|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Ronzio dei VPR ...infastidisce?!?
-
14-08-2009, 21:47 #1
Ronzio dei VPR ...infastidisce?!?
Saluti a tutti,mi stuzzica sempre più il poter vedere un film a casa sul mio divano su un telo di 2 metri, e leggendo i vari post, le sensazioni che mi darebbe sono molto molto diverse dal tv lcd!
Ora però mi sorge un dubbio, oltre al fatto che un vpr comporta tanti altri piccoli "problemi" o meglio attenzioni, il ronzio della ventola!!!
Leggo che alcuni di Voi dicono che addirittura compre o eguaglia la Ps3: aborroo!!!
Ipotizzando di metterlo in un salotto di piccole/medie dimensioni ed ovviamente alle spalle dello spettatore ( ok anche un pò più in alto), ma effettivamente quanto questo ronzio infastidisce?
Esiste un Vpr Veramente silenzioso?
ByUltima modifica di estinto; 14-08-2009 alle 21:53
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
15-08-2009, 09:28 #2
Ovviamente la ventilazione attiva (ventole) di lampada e componenti comporta la generazione di rumore, ma su prodotti di fascia alta la costruzione sovradimensionata dei componenti porta anche al vantaggio di sistemi di ventilazione efficienti e davvero poco rumorosi...
In generale piccoli chassis, piccole ventoline e costruzioni poco costose in generale del videoproiettre portano a rumori più fastidiosi, ma durante la visione di un film, a meno di colonne sonore silenziose, l'audio sovrasta il ronzio di molto...
La PS3 ha anche il rumore di rotazione di HD e lettore BR che ne aumenta il ronzio...
Una soluzione per un videoproiettore rumoroso è quella di ospitarlo in una specie di box o in mascherature di cartongesso acusticamente trattato all'interno con applicazione di materiali fonoassorbenti, box costruito in modo che sia aperto solo davanti all'obiettivo in modo che, pur ricambiando l'aria calda con quella fresca, possa attenuarne in tutto o in parte il rumore...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-08-2009, 10:03 #3
Ci sono VPR più o meno silenziosi. In linea di massima, considerando modelli entry-level, i VPR di tipo LCD sono più silenziosi di quelli DLP, ma non è certo una regola assoluta (ci sono anche VPR DLP particolarmente silenziosi e VPR LCD più rumorosi di altri). Io ho un vecchio VPR LCD Sanyo PLV-Z4 HD-ready che tengo a una cinquantina di cm (scarsi) dalla testa, ma non mi arreca alcun disturbo durante la visione. La ventola si sente, ma davvero poco (tieni presente che ho un buon udito e sono parecchio "fastidioso"), e, soprattutto, il rumore che emette non è acuto e/o irritante, ma più "soffocato" e mentre guardo un film non ci faccio caso.
L'ideale sarebbe ascoltare di persona il VPR che pensi di acquistare, ma mi rendo conto che questo non sempre è possibile.
-
15-08-2009, 10:30 #4
infatti il problema è sempre quello,ormai, che non si riesce a toccare con mano...ed andare al Tav, non se ne parla, sigh!
L'idea dello scatole non è impossibile, ma come fai a far girare aria a sufficienza? Se deve uscire devi bucare dove è la ventola e quindi torni come prima, a parte eliminare un pò di polvere sopra
Forse dite che basta farla più grande e riempirla di fonoassorbente?
Anch'io sono molto "sensibile" ai rumori esterni, la donna dice che sono coi super poteri "Audioman" ( mica male come nome...) e solo la ventola ps3, dopo un anno e mezzo, non la sopportavo più, alla fine o preso un BD da tavolo, anch'esso con la ventola accidenti, ma era un occasione, e poi sono talmente pochi i lettori senza....e comunque non cè paragone di rumore di fondo!
Leggendo i vari post, mi ero orientato sul Sony VPL-HW10, ma ho letto ultimamente che si lamentavano per via dell'enorme rumore ventola, che sovrastava la ps3!!!!
MMMMMM che rogna ste nuove tecnologie, un passo avanti e sotto sotto due indietro!
BYVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
15-08-2009, 15:16 #5
se può esserti utile io ho costruito un hush-box intorno ad un vpr 800x600, nulla di esoterico, l'estetica è in linea con la stanza (rustica) ed il risultato è ottimo.
solo un po di accortezze.
il vpr non ha più il suo case originale.
tra scheletro vpr e parete interna h.b. ci sono circa 2,5cm per lato.
oltre a cambiare la ventola del vpr con una a basso rumore ne ho installate altre 3 per un corretto ricambio d'aria.
una spinge aria nella ventola originale, una opposta tira fuori l'aria ed una sotto tifa anch'essa fuori l'aria, sembrerà strano ma con 4 ventole fà meno casino.
il box è stato trattato pesantemente con bitume e spugna densa (tipo tappetini da palestra).
devi inoltre prevedere un po' di buchi, 3 per le ventole, 1 per la lente, ed uno per i cavi.
sugli ultimi due ho applicato della spugna per sigillarli.
ultimo ma importantissimo aspetto è il sensore ir del telecomando, se lo lasci li dov'è non funziona nulla, io avevo dapprima fatto un foro ed applicato una lente da mouse ottico ma dovevo muovere troppo il telecomando come un bambino secchione ad un'interrogazione, poi mi sono rotto ed ho dissaldato il senzore e l'ho portato fuori, vicino la lente in modo da non dovermi contorcere.
di solito i sensori sono 2 uno avanti ed uno dietro, se ne scolleghi uno, non và neanche l'altro, se colleghi male idem, se togli il case al vpr attento a ripristinare i "pulsanti" che fanno da ponte al fine di riuscire ad accendere tutto.
questo è ciò che mi viene in mente ora, se hai bisogno fai un fischio, ciao ale!
-
15-08-2009, 16:11 #6
Ostia, l'hai "customizzato"!!!
NOn volevo arrivare a smontarlo...., ma solo sapere se ci sono silenziosi e buoni! Quello della ventola più silenziosa mi stuzzicava anche sul mio Samsung 2500 , visto che si trovano su valori dichiarati di 6db di rumore, ma stiamo andando fuori argomento.
Lo scatolotto m'intriga però!
By
Ale , hai M.P.Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
15-08-2009, 17:54 #7
-
15-08-2009, 19:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Tutto e' sempre molto personale.
Pur avendo un ottimo udito,qualsiasi ventola durante un film a volume normale,non la sento.
Anzi quella dell'HW10 l'ho alzata al massimo per raffreddare meglio la lampada.
Qualunque ventola di pc invece,nel silenzio ambientale,mi da' un fastidio tremendo.
Non penso di costruire alcuna hush-box....appena finita e' ora di cambiare il vpr....o quasi.
Alziamo un pochino il volume dei diffusori e il vpr non si sente piu'....
Se pensiamo continuamente a rainbow effects,fan noises,ecc...come si fa a godere il film?
-
15-08-2009, 19:39 #9
-
15-08-2009, 22:19 #10
Certo che non dobbiamo farcene una malattia, però sinceramente mi seccherebbe spendere cifre intorno ai 2000€ e dover scendere al compromesso di alzare il volume per contrastare il ronzio!
Ovvio che gioca anche il fattore personale e soggettivo, ma prendendo sempre come "volontaria" la nostra amata/odiata Ps3, io di sopportare tutte ste ventole...allora me ne vò al cinema, eh scusate se è poco!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
23-08-2009, 15:45 #11
ciao
io ho un vpr sanyo plv z-2000 e le sue ventoline le senti un pò di più se metto ma lampada al massimo della luminosità ma se la lascio a metà potenza non dà fastidio affatto. certo se ti metti lì ad ascoltare apposta penso che allora non acquisterai più un proiettore .......
ciaooo
-
23-08-2009, 17:01 #12
-
23-08-2009, 18:51 #13
il mio JVC e' Muto. Pero' sinceramente anche se fosse molto rumoroso soggettivamente parlando non mi darebbe fastidio!
-
24-08-2009, 09:32 #14
sono particolarmente sensibile al problema "rumori" durante la visione di film, e secondo me la PS3 è NETTAMENTE più rumorosa del mio pt-ae2000.
Entrambi sono a circa 1 m dalle mie orecchie. Il vpr è su mensola a soffitto, ma non capovolto proprio perchè la ventola lavora a regimi inferiori. In questa situazione è praticamente inudibile, direi che ... non esiste.
Rispetto al precedente pt-ae700, un miglioramento enorme.
Penso che quasi tutti i vpr delle ultime generazioni siano silenziosi, almeno quelli con tecnologia LCD.
La PS3 invece si sente, e per limitarla mi sono dovuto inventare un sistema di raffreddamento con i "mattoncini" ghiacciati per picnic.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
24-08-2009, 12:35 #15