Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Videoproiezione su schermi multipli


    Gentili utenti, mi presento e vi ringrazio in anticipo della consulenza.
    Il mio problema è questo:
    ho la necessità di proiettare dei filmati con il pc collegato al proiettore, ma il controllo vorrei averlo sullo schermo del PC portatile e a pieno schermo su videoproiettore. Vorrei avere le finestre del Player e quelle contenenti i video o la musica sul desktop, ma l'uscita a pieno schermo sempre attiva sul videoproiettore, come si fa?
    Premetto che i programmi che utilizzo sono vlc e Windows Media Player 11.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Ciao Jon@th@n, benvenuto!

    Se ho ben capito la tua domanda, dovresti
    utilizzare, chiaramente dopo
    aver collegato il vpr al pc ( o notebook)
    con un cavo Mini D-sub a 15 pin <=>
    Mini D-sub a 15 pin, la combinazione di tasti
    Fn ( di solito in basso a sx vicino a Ctrl )
    + uno dei tasti F a seconda della marca
    di pc (ad esempio F4 x HP, F3 x NEC o Panasonic,
    F7 x IBM o Sony, F8 x Dell, F10 x Fujitsu,..).

    Il tasto F giusto, comunque è di solito contrassegnato
    dai simboli "schermo" o "notebook" sotto la F.

    In questo modo dovresti ottenere il cambio di uscita
    video: premi combinazione una volta : solo schermo
    secondario (vpr); ripremi :entrambi gli schermi attivi ;
    ripremi : solo schermo pc; ripremi : solo vpr e così via....

    Scelta la modalità di uscita video non ti
    resta che far partire il sw che vuoi
    come di consueto.

    Spero di esserti stato utile.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 03-10-2009 alle 08:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •