|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Epson TW3000 e schermo 21:9
-
26-08-2009, 13:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Epson TW3000 e schermo 21:9
Salve a tutti,
Dopo lunga e penosa ricerca e informazione su internet e qui sul forum (qualcuno si ricorderà di me) ho pensato di scegliere l'Epson TW3000.
Il 3800 costa troppo (nel complesso della spesa assieme allo schermo) e il Sanyo al confronto caratteristiche ha una luminosità e un contrasto inferiori.
Quidni, salvo smentite o consigli dell'ultimo momento da parte di qualche gentile utente del forum, penso che starò sul TW3000.
L'ho trovato on-line a 1542 euro. E' un buon affare?
In tal caso pensavo di prndere uno schermo 21:9, 107", larghezza 250 cm, altezza 120 cm.Tela grigia ad alto contrasto con guadagno 0.8.
L'Epson TW3000 ha una luminosità di 1800 lumens e un contrasto di 18000:1. La visione sarà da 3/3,5 m, installazzione del vpr a soffitto distanza libera. Stanza completamente oscurata.
Lo schermo e il vpr sono compatibili come caratteristiche, luminosità, guadagno, contrasto e rapporto d'aspetto?
Vi chiedo questo perchè non ci capisco molto per cui mi piacerebbe avere una conferma da qualcuno più esperto di me per fare un acquisto ad hoc e non "alla carlona".
Qualcuno può aiutarmi per favore? Poi non rompo più, prometto.
-
26-08-2009, 14:27 #2
-
26-08-2009, 15:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Vorrei chiarire questa faccenda dell'aspect ratio: l'uso che farò del vpr sarà al 99,9999% guardare dvd e BD e la stragrande maggioranza dei film su dvd e BD è offerta (nonchè di quelli già in mio possesso) in aspetto 2,35:1. Quindi, perchè prendere uno schermo 1,85:1 (16:9) per vedere il 90% dei miei film con una porzione di schermo sprecata (le bande nere sopra e sotto)?
Inoltre nel caso visionassi un film in 1,85:1 su schermo 21:9 avrei le bande nere laterali . Ma con un vpr le bande sarebbero nere o "illuminate"?
Lo schermo mi interessa fisso con cornice, da appendere.
Ma riguardo i Lumens del vpr e il guadagno dello schermo, come mi regolo?
1800 Lumens dai 3 ai 4/5 metri di distanza cosa mi rendono su uno schermo grigio con guadagno pari a 0,8?
Lo chiedo perchè non ho la minima idea di come rapportare questi parametri tra loro per capire se sono corretti o se l'effetto ottenuto sarebbe "starato".
Ah, riguardo il nickname "trilly": purtroppo è frutto di un'estenuante sessione di ricerca di un nick disponibile quando mi sono iscritto al forum. Ad un certo punto mi son rotto alla decimo rifiuto e ho messo unnome che forse nessuno si era ancora messo, andando sul sicuro. :-)
Comunque sono un maschietto, giusto per chiarire. :-)Ultima modifica di trilly; 26-08-2009 alle 15:16
-
26-08-2009, 16:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
condivido l'idea del pecorelli, io ero un fanatico del 2,35:1 e credevo che con una base di 244 (il max che sono riuscito ad ottenere) sarei stato soddisfatto della dimensione dell'immagine anche in 16:9 (calcola che vedo da 300-320cm)
ho proiettato 2 mesi sul muro ed ho ordinato un 16:9, ora mi studierò il modo di mascherarlo. è vero che il 90% delle volte lo dovrò mascherare perchè la maggior parte dei film è in 21/9, ma quel 10% non sarò costretto a guardarmi un francobollo (paragonato allo schermo pieno ovviamente, probabilmente il francobollo era di 70 o più pollici)
ti consiglio anche io di provare prima per capire cosa ti piacePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
26-08-2009, 17:19 #5
loreee ha detto la sua, e siamo in 2
per il discorso telo-luminosità io ho 2 vpr moooolto diversi, un 800x600 business da 1500 ansi lumen ed un crt da 800 lumen.
di teli ne ho cambiati un po, dal muro al lenzuolo dal pvc al telo vero e proprio con retro nero, ora aspetto un po per quello definitivo
comunque se la stanza è completamente oscurata, nelle immediate vicinenze del telo è tutto nero dx-sx-su-giù.
credo che quel telo possa andare bene.
però attento, non lo dico ne per sentito dire ne per aver provato, lo dico sulla base del fatto che hai un'ottima luminosità
il basso guadagno favorisce la percezione della profondità del nero
l'alta luminosità invece ti permetterà di percepire bene i colori nonostante il telo grigio.
questo naturalmente è frutto della mia mente malata e di come essa faccia 2+2.
l'aiuto di qualcuno più esperto sarebbe sicuramente preferibile.
per il nickname scusa se ho sbagliato ma non è che sia il massimo della mascolinità trilly
ciao ale!
-
26-08-2009, 17:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
@ loreee: una cosa non riesco a capire bene, riguardo al fatto di vedere un film in 16:9 su uno schermo da 21:9. Se io ho prendo uno schermo 16:9 avrà un'altezza di 1m (misura indicativa) per x di lunghezza. Mi vedo i film in 16:9 a schermo pieno (pochissimi) e i film in 21:9 con le bande nere, preferendo adattarli in larghezza per vedere tutto il fotogramma.
Se prendo uno schermo in 21:9 terrò la medesima altezza di 1m, solo che il telo sarà più largo. Quindi i film in 16:9 li vedrò nello stesso formato dell'opzione precedente (dato che l'altezza è la stessa) con le bande nere laterali e i film in 21:9 li vedrò più grandi di prima, avendo lo schermo del rapporto giusto.
Quindi non capisco perchè si dice che su uno schermo 21:9 il 16:9 si vede piccolo, se tra i due formati di telo l'altezza rimane la stessa. Certo, sprechi una porzione di telo ma molto più raramente che nel primo caso. Sbaglio ragionamento?
@ Alessandro: Infatti in molti mi hanno accennato del telo grigio, e andrei sulla fiducia. Dicono che faccia miracoli con il contrasto e il nero.
Se qualcuno con più esperienza in merito fosse in lettura sarebbe gradito unsuggerimento.
-
27-08-2009, 08:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ciao "cugino di Asterix", ti ho risposto dall'altra parte relativamente alle dimensioni dello schermo, per quanto riguarda il grigio no saprei, io avevo qualche dubbio, ma alla fine l'ho preso bianco, avevo paura che diventasse troppo poco luminosa l'immagine (però io ho un tw620, tu forse con il 3000 dovresti avere meno problemi)
-
27-08-2009, 09:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Originariamente scritto da Alby_ao
Comunque nelle specifiche tecniche del telo è scritto che è indicato per luminosità dai 1500 lumens in su. Con il TW3000 sono ha 1800 lumens, dovrei andare tranquillo....Ultima modifica di trilly; 27-08-2009 alle 19:33
-
27-08-2009, 09:37 #9
il problema del telo in formato 21/9 è che quando dovrai visualizzare un formato 16/9 dovrai per forza di cose ridurre manualmente l'immagine agendo sullo zoom per farcela rientrare nello schermo.
Le alternative sono:
- l'utilizzo di una lente anamorfica ma ti costa più del proiettore
- uno scaler che ti rimpicciolisca l'immagine fino a farla rientrare nei margini dello schermo
-
27-08-2009, 09:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da trilly
P.S. ti conviene modificare il messaggio, di qua le quotature integrali sono vietate
-
27-08-2009, 10:57 #11
MA proiettare le famose bande nere sul telo 16:9,fà proprio schifo??
E se usi un telo 21:9, le bande il proiettore le taglia, o escono semplicemente dallo schermo e vanno sul muro o telaio esterno?
Mi non ho capito.....
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
27-08-2009, 12:38 #12
ci sono già parecchie discussioni sull'argomento.....
comunque se utilizzi un vpr 16/9 con telo 21/9 l'immagine proiettata sborda sopra e sotto
-
27-08-2009, 13:36 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da estinto
(per farlo ci vuole la lente).
-
27-08-2009, 14:05 #14
NOn ho capito cosa intendi?
Logico che il telo non modifica le immagini...ho interpretato male per caso il "buona questa"?
Ma scusate , ma tutti "voi" che avete un 21:9 di telo avete una lente anamorfica o un processore video?
Sorry chiudo qua l'Ot, ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
27-08-2009, 14:08 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Intendo che, come hai detto, la parte di immagine occupata dalle bande nere finisce fuori dallo schermo, in parte sulla cornice il resto sulla parete.
(questo nel caso di schermo 2.35:1 e vpr "liscio" in configurazione standard, senza lente e processore)
Per questo secondo me uno schermo 2.35:1 ha senso solo se accoppiato ad una lente anamorfica.