Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Non trovi che sia un pò difficile risponderti dato che il TW3500 non è ancora in commercio ?
    sorry, non sapevo... su alcuni siti tedeschi c'è.
    e invece il TW3000 è meglio del Benq W5000?
    ed è vero che i 3lcd hanno colori più vividi e un migliore contrasto dei DLP?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Degli Epson non posso che parlartene bene dal momento che in soggiorno ho da tempo installato un'economicissimo TW20,... che va, comunque alla grande. Colori fantastici, pieni e ricchi di sfumature...purtroppo è un ultra-entry level e di conseguenza ha un contrasto veramente basso e una matrice con bassa risoluzione .
    Per quel che ho letto i colori degli lcd dovrebbero essere leggermente più carichi rispetto ai dlp. Qualcuno sostiene...colori meno naturali, anche se credo che con il consumo della lampada il degrado cromatico sia sfavorevole agli lcd, che dovrebbero presentare colori più sbiaditi prima di quanto non avvenga nei dlp.
    Per quanto riguarda il contrasto mi risulta che i dlp abbiano un rapporto di contrasto ansi notevolmente più alto degli lcd. Questi ultimi dovrebbero, però, avere dalla loro un contrasto dinamico maggiore, che se non erro è quello che dà profondità e tridimensionalità all'immagine.
    In ogni caso è meglio non acquistare un vpr senza averlo prima visto in funzione...si potrebbe fare un'acquisto sbagliato o non corrispondente alle aspettative.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Degli Epson non posso che parlartene bene dal momento che in soggiorno ho da tempo installato un'economicissimo TW20,... che va, comunque alla grande. (...)
    In ogni caso è meglio non acquistare un vpr senza averlo prima visto in funzione...si potrebbe fare un'acquisto sbagliato o non corrispondente alle aspettative.

    Grazie davvero, Andrews! Il fatto è che un Epson forse potrei vederlo in funzione, ma il Benq proprio no. A Napoli, la mia città, non mi risulta ci siano negozi che facciano visionare proiettori... e meno ancora Benq!
    Ergo, mi sa che mi tocca orientarmi sulla base che leggo in forum e recensioni...

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Vedo che sono gia' in commercio sia l'epson tw2900 che il tw3500 a 1490 euro e sembrano veramente notevoli sopratutto lil 3500...cominciano ad essere troppi sono troppo indeciso dlp o lcd,epson mitsubishi panasonic....cavoli

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Vedo che sono gia' in commercio sia l'epson tw2900 che il tw3500 a 1490 euro e sembrano veramente notevoli sopratutto lil 3500...cominciano ad essere troppi sono troppo indeciso dlp o lcd,epson mitsubishi panasonic....cavoli
    esattamente la stessa situazione nella quale mi trovo io....

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Secondo mè senza vederli in funzione, per la decisione finale sull'acquisto si potrebbero usare anche un paio di bussolotti con all'interno i nomi dei vpr o un fiore..tipo m'ama non m'ama...
    Scherzi a parte rimango del parere che non acquisterò più un proiettore senza averlo prima visto funzionare. La sorpresa, a volte, può anche essere negativa, per cui...

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    dunque sono forse riuscito a venirne a una, al momento sono orientato su:

    optoma hd 20

    accoppiato :

    denon 2310
    indiana line arbour 5.02 5.06 c4 s8

    però prima vedo di riuscire a vere il tutto all opera...
    utilizzo prevalente xbox 360 - film

    e forse telo motrizzato anche se proiettare su una parete mi affascinerebbe di più... ma se la parete è leggermente storta è un problema?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Io mi sto orientando sul Benq W5000 che si trova sempre sui 1400€, dalle recensioni è sicuramente una spanna sopra a questi 3lcd nuovi di epson (pur essendo un prodotto fuori serie rimpiazzato recentemente dal w6000)

    Accoppiarli poi con un Onkyo 507, wd hd, ed impianto home theatre indiana line serie Tesi...

    Spero di scegliere giusto, orientato purtroppo dal lato video solamente da internet...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Ecco giusto aggiungiamo alla lista anche il Benq W5000.....

    Anch'io lo usero' prevalentemente con wdtv,bluray lg370, denon1905,indiana line Tesi quindi se ti trovi bene m4ss fammi sapere.


    Purtroppo per vederli e' vero problema in Veneto...( 20.000 lcd\plasma da tutto il mondo e 2 vpr vecchi ) devo fare un salto a Bologna a breve cosi' mi faro' un'idea almeno dell'optoma hd 20 e hc3800....

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    A Bologna dove vai per vederlo in azione? Cosi' magari faccio un alto anche io..
    Grazie
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    credo che vada da Audioquality.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Confermo audioquality sto aspettando che arrivino un altro paio di vpr e poi ci andro'

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi anche io vorrei prendere verso natale un proiettore ma siccome mnon ne capisco una cavolo vi chiedo qualche aiutino ,
    la distanza di visione sarebbe 3,5 /4 metri ho sky hd e vedo abbastanza br e dvd hd per sky ho un pionerr hd ready quindi sono apposto adesso datemi qualche consiglio su cosa prendere restando attorno agli 800 euro , e cosa molto importante quanto dovrebbe essere grande lo schermo???grazie a tutti

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Con 800 non so se prendi qualcosa, dovresti andare su qualche vecchio modello o sugli hd ready ne trovi di ottimi su quei prezzi...pero' gia' sui 950E c'e' optoma hd 20 full hd....e come entry level ne parlano molto bene.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ragazzi ma optoma hd200 a 840 euro non e meglio ???volevo prendere un full hd dato che vado ad usarlo specialmente per film partite sky hd e br e dvd hd


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •