Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Fabri sei un mito...
    neanche il tempo di chiedertela.

    Mi pare di capire che le component non necessitano di adattatore e che non c'è ingresso digitale. Giusto?

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Ciao,

    volevo sapere se l'epson ha la possibilità di lens shift SIA orizzontale che verticale (come lo z2) o se è limitato al Kstone (come il ptae 500)

    grazie,
    ddf

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    Sciacchi ha scritto:
    Fabri sei un mito...
    neanche il tempo di chiedertela.

    Mi pare di capire che le component non necessitano di adattatore e che non c'è ingresso digitale. Giusto?

    Francesco
    Esatto!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    didieffe ha scritto:
    Ciao,

    volevo sapere se l'epson ha la possibilità di lens shift SIA orizzontale che verticale (come lo z2) o se è limitato al Kstone (come il ptae 500)

    grazie,
    ddf
    Il tw200 ha il lens shift sia verticale che orrizzontale.

    Ciao

    Fabrizio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    il cavo di fabri70

    ciao fabri70, potresti darmi delle specifiche su come hai realizzato il cavo video? qual'è il suo diametro? come l'hai realizzato? dove l'hai comprato? io ho una canalina con tubo da 20mm e penso che se riuscissi a trovare un cavo come il tuo riuscirei a farcelo passare..
    grazie mille
    cezzarman

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    Immagino tu ti riferisca al cavo component e non al composito.
    Purtroppo non so darti delle specifiche; l'ho fatto fare in un negozio di hifi/HT. Non penso che tu possa comunque far passare un cavo del genere in una canalina da 20mm con i morsetti già saldati. Io ho una "canalona" da 50mm in cui dovrò far passare anche il cavo rgb del computer (sempre con i terminali annessi)

    Ciao

    Fabrizio

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    kasinsky ha scritto:
    P.s. Il TW200 ha pure il rapporto d'immagine "through" TRA I VARI ASPECT sia per il 4:3 che per il 16:9 ,ovvero puoi scegliere di non scalare il segnale in ingresso sulla matrice e mantenerlo alla dimensione reale, in questo modo hai un immagine 720x576 reale,non scalata e perfettamente definita all'interno della matrice 1280 x 720 così da poter ulteriormente aumentare la distanza di proiezione fino a riempire lo schermo, oppure usare lo zoom senza aumentare la distanza: GRANDE !!!
    Per correttezza d'informazione.
    La stessa funzione l'ha anche lo Z2 (e lo Z1) e credo anche il P500 (il P300 l'aveva).

    Penso sia una cosa comune.
    Certo senza le scalature l'immagine sembra migliore (anche se più piccola) ma a questo punto non avrebbe nemmeno senso la matrice 720p.
    Una 540 o 576 a questo punto basta e avanza se si preferisce guardare le sorgenti alla risoluzione originaria.

    Un ottimo scaling è infinitamente meglio.


    PS: Complimenti per l'acquisto e divertiti! ma che dico, già lo starai facendo.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96
    lucaS come si fa sullo Z2???magari scopro una funzione che non conoscevo!io ho il philips 963sa...mi converrebbe fare come dici te?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    TW200 E VISIONE MATERIALE HD

    Ieri mi sono scaricato da qua, http://www.microsoft.com/windows/win...tShowcase.aspx ,
    una serie di filmati HD in 720p e 1080p in formato Windows Media Video Hd; li ho caricati sul portatile HP Pavilion ZD7000 con schermo 15:10 in 1440x900 (rimappato per l'occasione in 1280x720) e ho dato in pasto il tutto alla vga del TW200:
    RAGAZZI NON AVETE IDEA !!!
    Sembrava mi avessero aperto una finestra nella parete e da quella poter guardare dentro un nuovo mondo: INCREDIBILE...

    Per il 720p la decodifica avveniva alla grande per il 1080 verso la fine dei filmati perdevo un po' il sincro audio/video (maledetto P4 2.8 Ht, 512 ddr dual channel), infatti Microsoft consigla un 3ghz con un 1 giga per il 1080p.

    Ho sempre più voglia di alta definizione, mi è vnuta una mezza voglia di abbonarmi ad Euro 1080 ora che da maggio iniziano la programmazione vera e propria.

    PROVARE PER CREDERE.

    P.S. Il livello del nero del tw200 è semplicemente incredibile (modalità theatre), spero che altri possano confermare.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    gogu ha scritto:
    lucaS come si fa sullo Z2???magari scopro una funzione che non conoscevo!io ho il philips 963sa...mi converrebbe fare come dici te?
    C'è il normale tasto che gestisce gli aspect ratio.
    Sul manuale è spiegato a pagina 30, quell'aspect ratio la sanyo lo chiama "Immagine Originale Conformata".

    Io lo usavo con alcuni canali tv prima di comprare lo scaler esterno.
    L'area occupata dall'immagine diventava quella standard PAL (720x576) così facendo evitato l'enfatizzazione del rumore video di alcuni canali tv.
    Certo come detto l'immagine risultava più definita, anche perchè veniva proiettata su una base inferiore (circa sui 1,2metri contro i 2 dello schermo).
    Però è un palliativo che ha senso usare poco, sennò meglio spendere per un proiettore a matrice meno risoluta e proiettare su uno schermo di 1,5 metri, però poi l'effetto cinema dov'è ?
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  11. #41
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Ciao Kakinsky, se hai tempo/voglia puoi provare a vedere se il VB si vede anche sull'Epson tramite i test http://www.techmind.org/lcd/
    Se si vede puoi lavorare con il menù epson.

    Se riesci a correggerlo mantenendo inalterate le immagini con le altre fonti (video diversi da quei segnali test cioè) o se non si presenta nemmeno allora l'epson ha sicuramente una marcia in più dei suoi due rivali.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    LucaS ha scritto:
    Ciao Kakinsky, se hai tempo/voglia puoi provare a vedere se il VB si vede anche sull'Epson tramite i test http://www.techmind.org/lcd/
    Se si vede puoi lavorare con il menù epson.

    Se riesci a correggerlo mantenendo inalterate le immagini con le altre fonti (video diversi da quei segnali test cioè) o se non si presenta nemmeno allora l'epson ha sicuramente una marcia in più dei suoi due rivali.
    Il VB c'è sulle alte luci, vedi tipo carrellata sulla cima della montagna del Signore degli anelli le 2 torri nella prima scena: ho messo mano al menù dell' Epson e ho regolato le tre matrici col comodo menù che genera un pattern di test... Risultato: VB sparito quasi del tutto, se mi sforzo e vado vicino qualcosa vedo ancora (non ho ancora lavorato di contrasto, perchè sul tw200 c'è più di una regolazione) ma direi che il problema è stato risolta al 95% e che per il restante 5% è la struttura fisica della matrice...
    Fabri tu che dici...

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    Io ritorno a casa (Venezia) solo questa sera. Spero di avere un pò di tempo da dedicare a tw200. Ho anche una moglie e soprattutto un figlio che non mi vedono da 5 giorni. Se mi specifichi meglio qual'è la scena incriminata gli do un'occhiata. Non vorrei però cadere nell'errore di star troppo a cercare i difetti che all'inizio non ho notato, rischiando poi che il cervello li agganci sempre togliendomi il gusto della visione.

    Ciao e a presto.

    Fabrizio

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Fabri70 ha scritto:
    Non vorrei però cadere nell'errore di star troppo a cercare i difetti che all'inizio non ho notato, rischiando poi che il cervello li agganci sempre togliendomi il gusto della visione.

    Ciao e a presto.

    Fabrizio
    E fai bene, goditi la visione: io il Vb sono andato a cercarlo per vederlo, poi l'ho ridotto al minimo e se lo cerco di nuovo qualcosa di minimo ancora mi appare.
    TANTO VALE GODERSI LA VISIONE...

    P.s. che è OTTIMA !!!

    Saluti.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59

    re: TW200 E VISIONE MATERIALE HD


    Ciao Kasinsky,
    quindi l'hai già pilotato in htpc?
    Come si comporta? Hai usato pstrip? come l'hai mappato?

    Scusa per la cascata di domande, ma mi sa che lo prendo a brevissimo


    Grazie,
    Marco


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •