Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Forse sono stato un po' pessimista sulle distanze... devo ricalcolarle un po' meglio!
    Ad ogni modo, come rapporto prezzo/qualità e come caratteristiche, quale mi consigliate tra i vpr sopra citati? Vale la pena di spendere diverse carte da cento euro in più per un Full HD come il Benq W5000 o l'Optoma HD200X? E poi, con un Full HD il materiale SD sarebbe uno schifo o comunque decente?
    Grazie sempre...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Stavo valutando anche l'HC3800 di Mitsubishi, che costa quanto il Benq W5000. Tra questi due quale vince?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    sarai anch'io interessato a conoscere effettivamente tra i 2 quale sia il migliore,l'hc3800 sembra un ottima macchina paragonata a vpr che costano il triplo regge benissimo il confronto pero' sembra essere rumoroso 29db...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    certo, alino: quindi per te l'HC3800 è meglio del Benq W5000?
    e come dovrebbero comportarsi questi due vpr con le sorgenti SD?
    grazie!

    ps: calcolando meglio le distanze, potrei spingermi fino a 5 metri!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    up...
    up...
    up...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Dalle recensioni lette HC3800 rende molto bene anche con sorgenti SD cosa che non sembra fare altrettanto egregiamente Optoma HD20,sul Benq w5000 ho trovato notizie contrastanti e non saprei...certo che pero' bisognerebbe vederli veramente questi vpr....nel piu' grande media world del veneto ci sono 300 modelli di televisori e 3 vpr.....deprimente...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da alino
    ...certo che pero' bisognerebbe vederli veramente questi vpr....nel piu' grande media world del veneto ci sono 300 modelli di televisori e 3 vpr.....deprimente...
    E' la stessa cosa dalle mie parti 4 sale piene di televisori di tutte le marche, tipo e grandezza...in una mensolina si notano 2 vpr..soli soletti, pieni di polvere e sempre spenti La gente non si sofferma nemmeno a guardarli, assorta com'è dalla "pixxellosa" presenze di tutti quei tv a schermo piatto. Così è....mah.
    Secondo mè si fà prima a chiedere ospitalità, per una prova, a qualche utente del forum che già ha acquistato il vpr che interessa.

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  8. #23
    io ero nelle stesse vostre condizioni.....quale prendo tra questi 3 vpr??? il 3800 o il w500 oppure HD20.....che come prezzi sono simili, l'unica cosa che mi ha fatto scegliere il BenQ W5000 è il fattore prezzo (1340€ a me) e è molto più silenzioso del 3800 e ha lo lens shift (anche se solo verticale).
    Pi come dite anche tutti voi....andrebbero visti tutti e 3 accesi per fare un reale paragone.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    @AmicoPippo complimenti per la tua scelta aspetto con ansia una tua recensione allora...

    @Andrews:meglio di cosi' non potevi descriverla la situazione, non e' che magari si fara' qualche soldo aprendo un piccolo showroom di VPR in futuro? Io direi proprio di si..

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Già, il mio dubbio a questo punto è proprio questo: benq W5000 o mitsu HC3800? E come outsider ci sarebbe ancora il mitsu HC1100 HD Ready a 700 euro...

    @ Amicopippo: auguri per il tuo acquisto! come rende il W5000 con sorgenti SD tipo DivX e digitale terrestre? dove l'hai trovato a quel prezzo?

  11. #26
    Allora, spero di aver fatto una buona scelta, ma sono sicuro di si!!! fonadmantalmente non stiamo parlando di un vpr da 300€, quando si spendo dei soldini così penso che le differenze le notino solo che ha un'occhio più abituato.....per me è il primo vpr.
    L'uso che ne farò io sarà per la maggiore il gioco con la xBox 360 e poi ci vedrò un po di film in BR, sicchè collegamenti HDMI.
    Intanto oggi è arrivato il telo motorizzato (279€) ordinato martedì a Firenze.....è GIGANTESCO!!!! che spettacolo, chissà montato che figurone farà.....
    Vi terrò informati...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Amicopippo
    Allora, spero di aver fatto una buona scelta, ma sono sicuro di si!!! fonadmantalmente non stiamo parlando di un vpr da 300€, quando si spendo dei soldini così penso che le differenze le notino solo che ha un'occhio più abituato.....per me è il primo vpr.
    L'uso che ne farò io sarà per la maggiore il gioco con la xBox 360 e poi ci vedrò un po di film in BR, sicchè collegamenti HDMI.
    ...
    Vi terrò informati...
    mi fai sapere (magari in mp!) dove l'hai trovato a quel prezzo il W5000?
    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da sixstrings
    mi fai sapere (magari in mp!) dove l'hai trovato a quel prezzo il W5000?
    grazie

    Ragazzi, la prossima settimana, qualsiasi cosa succeda, compro!
    In zona Cesarini è entrato in gioco anche l'Epson tw3500... che ne pensate?

    Dicono che i 3LCD abbiano colori più vividi dei DLP grazie al migliore contrasto. E' vero?

    Il tw3500 Epson è meglio del Benq W5000? Vi ricordo che lo userei in prevalenza per films in HD e in percentuale minore con X360 e digitale terrestre...

    Grazie!!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Help, please.....

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Citazione Originariamente scritto da sixstrings
    Il tw3500 Epson è meglio del Benq W5000?
    Non trovi che sia un pò difficile risponderti dato che il TW3500 non è ancora in commercio ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •