopo anni di esperienza ho imparato che sono in maggioranza fregature, non parliamo poi delle autovetture usate ! E' il paradiso dei tira-sola !
"Bocciare" il sistema delle aste online e' dannoso SOLO per gli utenti onesti che vogliono comprare e vendere
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
14-03-2004, 12:07 #23napy ha scritto:
http://www.lastampa.it/_web/_INTERNE...ness030526.asp
Andate a leggere cosa si dice su Ebay e pensateci bene di prendere ancora in considerazione quel sistema di "asta"
sullo stesso principio sarebbero da evitare tutti i sistemi di vendita on-line, le fiere, i mercatini e gli autogrill.
Solo che se ti fai rifilare il "mattone" in una fiera nessuno ti ridà i soldi fino a 350 euro trattenendoti solo 28.
Ripeto, bastano poche accortezze e un pochino di cautela, basta non aspettarsi di trovare la luna nel pozzo... ma ti consiglio comunque di farci un giro, si trovano molti buoni affari.
E poi chi si è fatto fregare? Io che compro un oggetto in America a 30 dollari o chi lo trova in Italia a 80?
-
14-03-2004, 14:29 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
signori, contenti voi contenti tutti; io ho solo riportato informazioni tratte da un quotidiano. Continuate pure, ma un conto sono 80 dollari un conto 10000... Comprerò un accendino su Ebay e quando arriverà penserò a voi
Ciao a tutti
Napy