Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Videoproiezione su schermi multipli


    Gentili utenti, mi presento e vi ringrazio in anticipo della consulenza.
    Il mio problema è questo:
    ho la necessità di proiettare dei filmati con il pc collegato al proiettore, ma il controllo vorrei averlo sullo schermo del PC portatile e a pieno schermo su videoproiettore. Vorrei avere le finestre del Player e quelle contenenti i video o la musica sul desktop, ma l'uscita a pieno schermo sempre attiva sul videoproiettore, come si fa?
    Premetto che i programmi che utilizzo sono vlc e Windows Media Player 11.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Ciao Jon@th@n, benvenuto!

    Se ho ben capito la tua domanda, dovresti
    utilizzare, chiaramente dopo
    aver collegato il vpr al pc ( o notebook)
    con un cavo Mini D-sub a 15 pin <=>
    Mini D-sub a 15 pin, la combinazione di tasti
    Fn ( di solito in basso a sx vicino a Ctrl )
    + uno dei tasti F a seconda della marca
    di pc (ad esempio F4 x HP, F3 x NEC o Panasonic,
    F7 x IBM o Sony, F8 x Dell, F10 x Fujitsu,..).

    Il tasto F giusto, comunque è di solito contrassegnato
    dai simboli "schermo" o "notebook" sotto la F.

    In questo modo dovresti ottenere il cambio di uscita
    video: premi combinazione una volta : solo schermo
    secondario (vpr); ripremi :entrambi gli schermi attivi ;
    ripremi : solo schermo pc; ripremi : solo vpr e così via....

    Scelta la modalità di uscita video non ti
    resta che far partire il sw che vuoi
    come di consueto.

    Spero di esserti stato utile.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 03-10-2009 alle 08:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •