Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Non volevo essere scortese.

    Era solo che la discussione stava evidentemente riguardando non il formato di compressione, ma il materiale esistente in divx.

    Il tuo ineccepibile (sul piano teorico) intervento mi è sembrato un pò scollato dal contesto reale e la mia voleva essere solo una battuta per tornare "ai fatti".

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    che bella rissa!

    Cercando di gettare un po' di "camomilla" sul fuoco, vorrei evidenziare quanto segue:

    I film digitali compressi in formato AVI-DivX devono essere considerati come uno dei migliori formati oggi disponibili, per qualita' e compressione.

    Purtroppo e' vero che l'MPEG e' arrivato prima, quindi oggi questo e' il formato con cui ce la dobbiamo vedere.
    Non per niente in tanti su questo forum, attenti osservatori, non possono fare a meno di evidenziare le lacune di molti DVD, ma aime' questo e' quello che passa il convento.

    Ovviamente il DivX puo' ritornare utile in svariate occasioni, senza per questo rientrare nella illegalita':

    - filmati personali
    - archivi di film da VHS
    - backup di DVD di proprieta'

    A me e' capitato di vedere Minority report da un amico in DivX.
    Siccome ho visto a casa mia il DVD e so che e' di qualita' cosi cosi', devo dire che la versione DiVX era quasi la stessa. Solo occupava 1/5 del file originale.

    Ognuno quindi si veda quello che puo', l'importante e' che sia un film possibilmente intelligente, altrimenti la qualita' conta poco, secondo me.

    ciao a tutti !
    boxer

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    aurel ha scritto:
    Non volevo essere scortese.

    Era solo che la discussione stava evidentemente riguardando non il formato di compressione, ma il materiale esistente in divx.

    Il tuo ineccepibile (sul piano teorico) intervento mi è sembrato un pò scollato dal contesto reale e la mia voleva essere solo una battuta per tornare "ai fatti".
    Ops... non avevo colto mi sembrava di averti urtato in qualche modo (ma mi sa' che devo diminuire io i caffe' )

    Come non detto all'ora... per quanto riguarda il materiale DiVX in giro, a parte qualche trailer, none esiste nulla di decente ne tantomeno legale...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    in ogni caso

    Ha ragione chi dice una cosa per guardarsi un dvd su vpr e' indispensabile l'htpc grazie al quale si puo' regolare al meglio la qualita' dell'immagine ecc con i lettori da tavolo non conviene, al limite una bella xbox+mod (e non e' illegale)

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Re: che bella rissa!

    boxer ha scritto:
    CUT...
    A me e' capitato di vedere Minority report da un amico in DivX.
    Siccome ho visto a casa mia il DVD e so che e' di qualita' cosi cosi', devo dire che la versione DiVX era quasi la stessa. Solo occupava 1/5 del file originale.

    Ognuno quindi si veda quello che puo', l'importante e' che sia un film possibilmente intelligente, altrimenti la qualita' conta poco, secondo me.

    ciao a tutti !
    boxer
    Sull'ultima affermazione circa l'importanza di vedere un film intelligente (ma preponderei per un piu' banale "bello !!!") prima ancora che un film tecnicamente ineccepibile, sono in piena sintonia.
    Pensando pero' all'esempio del DivX di Minority Report faccio una considerazione.
    Sono convinto che un DivX fatto "al meglio" possibile sia (entro certo limiti) simile come qualita' all'ORIGINALE su DVD.
    La domanda pero' e'...a che pro ???
    Perche' occupa 1/5 dello spazio ??? E quindi ???
    Magari mi faccio una compilation dei film che ho su DVD (perche' in tutti gli altri casi sto facendo un qualcosa di illegale) ???
    Ma quante volte Vi riguardate un film a tal punto da temere per il deperimento del Vs DVD originale ???
    Magari faccio un viaggio di lavoro e voglio avere sottomano alcuni dei miei DVD da guardarmi senza portarmi appresso gli originali.
    Ci puo' anche stare ma mi sembra abbastanza una situazione al limite.
    Nel caso della musica era consuetudine ascoltare un album decine e decine di volte per cui aveva senso riversare su cassetta il contenuto degli LP (un supporto di norma deperibile) ma qua mi sembra poco opportuno...

    In pratica non ho nulla contro la tecnologia che sta dietro ai Divx (anche perche' superiore all'MPEG2) ma bensi' all'uso che nel 99% dei casi se ne fa. E' la situazione non cambiera' finche' l'originale sara' su DVD.

    Tornando alla richiesta iniziale, trovo poco logico investire i soldi in mezzi (proiettori da migliaia di euro) che permettono di godere di una migliore qualita' visiva se poi gli si da' in pasto del Software che ne degrada (poco o tanto a seconda dei casi...) le prestazioni.

    Tutto ovviamente IMHO .


    Ossequi e buone cose a tutti
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    Re: a che pro??

    Vecio [A-R] ha scritto:

    La domanda pero' e'...a che pro ???
    Perche' occupa 1/5 dello spazio ??? E quindi ???
    ....
    Ossequi e buone cose a tutti
    Probabilmente il mio intervento non e' calzante sulla discussione in atto, in particolare sui DiVX intesi come dischi su cui riversare DVD o filmati in casa, ma volevo focalizzare l'attenzione sulla differente rapporto qualita'/compressione dei due formati: Oggi in Mpeg2 non ci sono solo i DVD, ma c'e' il satellite ed il digitale terrestre.
    E' possiamo immaginare quanto sia importante risparmiare banda in questi settori. Ed ancora oggi si sceglie l'MPEG2 per la distribuzione di video su IP ("la TV di FastWEB" ed la futura "ALICE TV" di telecom) sia per la barte broadcast che di Video on Demand.
    Ed immagino che conosciate la scadente qualita' di un video compresso in real time in MPEG2 a 3 Mbps, sia pure con encoder hardware di qualita'.
    A 3 Mbps la codifica DiVX/MPEG4 va' invece benissimo!!!
    Orbene in tale ambito potrebbe essere auspicabile che i chip con codifica/decodifica Mpeg4 o WM9 prendano piede, in modo da equipaggiare in modo economico set top box e decoder vari affinche' i video broadcaster non abbiano problemi di banda (o perlomeno ne abbiano di meno) e possono fornire un video di qualita' accettabile.
    (Certo il rischio e' che possano poi risparmiare ulteriormente propinandoci video a 640Kbs :-( !!! )
    Ripeto, il mio vuole essere un discorso di qualita' MEDIA di distribuzione video, video digitale di cui saremo sommersi nei prossimi anni, da vedere nei tv lcd da 17 pollici in cucina.

    Ciao
    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    Re: Re: a che pro??

    ln21asa ha scritto:
    Probabilmente il mio intervento non e' calzante sulla discussione in atto, in particolare sui DiVX intesi come dischi su cui riversare DVD o filmati in casa, ma volevo focalizzare l'attenzione sulla differente rapporto qualita'/compressione dei due formati: Oggi in Mpeg2 non ci sono solo i DVD, ma c'e' il satellite ed il digitale terrestre.
    E' possiamo immaginare quanto sia importante risparmiare banda in questi settori. Ed ancora oggi si sceglie l'MPEG2 per la distribuzione di video su IP ("la TV di FastWEB" ed la futura "ALICE TV" di telecom) sia per la barte broadcast che di Video on Demand.
    Ed immagino che conosciate la scadente qualita' di un video compresso in real time in MPEG2 a 3 Mbps, sia pure con encoder hardware di qualita'.
    A 3 Mbps la codifica DiVX/MPEG4 va' invece benissimo!!!

    Ciao
    Fabrizio
    Sono daccordo con te.
    E sono anche convinto che presto il formato di codec AVI potrebbe anche essere utilizzato anche da vari portali per l'acquisto di materiale video
    perfettamente "in regola".

    Il fatto e' (mi ripeto) che l'mpeg e' arrivato prima...

    ciao b.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    gian de bit ha scritto:
    Smeagle... ora quindi hai trovato il tuo.... tesssSSSooroo

    iao
    [parecchio OT]

    comunque si scrive Smeagol

    [fine parecchio OT]

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    charger2000 ha scritto:
    [parecchio OT]

    comunque si scrive Smeagol

    [fine parecchio OT]


    [Parecchissimo OT]



    [Fine OT]
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    mi ci metto anche io ha fare KÄSINO

    mi trovo quasi daccordo con ln21asa

    solo che pultroppo spece da sat quello che ai detto lo stanno facendo se provi ha dare un ochiata a che bitrate e risoluzione ti serve sky italia ti accorgi che sarebbe auspicabile il formato mpeg 4 il prima possibile
    cavolo x risparmiare la ppv te la servono a risoluzioni che neanche nei divx ti sogneresti di mettere
    in tutto ci sono solo 2 canali a piena risoluzione
    ppv1 e sky 16/9 e li comunque ai il solito bitrate da 4000
    be scusa tanto ma a sto punto meglio vedersi un rip divx dello stesso film
    visto che almeno il formato mpeg4 é notevolmente + evoluto e sicuramente avrai qualita + linpuda e godibile


    poi chi ha detto che il divx é illegale
    e che cavolo ma il videregistratore e il dvdrecorder sono illegali?????

    io personalmente sono sto felicissimo e lo avevo anche messo in un post
    del fatto che la ati ha inplementato trai i fortmati x registrare anche l mpeg 4 in presa diretta dal analogico
    e x provare ho fatto subito delle prove
    tutte rigorosamente da htpc e proiettore z2
    mi sono meso ha registrare e rivedere subito x vedere la differenza

    be in mpeg 4 aumentando la risoluzione a 720 x 576 e bitrate solito che variada 2000 a max 4000 con l attivazione del filtro sport
    non noti assolutamente differenze video dal originale (si curamente ci saranno ma almeno su 2.5m di schermo non le ho viste)
    insomma meglio fare una videoregistrazione in divix che in dvd senpre x il rapporto qualita/spazzio/prezzo supporto
    oltre al fatto che in un solo dvd r puoi mettere da 2 a 4 divx

    poi certo che se fate i paragoni di dvd rip fatti e messi in rete be allora é sicuro che siamo migliori i dvd mpeg 2
    ma é un discorso che non centra niente se il cercatore del tesssssorooo vuole sapere se un divx valga la pena essere visto sul vpr bastava senplicemente dirgli dipende da come lo fai il divx
    sul hardware da scegliere in questo momento l unico in grado di farti vedere i divx in modo decente é l htpc sul vpr

    le scatolette da 50 -100€ possono andare bene x il tv
    ma credo che siano un po limitate x il vpr

    inoltre quelle scatolette canbiano processore quasi una volta al mese
    e quindi meglio aspettare un attimo almeno finche non esca un processore che offra qualita video decente anche x vpr
    e che non sia della solita gamma usa e getta ( tutti quelli di adesso sono cosi )

    ciao


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •